Mappa del sito
Sei qui: - Home
- Mappa del sito
Main Menu
- Contatti
- Articoli 2023
- Le Nazioni Unite cercano di risolvere la crisi degli aiuti in Afghanistan dopo che alle donne è stato vietato di lavorare nelle ONG
- AFGHANISTAN, DIVIETO PER LE DONNE DI LAVORARE IN ONG, EMERGENCY: “NON LASCEREMO IL PAESE PERCHÉ IL DIVIETO NON RIGUARDA ONG SANITARIE, MA AUSPICHIAMO DECISIONE VENGA RIVISTA”
- AZIONE CONTRO LA FAME SOSPENDE TEMPORANEAMENTE LE SUE ATTIVITÀ NON VITALI IN AFGHANISTAN
- L’impatto dei cambiamenti climatici sulle battaglie delle donne afghane
- I PRECETTI DEI TALEBANI E LA LIBERTÀ DELLE DONNE. DEL TEMPO PRESENTE - Vittoria Ravagli: mettere in scena sentirsi insieme la scena
- Messaggio di solidarietà per l'anniversario del massacro di tre donne curde il 9 gennaio 2013 a Parigi
- Accordo Talebani-Cina per l'estrazione di petrolio in Afghanistan
- I MARTIRI NON MUOIONO MAI!
- Save The Children: i bambini afghani rischiano di dover lavorare
- Afghanistan. Eventi del 2022
- “Donne vita libertà” dal Kurdistan all’Iran all’Afghanistan
- Uccisa l'ex deputata afghana Nabizada: rifiutò la fuga per stare vicina al suo popolo
- Un appello alla comunità internazionale e alle missioni estere in Turchia: osservare il processo di Kobanî il 7-9 febbraio
- Tensioni e schermaglie, ma Islamabad e Kabul non vanno verso guerra aperta
- Ondata di freddo in Afghanistan, almeno 70 morti
- Ong tornano in Afghanistan: rassicurazioni dei talebani
- Il tempo è arrivato, libertà per Ocalan! Pace in Kurdistan! Manifestazione nazionale a Roma
- Diritti donne in Afghanistan: Amina Mohammed accusa altri paesi islamici
- Afghanistan, il patriarcato e la rivoluzione solitaria delle donne
- Ragazze forzate a sposarsi condividono le loro storie
- Migranti afghani sequestrati per denaro lungo il confine turco-iraniano
- Soldati Afghanistan in esercito russo: “Perseguitati da talebani, dimenticati da USA”
- MEENA VIVE DENTRO OGNUNA DI NOI! MEENA RESISTE CON OGNUNA DI NOI!
- RFE/RL torna in Afghanistan
- Le università dell'Asia centrale iscrivono donne afgane a causa del divieto dei college talebani
- La minaccia dei talebani in Pakistan
- 3 milioni di firme per la rimozione del PKK dalla lista dei terroristi
- I Talebani vietano alle ragazze afghane l'esame di ammissione all'università
- Sulla pelle degli afghani si disputa un nuovo “grande gioco”, al ribasso
- Appello urgente di aiuto per le vittime del terremoto nel Kurdistan settentrionale e occidentale, in Turchia e in Siria
- Afghanistan: talebani arrestano professore per aver distribuito libri gratis alle donne
- Fu vero scoop?
- L’INIZIATIVA STOP BORDER VIOLENCE, SOSTENUTA DA CISDA ONLUS E DALLA COALIZIONE EURO-AFGHANA PER LA DEMOCRAZIA E LA LAICITA’, È STATA APPROVATA DALLA COMMISSIONE EUROPEA.
- Il Cisda. «Così aiutiamo, da vent'anni, le attiviste segrete in Afghanistan»
- Afghanistan, i talebani vietano i contraccettivi: "Sono una congiura dell'Occidente"
- La minaccia jihadista isola l’Afghanistan dai (pochi) alleati
- PAKISTAN/ Scacco ai servizi: ora Islamabad deve trovare un accordo con i talebani
- Dire no agli aiuti ostacolati dal governo: sostenere la ripresa dal terremoto tramite KurdDAO
- Avere paura significa morire
- Il governo turco colpevolmente inefficace
- «Fingiamo di leggere il Corano. E facciamo politica»
- "LIBERE". Cristina Cattafesta
- Donne e lavoro. Attesa per le linee guida dei Talebani
- In salvo in Spagna la giudice Obaida, braccata dai taleban
- Allarmante escalation del controllo dell'informazione locale in Afghanistan
- “Zan Times”, il tempo delle donne *
- Le Madri del sabato e la repressione del governo turco
- L'Aquila, odg contro violenza donne Iran e Afghanistan
- Meena Karmal
- Un rapporto di Washington denuncia le modalità “precipitose” del ritiro degli Usa dall’Afghanistan
- KURDISTAN: A MENO DI UN MESE DAL SISMA, NUOVI ATTACCHI TURCHI IN NORD-IRAQ E SIRIA
- Nonostante il terremoto, la Turchia continua a vessare i curdi
- “Donna, Vita, Libertà. Donne contro i sistemi patriarcali”: le donne afghane al centro del secondo incontro
- Un 8 marzo di lotta internazionalista: il comunicato di Rawa
- Un 8 marzo di lotta internazionalista: il comunicato di CISDA
- L’8 marzo “clandestino” delle donne afghane che resistono ai Talebani
- Da che cosa fuggivano i naufraghi di Crotone
- Afghanistan, l’Italia e l’Europa hanno tradito le promesse di evacuazione: così si fugge oggi dal Paese in mano ai Talebani
- Aiuto sanitario per la gente di Khunst
- Sapeda, 33 anni. «Noi giovani afghani, solidali ma senza speranza. Non è l'Iran»
- 8 marzo 2023. La nostra campagna per le donne afghane: ecco perché
- Afghanistan. Ecco cos'hanno scritto i taleban per la festa della donna
- Il paradossale ritorno delle salme afghane nella Kabul dei Talebani
- Kabul, vita da talebano
- Le donne afghane protestano davanti all'Università di Kabul mentre gli studenti maschi tornano a lezione
- "O tutti o nessuno!"
