Diritti umani

LETTERA AL MIO MOLESTATORE
Vite Preziose - Aggiornamenti
Afghanistan, stop al giudice donna
Shaheen, afghana: "per lavorare rischio la vita ogni giorno, ma non mollo"
Fotografie di donne condannate per “reati contro la morale” in Afghanistan
«Io ho portato la bara di Farkhunda Nessuno se l’aspettava da noi afghane»
Afghanistan. La vita "sul filo" delle donne che difendono le donne
Afghanistan: a ricostruire la galera per adultere… hanno pensato i militari italiani!
LE DONNE SCOMPARSE DELL’AFGHANISTAN
Soheila, il passero di Kabul
Il corpo delle donne, arma di guerra
Le donne di Faryab protestano contro il signore della guerra
I diritti delle donne in Afghanistan: povertà diffusa, oppressione e abusi
Mobina, vera Dj dei diritti per le donne d'Afghanistan
Afghanistan, centinaia di donne in carcere per “reati contro la morale”
Afghanistan: fermiamo la legge bavaglio contro le donne!
Leader religioso afghano approva un editto restrittivo per le donne.
Afghanistan: in aumento le donne in carcere per "reati morali"
La legge contro la violenza sulle donne in Afghanistan
Il difficile 8 marzo delle donne afghane.
Donne afghane da salvare: Safia, Sabira... Continua il progetto Vite Peziose
Nonostante alcuni progressi, la maggior parte dei casi di violenza contro le donne non vengono perseguiti
L'Afghanistan di donna coraggio
Speciale Donne in Afghanistan. Se la prostituzione comincia in famiglia
Le donne che i media non vedono
Viaggio a Kabul: L'Afghanistan che non tace
Voci da Kabul - La senatrice Bilquis Rochan: "Le donne non sono libere di scegliere la propria vita"
Viaggio in Afghanistan: Solidarietà - Il progetto «una capra per una vedova»
Afghanistan. Per le donne un passo avanti e tre indietro
Vite preziose: i nostri lettori con le donne afghane
Donne barattate per porre fine alle faide tra afghani
Intervento di Selay Ghaffar al Coordinamento Nazionale CISDA
Afghanistan: aumentano le donne condannate per “crimini contro la morale”
Afghanistan: non è un paese per donne
Meena Keshwar Kamal - fondatrice di RAWA
"Adultera" lapidata, le donne di Kabul in piazza
Progetto Vite Preziose: da Fahema ad Habeba
Afghanistan, Progetto Vite Preziose: crescono i sogni delle donne 'salvate' dai lettori
Afghanistan, il martirio delle donne
Afghanistan, il martirio delle donne
Afghanistan, il martirio delle donne
Donne afghane: Dove fuggire? Il rapporto Human Rights Watch
Chi dà un futuro ai ragazzi afghani
Centinaia di donne e ragazze in prigione per "crimini morali" La denuncia di Human Rights Watch
Le donne DI KABUL
Comunicato di RAWA per l'8 marzo
Forte protesta per l'arrivo in Italia di Mohaqiq, signore della guerra colpevole di crimini contro l'umanità
COSPE - Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti - intervista Samia Walid di RAWA
Afghanistan: saranno le donne a pagare per la pace?
LA GUERRA E L'OCCUPAZIONE SONO L'UNICA TUTELA DEI DIRITTI DELLE DONNE IN AFGHANISTAN?
RIUSCIRÀ LA CONFERENZA DI BONN AD OTTENERE RISULTATI POSITIVI PER LE DONNE AFGHANE?
Afghanistan: le donne sepolte vive in galera
Afghanistan/ Karzai grazia "adultera", dovrà sposare stupratore
Comunicato WLUML sulla Conferenza di Bonn
Progetto Vite preziose per l’Unità
"L'Unione Europea ha tradito le donne afghane"
Afghanistan: lapidate per "devianza morale"
