Mi chiamo Saniya e vi dico che la violenza è di casa
Posted on | September 28, 2017
Cospe.org settembre 2017 Babel online la rivista
Testimonianza raccolta dalle operatrici di Hawca (Humanitarian Assistance for the Women and Children of Afghanistan) nella “Casa protetta” che gestiscono a Kabul. Saniya è una delle 20 donne che hanno beneficiato del progetto “Vite Preziose” nato nel 2011 dalla collaborazione tra la ong di donne afgane Hawca, il quotidiano L’Unità e il Cisda (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane) e che prevede il sostegno a distanza di donne e bambine afgane vittime di violenza.
Tags: afghanistan > diritti delle donne > donne > donne afghane > Hawca > matrimoni forzati > violenza sulle donne
Mehmet Aksoy ucciso a Raqqa in un attentato ISIS
Posted on | September 27, 2017
CISDA 27 settembre 2017
La notte del 26 settembre ha perso la vita in un attentato ISIS a Raqqa, Mehmet Aksoy, uno straordinario compagno kurdo, partito da qualche mese da Londra per organizzare l’ufficio stampa YPG. Mehmet era un caro amico, una persona speciale che ha donato la sua vita non solo per la causa kurda, ma per tutti noi.
Riposa in pace, Memo, non ti dimenticheremo!
Tags: attentato > ISIS > kurdistan
La costruzione del villaggio JINWAR
Posted on | September 27, 2017
Jinwar.org Newsletter 1 settembre 2017
L’idea di un villaggio di donne in Rojava è nata diversi anni fa, e ha origine dalla lunga storia, spesso nascosta, di società, spazi e utopie centrate sulle donne. E’ un’idea stimolata anche da Abdullah Ocalan che ha espresso il desiderio che le donne creassero una propria città. Costruire un villaggio nostro non significa per noi soltanto vivere insieme, ma piuttosto creare un modo di vita, lavoro e interazione diverso. La storia, l’idea di Abdullah Ocalan e la volontà di molte donne di realizzare insieme un modello di vita comunitario ed ecologico ci ha portato alla creazione di Jinwar – il primo villaggio di donne nel Medio oriente. Con la costruzione del villaggio vogliamo sfidare la logica distruttiva delle guerre che stanno delineando l’assetto del Medio oriente e vogliamo dimostrare che è possibile vivere in modo diverso.
Tags: diritti delle donne > diritti umani > donne > kurdistan
Kurdistan, le conseguenze del sogno referendario
Posted on | September 26, 2017
Enrico Campofreda 26 settembre 2017 dal suo Blog
I dati ufficiosi del referendum sull’agognata indipendenza in Kurdistan sono che ha votato il 78% degli aventi diritto e il sì supera il 93%. I dati ufficiali saranno noti entro giovedì. Le telecamere di numerose emittenti accorse a Erbil mostrano gente gioiosa che celebra un giorno considerato storico, seppure potrebbe risultare l’anticamera d’una deriva anche pericolosa.
Tags: Confederazione > iran > Iraq > kurdistan > petrolio > referendum > turchia
I curdi votano sull’indipendenza
Posted on | September 26, 2017
Nick Brauns 25 settembre 2017 Uikionlus.com
Referendum sulla sovranità nazionale nell’Iraq del nord. I Paesi vicini chiudono i confini. I governi di Iraq, Turchia e Iran hanno annunciato »misure coordinate« contro Erbil. Il vice-Primo Ministro irakeno e Presidente del partito sciita ¬Dawa, Nuri Al-Maliki, ha definito il referendum una »dichiarazione di guerra contro l’unità del popolo dell’Iraq«. Il Parlamenta a Bagdad lunedì ha decido di chiudere i confini esterni della Regione Autonoma del Kurdistan.
Tags: Intervento militare > iran > Iraq > kurdistan > movimenti democratici > turchia
Is, Kabulov: Sfiducia espressa a Usa dopo vicenda elicotteri
Posted on | September 25, 2017
Velino International 21 settembre 2017 ilVelino.it fonte AGV NEWS/Sputnik Nazioni Unite
Secondo l’inviato presidenziale russo, velivoli non identificati avrebbero trasferito armi e munizioni da basi americane a militanti Is.
Tags: afghanistan > Intervento militare > ISIS > ONU