- Presunto stupro da parte dei talebani
- Sarà guerra tra i talebani?
- Talebani e media
- Prima di prendere l'Afghanistan i talebani hanno preso Internet
- Gültan Kışanak: Porteremo il significato del Newroz alle elezioni del 14 maggio
- L’ascesa del jihadismo, da ribelli a governanti
- Presidenziali turche, dialogo fra repubblicani e partito kurdo
- Essere specchio
- L’Afghanistan di Muttaqi
- Kurdi, l’ago della bilancia elettorale turca
- Afghanistan: Unicef, “consentire alle ragazze di tornare immediatamente alla scuola secondaria”
- La protesta delle donne afghane a Kabul per il diritto all'istruzione negato loro dai talebani
- Afghanistan. Donne ancora in piazza per l'istruzione. E si diffondono le lezioni online
- Afghanistan, i talebani arrestano Matiullah Wesa. Dal 2009 si batteva per l'istruzione di bambini e ragazze nel Paese
- Restrizioni medievali imposte dai Talebani alle donne afghane
- L’unica biblioteca per le donne in Afghanistan chiude: “Troppe minacce”
- Il Partito della Sinistra Verde rilascia una dichiarazione finale: “La nostra missione è porre fine al regime di un solo uomo”
- L’opposizione ai Talebani resiste
- Afghanistan: chiusa la stazione la radio “La voce delle donne”, ha trasmesso musica durante il Ramadan
- Il Report di EMERGENCY sull’accesso alle cure nel Paese
- Un ordine dei Talebani impedisce alle donne afghane di lavorare con l'ONU
- Causa restrizioni e povertà, anche le parrucchiere fuggono dall'Afghanistan
- No al piano del governo talebano di registrare i giornalisti
- I rischi quotidiani delle giornaliste afghane
- Biden si autoassolve per il ritiro-caos dall’Afghanistan: tutta colpa di Trump
- L’Afghanistan vieta alle donne i ristoranti all’aperto di Herat
- Afghanistan, l'inferno talebano dimenticato dal mondo: a le donne resistono
- Afghanistan talebano, il volto del realismo
- Appello per HDP di Amnesty International alla Corte costituzionale
- Afghanistan, l’ONU sospende le attività umanitarie dopo il ban dei talebani alle cooperanti
- Murat Karayılan: La democrazia non può svilupparsi in Turchia senza risolvere la questione curda
- La Russia ha espresso sostegno all’Afghanistan dopo la conferenza di Samarcanda
- Le mani della Cina sul litio dell'Afghanistan
- Afghanistan, molte famiglie in fuga verso il Pakistan per garantire gli studi alle figlie
- Le autorità talebane de facto devono porre fine alla spietata repressione del dissenso
- HDP: Questa operazione serve a confiscare le urne e la volontà della gente
- La Cina in Afghanistan: Miopia, negazione e fantasie
- Amnesty International esorta le Nazioni Unite
- Le donne afghane protestano a Kabul
- L'Italia lancia un'ancora di salvezza per Bamiyan
- Le Giovani Donne Afghane
- Un dialogo tra Italia e Afghanistan su diritti delle donne e laicità
- L’Onu si riunisce sul dossier Afghanistan. Ma l’Italia rimane ai margini
- Afghanistan: "Non possiamo fare altro che guardare i bambini morire"
- Rifondazione Comunista: Turchia, elezioni importanti per scalzare Erdogan dal potere e giungere alla pace in Kurdistan
- Pakistan: le milizie talebane utilizzano le armi lasciate dagli Usa in Afghanistan
- Giglio d’oro alla memoria e Incontro a Firenze con i familiari di Hevrin Khalaf
- Almeno 400 persone fustigate o lapidate in Afghanistan dall’agosto 2021
- LE NAZIONI UNITE NON DOVREBBERO RICONOSCERE IL GOVERNO DEI TALEBANI!LE NAZIONI UNITE NON DOVREBBERO RICONOSCERE IL GOVERNO DEI TALEBANI!
- L'epidemia di locuste in Afghanistan minaccia il raccolto di grano
- Afghanistan: esperti di diritti allarmati per l'uso da parte dei talebani di punizioni "brutali".
- Pervin Buldan: La Sinistra Verde è la garanzia di questo Paese
- Mentre l’ONU cerca un dialogo sull’Afghanistan, Kabul trema tra attentati e malnutrizione
- A Diyarbakir il sultano ha già perso: «Stavolta ce la facciamo»
- #TurchiaAlVoto. La giornalista Emanuela Irace fermata in areoporto di Istanbul era diretta a Mardin
- Comunicato stampa sul fermo di Emanuela Irace
- La rivoluzionaria afghana che ha sfidato i sovietici e il patriarcato
- Afghanistan. Donne e lavoro
- Rawa in aiuto alla popolazione affamata
- Turchia, analisi della non-vittoria
- Nella Turchia di Erdogan con una poesia si rischia l’ergastolo
- Donne “ancora vive”, ma i suicidi aumentano
- UNICEF: I bambini sopportano il peso maggiore della crisi in Afghanistan
- "Le ostetriche hanno paura"
- Afghanistan: Equiza (Unicef), “è una crisi dei bambini. Quasi 16 milioni si svegliano e si addormentano affamati”
- Le donne nell’Afghanistan dei talebani. Almeno 1.115 quelle imprigionate
- La situazione delle donne in Afghanistan è sempre più critica
- Iran e Afghanistan, conflitto per l’acqua. Gli islamisti si contendono il fiume Helmand
- ALLUVIONI IN AFGHANISTAN, ALMENO 6 MORTI E 100 CASE DISTRUTTE
- Afghanistan: indagare i talebani per il crimine contro l’umanità di persecuzione di genere
- Makhmour sotto assedio, Unhcr in silenzio
- Turchia, terza presidenza per Erdoğan
- Un Tribunale delle donne per le donne afghane
- L'inizio del disastro afghano
- Relazioni India-talebani: un attento equilibrio guidato dal pragmatismo
- Una clinica che va dai pazienti
- Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
- L’Afghanistan delle vedove sole
- Si riaccende la tensione tra Kabul e Teheran
- Chi ha paura delle ragazze istruite?
