Afghanistan, attacco continuo
Blog di Enrico Campofreda, 27 novembre 2014 Nuovo mattino, nuovo attacco. Ancora una volta nella superprotetta Kabul, che in realtà offre il fianco come e più di altri luoghi afghani. La bomba esplode nel nono distretto cittadino, colpendo l’ennesimo gruppo di auto in movimento nella capitale. Dall’area delle ambasciate (dov’è anche quella italiana), in […]
Unicef: 120 milioni ragazze hanno subito abusi sessuali
Roma, 25 nov. (askanews) Nel mondo circa 120 milioni di ragazze sotto i 20 anni, vale a dire 1 su 10, sono state costrette a subire abusi sessuali; quasi il 20% delle donne ha subito abusi sessuali da bambina; più di 130 milioni di bambine e donne sono state sottoposte a mutilazioni genitali femminili/escissione e […]
Afghanistan: prorogata di un anno la presenza americana. Inizia l’operazione Resolute Support
Di Stefano Consiglio | 24.11.2014 Lo scorso maggior il Presidente Obama ha rilasciato una dichiarazione dalla Casa Bianca con la quale assicurava il popolo americano che i 9.800 soldati attualmente presenti in Afghanistan non avrebbero avuto alcun ruolo operativo, limitandosi ad addestrare e supportare l’esercito afghano. Di recente, tuttavia, Obama ha fatto passare in sordina […]
Un Rapporto denuncia il Land-Grabbing In Afghanistan
RFE/RL, November 19, 2014 Il rapporto dice che meno del 34 per cento della terra in Afghanistan è stata registrata a norma di legge lasciando la restante parte preda di usurpatori. Un organismo indipendente di vigilanza contro la corruzione segnala che l’usurpazione delle terre statali e private è stato “un problema significativo” per l’Afghanistan negli […]
LE DONNE SCOMPARSE DELL’AFGHANISTAN
THE NATION – Dopo 13 anni di guerra le donne afghane stanno ancora lottando per i diritti umani basilari
Tags: afghanistan > Corruzione > diritti delle donne > diritti umani > fondamentalismo > Giustizia > governo Karzai > Intervento militare > signori della guerra > talebani > violenza sulle donne
Kabul: autobomba sul piano di sicurezza
Dal blog di Enrico Campofreda – 16.11.2014 – Mentre il presidente Ghani discorre a porte chiuse e stringe la mano del premier pakistano Nawaz Sharif, discutendo sul futuro e sulla sicurezza indispensabile per stabilirlo, c’è chi dice no.
Tags: afghanistan > crimini > elezioni > Giustizia > guerra > Intervento militare > NATO > vittime civili