Diritti umani

Non è ancora finita
Afghanistan, la rivoluzione dello zafferano: 12 donne lo producono, valicano i confini e si emancipano
"I am the revolution" a Saronno
Comunicato: Alla piattaforma “Women Defend Rojava (WDR)” e ai comitati locali fuori dal Rojava
"I am the revolution" a Monza
Care donne del mondo che state lottando per la pace, la libertà e la giustizia...
Kongreya Star: Çiçek Kobanê deve essere immediatamente liberata!
...Le donne, il tempo ed il governo... Perchè il sovranismo odia le donne?
"Io sto con le donne curde"
“Noi, qui, restiamo a guardare e sperare”
In difesa della rivoluzione nella Siria settentrionale e orientale
Comunicato di Kongrea Star contro le minacce dello Stato Turco
Avvocati difensori di diritti umani
AFGHANISTAN SENZA PACE E SENZA GIUSTIZIA
Eventi: "Parole e immagini delle donne afghane" il 4/10 alla LUD
ARRIVA IN FRIULI SELAY GHAFFAR: LA RIVOLUZIONARIA CHE LOTTA PER LE DONNE AFGHANE.
Appello per una giornata internazionale di azione contro il femminicidio
La rivoluzione è sotto attacco! Difendiamo la rivoluzione delle donne!
Chi è Jamila Afghani, l'attivista che si sta battendo per i diritti delle donne in Afghanistan in nome della pace
Afghanistan, donne che avversano le donne
Carola Rackete è libera. Il giudice annulla l'arresto.
In solidarietà con Carola Rackete e con chi difende i diritti dei migranti
Per un nuovo internazionalismo delle donne: il Confederalismo democratico mondiale delle donne.
I Talebani guadagnano terreno: aumentano gli attacchi alle scuole femminili
Afghanistan, il progetto "After Shelter": una casa sicura dove le donne possano vivere liberamente al riparo dagli aguzzini
Il 1 giugno vieni al CINEMA IN TRATTORIA!
La Rivoluzione delle donne del XXI secolo: dalla solidarietà alla lotta comune
Donne nella lotta di liberazione: il passato e il presente degli scioperi della fame
Mena Mangal, giornalista, una mattina sulla porta di casa a Kabul
6 TAURUS 1398 - 26 aprile 2019 - Manifestazione a Kabul per i Black Days del 1992
I combattenti YPG e YPJ parlano della lotta di Abdullah Ocalan
I colloqui di pace con i talebani vedranno la presenza di alcune donne
Per Leyla Güven, una di noi
"I am revolution" al Riviera Film Festival
I siti femministi fioriscono in Turchia
Il traffico di eroina dimostra il fallimento di USA e UK in Afghanistan
"Solo con la laicità le donne potranno aspirare alla libertà"
I Am the Revolution - Nuova data a Milano
I Am the Revolution - Due nuove date
Afghanistan, pace difficile senza apporto negoziale delle donne
PRIMUM VIVERE, CONTANO LE PERSONE, CONTA L'UMANITÁ
Dentro o fuori: l'isolamento deve essere spezzato
I AM THE REVOLUTION
Talebani in marcia verso il governo, tremano le donne
LA POLIZIA TURCA ARRESTA DONNE IN SCIOPERO DELLA FAME A BATMAN E DIYARBAKIR
AFGHANISTAN, MOLESTIE E ABUSI: LO SCANDALO TRAVOLGE IL CALCIO FEMMINILE.
JINWAR, IL VILLAGGIO DELLE DONNE NEL KURDISTAN SIRIANO APRE I BATTENTI
AUMENTA LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE NEL KURDISTAN DEL NORD
LA POLITICA CARCERARIA DELLO STATO TURCO: 437 PRIGIONI, 260.000 DETENUTI
HERAT: PARLA UNA MADRE CHE NON HA “ALTRA SCELTA” SE NON QUELLA DI VENDERE LA FIGLIA DI 6 ANNI
DOVE STA IL CONFLITTO
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. UN LIBRO
LA RESISTENZA DI KOBANE NON MORIRÀ MAI – MEMORIA DI UNA COMBATTENTE DELLE YPJ