- Afghanistan: Amnesty International denuncia la guerra dei talebani contro le donne
- L’oppio afghano non abita più qui
- Kurdistan: ancora una “morte piccina” e ingiusta
- L'Unicef discute con i talebani, che intanto creano le 'scuole per il jihad'
- Apartheid di genere e Onu
- I talebani emanano editti soffocanti per donne e ragazze in Afghanistan: dicono esperti delle Nazioni Unite
- Comunicato del consiglio esecutivo della Regione di Al-Jazira e dell'Amministrazione autonoma della Siria del Nord-Est:
- L'odio dei Talebani per le donne è fondamentale per il loro potere
- Da Kabul. Una radio per le donne afghane
- I curdi processeranno i 10mila foreign fighter Isis ignorati dall’Occidente. “Nostra inazione rischia di creare generazioni di terroristi”
- Reportage. L'odissea degli afghani "traditi": bloccati al confine Usa o sfruttati
- La crisi idrica in Afghanistan
- Situazione insostenibile per le operatrici umanitarie
- L'ONU tradisce le donne in Afghanistan
- Cacciare i Talebani è l’unica resistenza
- Afghanistan, la piaga della tossicodipendenza
- Un Tribunale delle donne per i diritti delle donne migranti
- I talebani hanno vietato i parrucchieri e i saloni di bellezza per donne in Afghanistan
- Afghanistan e oppio, l’eradicazione è un male
- Tutti gli errori americani in Afghanistan
- Appello urgente al Consiglio d'Europa, UE e ONU per una missione ad hoc a Imrali
- Afghanistan, reportage. Quattro milioni di tossicomani: la ferita nascosta dai taleban
- Duran Kalkan; Erdoğan spinge l’agenda anti-curda della NATO
- Appello alla partecipazione alla manifestazione di Losanna del 22 luglio
- Le donne dell’Afghanistan: presidio in piazza Mazzini
- I Talebani sono ora rivenditori di armi americane
- I crimini di guerra dei Talebani nel Panshir
- Come scompaiono le lauree in arte in Afghanistan
- Dal Pd di Casale una mozione per le donne in Afghanistan
- Afghanistan: Le donne protestano
- I diritti umani si imparano a scuola
- I bambini afghani sotto continua minaccia
- Afghanistan. Le donne Kochi "dimenticate"
- Problemi nei campi di zafferano dell'Afghanistan
- Al fianco delle donne afghane e di Shengal
- Il sindaco di Losanna: Apriamo una nuova pagina per i curdi
- CHI E’ LA VERA ZARIFA GHAFARI?
- Sono la figlia di una terra rubata. 100 anni dal Trattato di Losanna: un anniversario drammatico e dimenticato
- Afghanistan, continua l’assedio contro sciiti
- I talebani bruciano strumenti musicali: “la musica è immorale”
- SIRIA Una Casa della Salute per Şehba
- Dichiarazione: Viva la resistenza e la lotta delle donne in Afghanistan e Shengal!
- Pakistan, ritorno alle stragi
- KURDISTAN: TRATTATO DI LOSANNA – CENT’ANNI DI SOLITUDINE
- La persecuzione turca dei curdi della diaspora si presenta in Italia
- Afghanistan. «Fuori dalle scuole le bambine dai 10 anni»
- Afghanistan. Ancora contro le giornaliste
- Insieme per le donne di Shengal e afghane
- Le donne afghane in agricoltura: limiti e sfide
- Alla disperata ricerca di un lavoro
- I talebani giocano con il "fact-checking" per censurare i media
- L'AFGHANISTAN DUE ANNI DOPO. Il Manifesto
- L’AFGHANISTAN DUE ANNI DOPO. Emergency
- L’AFGHANISTAN DUE ANNI DOPO. Human Rights Watch
- L’AFGHANISTAN DUE ANNI DOPO. Acled e Apw
- L'AFGHANISTAN DUE ANNI DOPO. Cisda
- L'AFGHANISTAN DUE ANNI DOPO. Vanity Fair
- L'AFGHANISTAN DUE ANNI DOPO. Globalist
- L'AFGHANISTAN DUE ANNI DOPO. La Stampa
- L'AFGHANISTAN DUE ANNI DOPO. Il Fatto quotidiano
- L'AFGHANISTAN DUE ANNI DOPO. ISPI
- L'AFGHANISTAN DUE ANNI DOPO. Hffpost
- L'AFGHANISTAN DUE ANNI DOPO. Radio Bullets
- L'AFGHANISTAN DUE ANNI DOPO. RAWA
- Dai nuovi colloqui con gli Usa agli scontri con Iran e Pakistan: chi dialoga con l’Afghanistan dopo due anni di governo dei Talebani
- Trasformiamo la rabbia in un’arma di lotta contro il fascismo fondamentalista!