Afghanistan: nessun diritto per i bambini
«La strada come destino. Nei libri il nostro riscatto»
Che cosa non ha funzionato per le donne afghane?
Audio-documentario sulle donne afgane a Kabul
Malalai Joya: una donna non "irrilevante"
Afghanistan: in aumento la violenza sulle donne
Le donne afghane al bivio: essere agenti di pace o vittime della pace?
REPORT DI HAWCA (Humanitarian Assistance for the Women and Children of Afghanistan) sulla 55^ sessione di CSW (Commission on the Status of Women) tenutasi a New York
L'orgoglio rosa di Kabul
L'8 marzo a Kabul
Afghanistan: talebani frustano una ragazza per essersi opposta a un matrimonio forzato
Afghanistan: guerra ai rifugi delle donne - Da L'Unità del 5 marzo 2011
Diritti delle donne: il fallimento della giustizia afghana - Da L'Unità del 6 marzo 2011
Afghanistan: le case per donne maltrattate finiscono sotto il controllo del governo
Lettera dall'Australia sulle Case per Donne Maltrattate (Shelters)
Discorso a sostegno delle case per donne maltrattate in Afghanistan in occasione dell’incontro delle organizzazioni coinvolte organizzato da AIHRC, 21 febbraio 2011
ALLARME DONNE AFGHANE: IL GOVERNO DI KABUL IMPONE IL SUO CONTROLLO SULLE CASE RIFUGIO!
Gestione diretta delle case per donne maltrattate da parte del governo afghano: oltre al danno la beffa.
L'intenzione del governo di rilevare gli shelters (case per donne maltrattate) minaccia la sicurezza delle donne afghane
AFGHANISTAN - La guerra contro il «burqa» avvalla la sharia
AFGHANISTAN: ALLARME ONG, A RISCHIO RIFUGI DONNE MALTRATTATE
Afghanistan: Video e racconto di una donna lapidata per adulterio
Afghanistan: la violenza e le tradizioni fondamentaliste impediscono a milioni di ragazze di frequentare la scuola
Il nuovo decreto sulla fuga sottopone ad un rischio ancora maggiore le vulnerabili donne e ragazze afghane
Continuano gli usi e le dannose pratiche tradizionali contro donne e ragazze
Donne che rimangono detenute
Dall'Australia: Malalai Joya, la ribelle dell'Afghanistan
Intervista a Samia Walid
Intervento di RAWA letto al congresso della SEL
Afghanistan: Dieci anni e non sentirli
Cari amici, mi permetto di condividere con voi una riflessione personale
Afghanistan: l'indignazione non basta
Afghanistan, giustiziata dai Taliban: "Era adultera"
Afghanistan, l’inferno delle donne: ogni anno 2300 suicidi
Afghanistan, la guerra delle donne Zarmina sogna giustizia
Afghanistan, la guerra delle donne. Fuggono per andare a scuola
Ragazze adolescenti frustate perché fuggivano da matrimoni forzati
Afghanistan - Mortalità materna - sondaggio a cura di WHO - World Health Organization
Dichiarazione del Movimento delle Donne Afghane - Primo consiglio di Donne per la conferenza di Kabul - 17/18 luglio 2010
Intervista a Selay Ghaffar, direttrice di Hawca - Humanitarian Assistance for Women and Children of Afghanistan
Duro tirocinio per le neo-giornaliste afghane
Gli afgani chiedono di rimuovere dalla lista elettorale i candidati accusati di aver “violato i diritti umani”
La jirga delle vittime per la giustizia: senza giustizia non ci sarà alcuna riconciliazione nazionale

A cura del

CISDA

COORDINAMENTO ITALIANO SOSTEGNO DONNE AFGHANE E.T.S.
Via dei Transiti 1 - 20127 Milano
Codice Fiscale 97381410154

Copyright © Osservatorio Afghanistan 2023
facebook_page_plugin