CERCASI SPONSOR PER UN PROGETTO DI REINSERIMENTO SOCIALE DELLE DONNE MALTRATTATE IN AFGHANISTAN
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE INDETTA DALL’ONU
TUTTA LA MIA VITA È STATA UNA LOTTA
AFGHANISTAN: VITE VISTA BARATRO
CLINICA RAWA PER LE DONNE E I BAMBINI DI WOLOS DARA
"VOGLIO POTENZIARE IL RUOLO DELLE DONNE AFGHANE": UN’AVVOCATA IN UNA MISSIONE SOLITARIA
CRISTINA CATTAFESTA A RADIO POPOLARE
Curdi: storia di Nurcan, donna e giornalista perseguitata in Turchia.
Il programma per la protezione dei diritti delle donne promosso da HAWCA e il Legal Aid Center in favore delle donne vittime di violenza
Hambastagi, il partito di lotta che sogna il governo
Incontro con Malalai Joya a Torino
La giornalista afghana che sfida i talebani
Dolore e Stigma: la duplice tragedia delle giovani vedove afghane
Afghanistan: sguardo di donne
Compleanno amaro per Taibeh, con l’ansia di essere espulsa in Afghanistan
L’8 Marzo di Malalai in Germania a fianco delle donne Curde
Afghanistan, sopravvivere ma soprattutto resistere. Di ritorno da un viaggio a Kabul.
JIN TV: una televisione autonoma di donne – internazionale e indipendente
“Orchestra progress” evento speciale al film festival Sguardi altrove
Alle donne del mondo: trasformiamo il XXI secolo nell'era della libertà delle donne!
Da Jinwar, il villaggio delle donne libere in Rojava vi inviamo molta forza di donne e solidarietà per l'8 marzo!
Ostacoli giuridici impediscono alle donne di ottenere giustizia
AFGHANISTAN… PER DOVE…
8 MARZO: difendere AFRIN è difendere la rivoluzione delle donne
Solleviamoci per Afrin: difendiamo la Rivoluzione delle donne in Rojava!
Violenza, matrimoni forzati di minori, abusi: quello che le donne afghane subiscono
Una donna avvocato a Kabul
Afghanistan, un vademecum per aiutare le donne vittime di violenza
Selay Ghaffar, portavoce del Partito Afgano della Solidarietà: “Il nostro obiettivo è liberare l’Afghanistan dalla violenza e dall’influenza straniera”
Afghanistan-Italia, una rete di donne contro ogni tipo di violenza
Lettera dal carcere della co-presidente dell’HDP Figen Yüksekdağ
HDP presenta il rapporto sulla Violazioni dei diritti delle donne in Turchia
Quando Mah Gul è stata decapitata
"Sono una criminale. Qual è il mio crimine?": il tributo di vite umane dell'aborto in Afghanistan
Video: Il coraggio della musica. L'orchesta femminile di Kabul
Erre come Resistenza: la lotta delle donne afghane per la pace
8 Marzo: Oggi, a Kabul, non c’e’ niente da festeggiare per le donne
Afghanistan, l’orchestra al femminile che sfida i talebani
Il nostro Afghanistan, 8 donne raccontano
Le calciatrici afgane sfidano sul campo i taliban e i pregiudizi
Intervista a Malalai Joya: "la più coraggiosa donna dell'Afghanistan"
Afghanistan, le sue donne e l'impegno per contrastare l'atrocità di un conflitto che sembra non trovare soluzione
L’occupazione dell’Afghanistan: un inferno per le donne.
“Shabnam” di Liliana Manetti: la storia di una donna venuta da lontano
Le ragazze di Kandahar sono preoccupate per la mancanza di accesso alla scuola superiore.
La lotta al fondamentalismo e all’occupazione straniera è il primo passo verso l’emancipazione delle donne afghane!
Tempi bui per le donne afghane

A cura del

CISDA

COORDINAMENTO ITALIANO SOSTEGNO DONNE AFGHANE E.T.S.
Via dei Transiti 1 - 20127 Milano
Codice Fiscale 97381410154

Copyright © Osservatorio Afghanistan 2023
facebook_page_plugin