- Due anni di despotismo dei talebani sono la continuazione di 20 anni di crimini degli occupanti USA e dei loro burattini
- Emirato afghano: non è un Paese per donne
- In Afghanistan più di un terzo dei bambini costretto al lavoro minorile
- Due anni di talebani al potere: l’emergenza umanitaria in Afghanistan è sempre più grave
- Negin Khpalwak: «La mia vita da esule dopo l’addio a Kabul. Sogno di dirigere ancora un’orchestra»
- Afghanistan, poesie d’amore negato
- “Restare a casa e non fare nulla è come morire gradualmente”: tagliate fuori da ogni lavoro, le donne afghane si riqualificano come infermiere
- Emergency in Afghanistan, nell’anno secondo dal ritorno dei talebani
- Almeno 8 attiviste donne arrestate dai talebani a Kabul: da fonti attendibili
- La silenziosa morte degli operatori umanitari in Afghanistan
- La supremazia talebana-pashtun: Il disco rotto del "Taleban 2.0. (Prima parte)
- La supremazia talebana-pashtun: "la nazione afgana" (Seconda parte)
- La supremazia talebana-pashtun in Afghanistan. "La soluzione israeliana per la pashtunizzazione" - (TERZA PARTE)
- I talebani vietano alle donne afghane di visitare il popolare parco nazionale
- Persecuzione dei talebani e apartheid di genere
- "I talebani non sono un governo legittimo ma criminali"
- I talebani impediscono alle donne afghane di andare a Dubai per studiare
- Popolare YouTuber afghana morta misteriosamente
- L'AFGHANISTAN DUE ANNI DOPO. Large Movements
- Manifestazioni per Assange in tutto il mondo
- Le sarte che sfidano i Talebani
- La Francia evacua cinque donne afghane “minacciate dai talebani
- Afghanistan, I talebani puntano sulle miniere per risollevare il Paese
- I Talebani alla mostra del cinema di Venezia
- Afghanistan, un quadro drammatico della situazione dei diritti umani
- La Cina nomina l’ambasciatore in Afghanistan: è il primo Paese a farlo dall’insediamento dei talebani
- “Donna”: anche la parola è vietata
- Il declino dell’opposizione in Afghanistan
- I crimini di genere dei Talebani contro l'umanità
- Donne in sciopero della fame: continueremo fino all'ultimo respiro
- I Talebani hanno un nuovo farmaco preferito
- Tortura: i curdi sono i più colpiti
- La fuga di una vita
- Vertice alle NU su l'apartheid di genere
- Afghanistan, i gironi dell'inferno talebano
- La nostra forza e determinazione non verranno mai spezzate
- Raccontare il villaggio dall’atto fondativo, dentro Jinwar: intervista a Fabiana Cioni
- Afghanistan, i talebani pianificano un nuovo sistema di video sorveglianza. E si affidano alla Cina
- Inviata ONU alle donne abusate nell’Afghanistan talebano: aspettate e sperate
- Esperimenti di scuola democratica nell’Afghanistan dei Talebani
- Vertice Russia-Talebani: a Kazan si discute di terrorismo e droga
- Libertà per Öcalan, Soluzione politica per il Kurdistan
- Il Pakistan non riesce più a limitare gli attentati terroristici
- Il Genocidio Ezida: Un popolo intero ne chiede il riconoscimento
- ATTACCHI AEREI DELLA TURCHIA CONTRO LA SIRIA DEL NORD-EST OTTOBRE 2023
- Il silenzio dall’Afghanistan
- Chi di droga ferisce, di droga perisce
- I talebani hanno arrestato senza accusa una manifestante e suo figlio a Kabul
- La cattiva gestione del terremoto a Herat
- Pazienti e ciarlatani
- Comunicato CISDA a seguito del violento terremoto che ha colpito la provincia di Herat
- Esecuzioni extragiudiziali in Afghanistan
- Afghanistan. Non dimenticare le manifestanti detenute
- Terremoto in Afghanistan, scossa di magnitudo 6.3: 4 morti e centinaia di feriti
- Il crimine del silenzio sul genocidio del popolo kurdo (e non solo)
- Il triste declino della salute mentale delle donne afghane.
- Limiti e sfide delle donne afghane nell'agricoltura
- Il report della visita effettuata da un "Team mobile" alle zone terremotate.
- Lettera da internazionaliste/i in Rojava
- Il Pakistan prepara centri di espulsione per migranti privi di documenti
- Rilasciato un attivista afgano per i diritti delle donne
- Il silenzio dei Talebani sulla crisi tra Israele e Hamas
- Ezidi, il genocidio ancora non riconosciuto
- Af-Pakistan, le luci del cricket e il buio dei migranti
- Il Pakistan caccia i suoi ospiti
- La cattiva informazione in Afghanistan
- Metanfetamine e oppio arricchiscono i Talebani. Nonostante i divieti
- Se il responsabile va in pensione...
- Perchè il Pakistan sta espellendo gli afghani?
