Afghanistan: il Consiglio di sicurezza Onu chiede ai talebani il rispetto dei diritti umani

Share:
Stampa

Agenzianova.com 25 maggio 2022

I membri dell'organo delle Nazioni Unite hanno espresso profonda preoccupazione per “la terribile situazione umanitaria ed economica nel Paese” condannando, inoltre, il proseguimento della coltivazione, produzione, commercio e traffico droga

libia onu 696x464

I membri del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui esprimono “profonda preoccupazione per la crescente erosione del rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali delle donne e delle ragazze in Afghanistan da parte dei talebani”.

Nella dichiarazione congiunta i membri del Consiglio di sicurezza citano l’imposizione di restrizioni che limitano l’accesso all’istruzione, al lavoro, alla libertà di movimento e partecipazione piena, equa e significativa delle donne alla vita pubblica, sottolineando che “tali restrizioni contraddicono le aspettative della comunità internazionale e gli impegni assunti dai talebani nei confronti del popolo afgano”.

I membri del Consiglio di sicurezza hanno inoltre espresso “profonda preoccupazione per gli annunci dei talebani che impongono alle donne il velo integrale negli spazi pubblici e nelle trasmissioni dei media, uscire di casa solo in caso di necessità”, denunciando le punizioni inflitte per chi viola le direttive. L’organo delle Nazioni Unite si è detto anche preoccupato per la decisione dei talebani di sciogliere diverse istituzioni nazionali chiave. Gli Stati membri hanno quindi “invitato i talebani a invertire rapidamente le politiche e le pratiche che attualmente limitano i diritti umani e le libertà fondamentali delle donne e delle ragazze afghane”, ribadendo il loro appello ai talebani affinché “rispettino i loro impegni di riaprire le scuole per tutte le studentesse senza ulteriori indugi”. Nella dichiarazione congiunta i membri del Consiglio di sicurezza hanno inoltre espresso “profonda preoccupazione per la situazione instabile in Afghanistan, comprese le sfide politiche, economiche, sociali e di sicurezza e il loro impatto sulla vita del popolo afgano, in particolare i continui attacchi terroristici contro civili e infrastrutture civili e minoranze religiose.

Il Consiglio di sicurezza ha anche condannato il proseguimento della coltivazione, produzione, commercio e traffico droga nel Paese. I membri del Consiglio di sicurezza hanno espresso profonda preoccupazione per “la terribile situazione umanitaria ed economica in Afghanistan”, sottolineando la necessità di “intensificare gli sforzi per fornire assistenza umanitaria e altre attività che sostengano i bisogni umani fondamentali nel Paese. I membri del Consiglio di sicurezza hanno chiesto infine alla Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan (Unama) di continuare a “monitorare da vicino e riferire sulla situazione e hanno chiesto al Rappresentante speciale del segretario generale di continuare a impegnarsi con tutti gli attori politici e le parti interessate afghane , comprese le autorità competenti, su tali questioni, conformemente al mandato dell’Unama”

Afghanistan Talebani ONU Diritti delle donne Diritti umani Attentati terroristici UNAMA Emergenza umanitaria Fondamentalismo islamico
Tweet
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s