- Afghanistan, esplode minibus a Kabul in quartiere sciita: almeno 7 morti
- Sette giorni a Kabul
- "Il potere dell'istruzione è fondamentale per raggiungere l'emancipazione dell'Afghanistan" - Intervista con Malalai Joya
- KABUL, ESPLOSIONE NEL QUARTIERE DI DASHT-E-BARCHI: UNDICI FERITI RICEVUTI NELL’OSPEDALE DI EMERGENCY
- Dossier "I diritti negati delle donne afghane"
- L'Afghanistan dopo il sisma, il racconto di un Paese in ginocchio
- Intrecci di Resistenza. Contro la violenza. Comunicato stampa
- Le Nazioni Unite confermano: i talebani vincono la guerra all'oppio
- Pakistan-Afghanistan: l’ennesima tragedia umanitaria
- Lo scontro tra Afghanistan e Pakistan sulla pelle dei rifugiati fuggiti dai Talebani: cosa c’è dietro le deportazioni di massa di Islamabad
- Le voci dei rifugiati afghani che il Pakistan costringe al rientro: “Io nato esule, neanche parlo la lingua”. “Noi donne fuggite dai talebani e ancora prigioniere”
- AUMENTA LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE AFGHANE ONLINE
- Stand Up With Afghan Women. Invio Petizione
- Dalla parte delle donne afghane. E non solo il 25 novembre
- Condanna di ogni forma di violenza contro le donne iraniane e afghane e sostegno alle loro lotte. Ordine del giorno Comune di Fano
- Comunicato del KJK in occasione del 25 novembre
- L’amministrazione Autonoma chiede una inziativa contro gli attacchi della Turchia contro i civili nel nord-est della Siria
- Per lasciare il Pakistan i rifugiati afghani devono pagare una tassa di centinaia di dollari
- Nata nella guerra, cresciuta nei conflitti
- Un anno di punizioni della Sharia
- Archivio Articoli
- Articoli 2022
- Afghanistan, un bilancio dell’esperienza militare italiana
- Imprenditori, uomini d’affari, contractor: chi ha vinto davvero la guerra in Afghanistan
- TJA: IL 2022 SARÀ L’ANNO DELLA VITTORIA
- Afghanistan: prima dell’arrivo dei talebani ripetuti crimini di guerra e bagni di sangue senza sosta
- Afghanistan:talebani 'decapitano' manichini femminili in vetrina
- L'Afghanistan resta il cuore del traffico mondiale dell'oppio
- Afghanistan, gli aiuti umanitari si danno. Non è così per Ue e Italia
- Afghanistan: investitori russi discutono di progetti nel settore energetico
- Ambasciatore porta pena
- Il tribunale ordina di rilasciare il visto umanitario a due afghani, il ministero degli Esteri non ci sta
- Aeroporti in Afghanistan: nuovi negoziati tra talebani, Turchia e Qatar
- Chi arriva al salvataggio dell’Afghanistan? Alcune domande per l’oggi e per il futuro
- DONNE IN NERO: SOLIDARIETÅ E SOSTEGNO ALLE DONNE AFGHANE
- UN APPELLO ALLA MOBILITAZIONE DEL MOVIMENTO DELLE DONNE CURDE IN EUROPA (TJK-E) IN OCCASIONE DEL MARTIRIO DI SAKINE CANSIZ, FIDAN DOĞAN E LEYLA ŞAYLEMEZ
- Afghanistan: talebani vietano hammam alle donne nel nord
- Afghanistan, la fine delle bambine: figlie cedute in cambio di cibo
- La ricerca della stabilità in Afghanistan
- Le donne bruciano i burqa in strada
- La principale risorsa di Erdogan
- In Afghanistan servono 5 miliardi di dollari per non far morire un popolo
- Salvare l'Afghanistan
- Giornata per la difesa dei diritti: parliamo di Afghanistan
- Riconoscere i diritti fondamentali del popolo curdo
- 20 anni di torture degli Usa
- Esecuzioni e povertà nell'Afghanistan dei talebani che non sanno governare
- Ve lo ricordate l’Afghanistan?
- Afghanistan: talebani a Oslo per 'cambiare atmosfera bellica'
- Vent’anni di guerra afghana. Cronaca di un fallimento
- Afghanistan. Talebani rapiscono due attiviste e rivendicano il diritto di “arrestare i dissidenti”
- PODCAST. Su Hasakah il marchio dell’Isis: morti, feriti e ostaggi
- La crisi umanitaria è l’unica certezza rimasta agli afgani
- Il tempo della libertà è arrivato: Appello per una mobilitazione in Italia il 12 febbraio per la liberazione di Abdullah Öcalan
- Il tempo della libertà è arrivato: Appello per una mobilitazione in Italia il 12 febbraio per la liberazione di Abdullah Öcalan
- Il tempo della libertà è arrivato: Appello per una mobilitazione in Italia il 12 febbraio per la liberazione di Abdullah Öcalan
- La strada dei libri, libri di strada
- Vite preziose, continua il sostegno alle donne afghane: consegnati i primi proventi
- TALIB-OSLO
- In agosto eravamo tutti afgani. E ora?
- Afghanistan, dal gelo di Kabul a quello di Oslo
- Afghanistan, dal gelo di Kabul a quello di Oslo
- Le donne afghane che vivono sotto i talebani combattono per i loro diritti sei mesi dopo la presa del potere.
- Messaggio di Women Defend Rojava
- Afghanistan: riaprono atenei, anche donne in aule separate
- Il discorso di Koda Khamosh, rappresentante della Società Civile Afghana, a Oslo in Norvegia
- Il messaggio di CISDA nel trentacinquesimo anniversario dell'assassinio di Meena, fondatrice di RAWA
- Invito all'azione - Fermiamo la guerra turca al Kurdistan!
- Afghanistan: l'ultima attivista donna ad essere "arrestata" dai talebani dopo le proteste
- Al popolo e soprattutto alle donne afghane
- Dopo i colloqui di Oslo, quali sono le prospettive per l'Afghanistan?
- Partorire in un sacco a pelo nell’Europa dei muri e dei reticolati
- I talebani discutono della "terribile" crisi sanitaria afghana
- Afghanistan – Eventi 2021
- Quale aiuto umanitario sta ricevendo l'Afghanistan?
- Biden cerca di sequestrare i beni dell’Afghanistan
- Intervista con Yilmaz Orkan di Uiki Onlus
- Afghanistan, sei mesi dopo: un'apocalisse oscurata
- DELEGAZIONE INTERNAZIONALE DI PACE A İMRALI
- L’avvocato di Öcalan Bilmez: Stiamo assistendo alla peggiore fase di isolamento
- Afghanistan: talebani a colloquio con l’Occidente su diritti umani e crisi umanitaria
- L’ennesimo schiaffo degli Stati Uniti al popolo dell’Afghanistan
- Afghanistan, l'accusa: così la burocrazia italiana ritarda gli arrivi e mette a rischio le persone
- L’appello di Binario 15: “Ascoltare le donne della diaspora afghana”
- Serata per l’Afghanistan venerdì 25 febbraio a Casale Monferrato
- Geopolitica di genere: i taliban, le immagini, le donne
- NOTIZIE DA JINWAR
- NO ALLA GUERRA IN UCRAINA
- LO STERMINIO DEI CIVILI AFGANI PER MANO DI BIDEN
- PAKISTAN. Esplode il mercato delle armi USA e NATO lasciate in Afghanistan
- Giustizia per i curdi! Giustizia per il PKK!
- Afghanistan, riapre a Kabul la più grande università
- Distribuzione di cibo in una provincia orientale.
- I talebani vietano l'istituzione di classi di alfabetizzazione nelle case private
- Ricordi: l'8 marzo, dal 2002 al 2018
- Cosa sta succedendo in Afghanistan
- Afghanistan, Sahel e non solo. ll rischio terrorismo in Italia
- Peshawar, la bomba
- ‘Sono civilizzati’, ‘Non siamo in Afghanistan’: il razzismo di media e politica sulla guerra in Ucraina
- AFGHANISTAN: SEMPRE PIÙ FAMIGLIE DISPERATE COSTRETTE A VENDERE GLI ORGANI
- L'Afghanistan è sull'orlo della carestia. Come può Biden dimenticarsi di noi?
- Giornata internazionale delle donne: un appello alla giustizia
- Nuova alleanza per la tutela dei diritti umani in Afghanistan
- 8 Marzo (e oltre): #Freenadima
- Le donne afghane non si arrenderanno mai!
- Aiuti di emergenza alle famiglie bisognose in Afghanistan
- È partita la caccia dei talebani
- I talebani minacciano i media delle province
- Mentre i talebani ballano, la popolazione è senza cibo
- PKK: Il Newroz è il nostro festival dell’unità, della resistenza e della libertà
- Insieme difendiamo la rivoluzione in Rojava – la difesa e la liberazione di Afrin è la difesa della rivoluzione delle donne
- Turchia: Madre della Pace condannata al carcere per “appartenenza a “gruppi armati”
- Il progetto di sartoria di HAWCA, finanziato da CISDA
- AFGHANISTAN. Le ragazze sono tornate a scuola
- HAWCA l'impegno per i più deboli.
- Diritti negati. In Afghanistan dura solo poche ore il ritorno a scuola delle ragazze
- KNK: Il fuoco del Newroz dovrebbe essere un simbolo dell’unità del popolo del Kurdistan.
- Gli Stati Uniti hanno distrutto l’Afghanistan, la Cina è pronta a ricostruirlo
- Decine di donne hanno protestato a Kabul per chiedere la riapertura delle scuole secondarie femminili
- Afghanistan: talebani vietano viaggi in aereo a donne sole
- In Afghanistan i Talebani hanno imposto accessi separati ai parchi a uomini e donne
- Kabul, quadro desolante
- L’Afghanistan dopo il ritorno dei talebani: senza cibo e senza diritti
- Cina: Lavrov e Wang si incontrano a margine di due multilaterali con focus su Afghanistan
- Cina sostiene talebani/ Xi Jinping: “Afghanistan ha bisogno di aiuto”
- L’udienza sulla rimozione del PKK dalla lista delle organizzazioni terroristiche si è tenuta presso la Corte di giustizia dell’UE
- APPELLO CONTRO LA CHIUSURA DELL’HDP
- L'ITALIA ESCLUDE I NON UCRAINI DALLA PROTEZIONE. GIÀ MOLTI NEI CPR UE
- Afghanistan: talebani annunciano il divieto della coltivazione di stupefacenti
- Non alle donne né al cielo: il sistema scolastico afghano
- Le donne afghane sono state tradite due volte
- Esplosione in una moschea a Kabul
- Violazioni e abusi su chi fugge dalle altre guerre
- Afghanistan, il massacro di Dast-i Leili, senza testimoni inviati speciali
- «Non andranno più a scuola. Con i talebani, tradita la promessa sui diritti delle ragazze»
- I talebani hanno arrestato 11 donne che protestavano a Bamyan
- Afghanistan: fame, repressione e attività clandestine delle donne. Intervista a Laura Quagliuolo
- L’Iran richiama l’inviato afghano a Teheran
- Da RAWA: Distribuzione di cibo per gli sfollati interni a Kabul marzo 2022
- Deputate in esilio
- Divieto scolastico per le ragazze afghane, ma le figlie dei leader talebani giocano a calcio, studiano medicina all'estero
- Attraverso il matrimonio infantile o l'adozione retribuita, le ragazze afghane sopportano il peso della crisi
- Kabul nuovamente chiazzata di sangue
- Rompiamo il silenzio sull’invasione turca del Kurdistan meridionale
- Cresce la tensione fra Afghanistan e Pakistan
- HRW denuncia un’altra sparizione forzata
- Appello degli Hazara: “Fermate il genocidio in Afghanistan”
- BASTA GUERRA DI OCCUPAZIONE TURCA IN KURDISTAN!
- Afghanistan: le famiglie afghane sopravvivono a pane e acqua mentre la crisi economica peggiora. Metà della popolazione - 23 milioni di persone, tra cui 14 milioni di bambini - fa i conti la fame
- La Germania sfratta le famiglie afghane per far posto ai rifugiati ucraini in fuga dalla guerra
- SOLIDARIETÀ CON CHI LOTTA PER LA LIBERTÀ E MOBILITAZIONE CONTRO IL FASCISMO TURCO PER SOSTENERE LA RESISTENZA
- Crisi donne afghane: duro botta e risposta Onu-Usa
- DOBBIAMO RESISTERE ALLA GUERRA FEMMINICIDA: LA GUERRA DI STATO TURCA DI OCCUPAZIONE DEL SUD KURDISTAN
- Nelle moschee afghane il Ramadan più insanguinato
- I Talebani in Afghanistan sostengono i traffici di oppio ed eroina
- Il giudice impone ad Abdullah Öcalan un nuovo divieto di visita di 6 mesi con gli avvocati
- Le ragazze afghane, clandestine a scuola
- Secondo Emirato, tempo di burqa
- Afghanistan. I funzionari provinciali talebani discutono su come applicare il decreto sull'hijab
- Appello per una mobilitazione nazionale il 4 giugno 2022 a Roma contro la guerra e l’invasione turca del Kurdistan
- Afghanistan, Radwa e le altre perseguitate: "Noi bloccate da un cavillo e l'Italia ci ha dimenticato"
- Afghanistan, le ong: “I corridoi umanitari per l’Italia non sono mai partiti”
- Commissione per i diritti umani e altri quattro organi di governo
- Per approvare l’allargamento della NATO la Turchia vuole poter “spaccare la testa” ai curdi
- Il silenzio e la paura dei giornalisti. Vietate le critiche ai Talebani.
- La scuola segreta per ragazze a Kabul. Così in Afghanistan si sfidano i talebani
- Il coraggio delle afghane: le giornaliste sfidano i talebani e si mostrano a volto scoperto in tv
- Afghanistan, da oggi le conduttrici in tv a volto coperto
- Curdi “prezzo” da pagare alla Nato? La vergogna e la miopia dell’Occidente
- Afghanistan: il Consiglio di sicurezza Onu chiede ai talebani il rispetto dei diritti umani
- La guerra dei Talebani contro le donne: «Vogliono controllare le nostre idee coprendoci il corpo»
- SE 1.200 VI SEMBRAN TANTI!
- Afghanistan, le ong: “I corridoi umanitari per l’Italia non sono mai partiti”
- Curdi: Il prezzo del sì
- Protesta delle donne a Kabul, 'lavoro e istruzione'
- Islamabad-Tehreek-i-Taliban, un colloquio scottante
- In aereo per Kabul
- Erdogan vuole altra Siria
- Afghanistan: talebani sotto tiro di ISIS-K e resistenza
- CORRISPONDENZE DAL NORD-IRAQ (BASHUR, KURDISTAN): LA STORIA, LA SITUAZIONE ATTUALE E LA MANIFESTAZIONE A SULAYMANIYAH
- Fuga negata dall’Afghanistan: i corridoi umanitari sono ancora bloccati per una macchinetta.
- Eravamo tutti afghani
- Afghanistan, dopo quasi un anno i corridoi umanitari devono ancora partire. Intanto il ministero degli Esteri si oppone alle richieste di visto
- Nel Rojava bersagliato dai droni, dove i curdi temono l'assalto della Turchia di Erdogan.
- Occorrono misure più dure contro i talebani
- Trema l'Afghanistan orientale
- L'Afghanistan affronta "i momenti più bui" di una generazione
- La Turchia usa armi nucleari tattiche nella sua guerra in Kurdistan
- Ci è voluto un terremoto per ricordarsi dell’Afghanistan
- I talebani afghani reprimono i vlogger
- Aiutare l'Afghanistan dopo il terremoto sarà dura
- Eurodeputato Wallace: “C’è denaro per armare l’Ucraina, ma non per aiutare l’Afghanistan”
- Acerbo: “NATO-Turchia, un accordo da infami”
- La Guardia costiera rimuove i dati sull’attività di ricerca e soccorso nel Mediterraneo
- Curdi, la deputata svedese Kakabaveh: “Traditi dalla Nato e dal nostro governo, Erdogan è un dittatore”
- L’Emirato della virtù
- PKK: la Nato dà il via libera al genocidio della Turchia contro i curdi
- «Rispettiamo molto le donne»
- Il silenzio dell’Onu
- "È il nostro sistema": il leader talebano si scaglia contro le richieste straniere al regime afghano
- RAWA porta aiuti alle vittime del terremoto a Paktika
- Il doppio standard. Retorica della resistenza e lotte armate, tra Ucraina e Kurdistan
- Troppi silenzi su noi Kurdi cara Italia, nostro paese adottivo
- Le forze speciali britanniche hanno ucciso decine di civili disarmati in Afghanistan
- CURDI: IL NUOVO TRADIMENTO DELL’OCCIDENTE
- Putin in Iran salda l'asse anti Nato. Erdogan chiede il via libera sui curdi
- Dieci anni fa la rivoluzione del Rojava
- Emirato al collasso? I talebani divisi e l’Afghanistan nell’abisso
- La «morte al rallentatore» delle donne sotto il regine dei talebani
- Afghanistan: la "repressione soffocante" dei talebani sta distruggendo la vita di donne e ragazze - nuovo rapporto
- L’insanguinata Ashura degli hazara sciiti nell’Afghanistan dei talebani
- L'onda lunga dell'Afghanistan sui flussi migratori
- Afghanistan talebano. Fame, scuole chiuse, depressione: non è un paese per ragazze
- La morte di Al Zawahiri è un problema per i taliban
- Turchia. Un genocidio all’ombra della Nato.
- Afghanistan, cosa comporta il divieto della produzione di oppio.
- Resistere, cercando di non esistere. Le voci delle donne afghane raccolte dal Cisda.
- Nelle scuole segrete dell'Afghanistan, dove le ragazze sfidano i talebani
- Afghanistan, talebani sparano in aria per disperdere una protesta organizzata dalle donne
- Solo il nostro popolo sofferente può spezzare le catene dell'imperialismo e del fondamentalismo!
- Comunicato di RAWA nel primo anniversario del ritorno dei talebani al potere.
- Un anno fa in Afghanistan, calava il buio.
- Il racconto dell'attivista afghana: "Un anno fa la morte delle donne"
- «Ora semplicemente non viviamo più». Voci dall’Afghanistan, un anno dopo
- Afghanistan, boom di violazioni dei diritti umani. Mobilitazione a sostegno delle “donne invisibili”
- Parte da onlus milanese la campagna a favore delle donne afgane: "Una luce contro l'oscurantismo e la violenza di genere"
- «I talebani non sono cambiati»
- Afghanistan, donne censurate dai taliban
- Come è cambiato l’Afghanistan dopo il ritorno dei talebani
- Un anno di Talebani vissuto pericolosamente dagli afghani
- Una campagna dal basso al fianco delle donne afghane
- "Vi racconto l'inferno che è oggi l'Afghanistan"
- L’Emirato afghano nel condominio asiatico
- Donne afghane e diritti umani sotto il regime dei talebani
- Deroghe scadute, i viaggi all’estero dei Talebani spaccano l’Onu
- Afghanistan. Una scuola per le donne
- In fuga dall’Afghanistan
- Emirato afghano, proseguono le esplosioni mortali
- La nostra rivoluzione: Liberare la vita
- Kabul, cosa può significare l’attacco all’ambasciata russa
- Contro il fascismo di Erdogan: analisi e iniziative
- Asia. Afghanistan, centinaia di ragazze si presentano a scuola. E i presidi aprono.
- Pakistan, polarizzazione politica e cortocircuito economico all’ombra della galassia talebana
- La comunità curda in Svezia: «Ci sentiamo traditi dalla premier Andersson»
- Il primo rapporto del Relatore speciale delle Nazioni Unite sui diritti umani in Afghanistan
- L’Emirato e i soldi afghani
- In Afghanistan la minaccia dei talebani arriva dove le donne dovrebbero essere al sicuro
- Ahmad Massud, leader della resistenza afghana: “Formerò un governo in esilio ma l’Occidente armi la resistenza ai talebani"
- Ancora proteste delle ragazze afghane
- Lezioni kurde
- “La lotta delle donne non è una lotta locale, è globale”
- "Non possiamo pensare che al lavoro"
- Washington-Kabul, la cooperazione dell’illegalità
- Piccoli fornaciai a Kabul
- Kabul, la bomba sull’esame
- Duran Kalkan: O finisce il mondo o si ferma il capitalismo
- Afghanistan: continuano le proteste per il diritto allo studio, in un’atmosfera sempre più tesa.
- Resistenza e prospettive del popolo curdo. Intervista con Yilmaz Orkan responsabile di UIKI-ONLUS
- KNK: Il regime di Erdogan ha ucciso Jin Jiyan Azadi!
- Solidarietà alle donne afghane e a quelle iraniane dalla Commissione Pari Opportunità
- Afghanistan, tornano ad incontrarsi funzionari americani e talebani
- Il diario di una ragazza afgana uccisa in un bombardamento rivela un elenco di sogni non realizzati
- AFFINCHÉ IL MOVIMENTO “DONNA, VITA, LIBERTÀ” NON MUOIA MAI!
- Letteratura sì, ingegneria no: in Afghanistan alcuni corsi universitari ora sono vietati alle donne
- Middle East Now, giovani afghane in pista
- Cosa spinge in prima fila le ragazze dell’Iran
- Afghanistan. Le donne che protestano raccontano
- Non voltarsi dall'altra parte
- La lunga e dura lotta delle donne afghane per il diritto al divorzio
- “L’Occidente sta legittimando i Taliban”
- “Ci vorrà tempo ma il cambiamento per le donne afghane arriverà”
- La silenziosa resistenza delle donne costruisce l’Afghanistan del futuro
- Kabul: cresciuta di quasi un terzo la coltivazione dell'oppio
- La dignità delle donne kurde
- «TEMPO DI SPERANZA»: LIBERARE ÖCALAN
- Afghanistan, i talebani vietano i parchi pubblici di Kabul alle donne
- INTERVISTA A MARYAM RAWI PORTAVOCE DI RAWA
- Le vittime civili delle operazioni britanniche in Afghanistan
- “Piena applicazione” della Sharia. La stretta dei talebani sull’Afghanistan
- Istanbul, chi c’è dietro l’ennesima strage?
- La penetrazione di Mosca in Afghanistan
- Non prendiamoci in giro: il regime talebano dell'Afghanistan non diventerà più inclusivo
- Le donne difensore dei diritti umani arrestate dai talebani devono essere immediatamente rilasciate
- La vita che sogniamo non arriverà con i miracoli ma attraverso una rivoluzione
- Lezioni dall’assedio di Kobane
- Con gli Stati Uniti fuori dall'Afghanistan, arriva la Cina
- Chi cura le donne in Afghanistan?
- Donna, vita, libertà: la rivoluzione delle donne è inarrestabile
- Vediamo i vostri crimini! Stop alla guerra chimica in Kurdistan – Fermiamo l’invasione del Rojava!
- CONTRO TUTTE LE FORME DI VIOLENZA DI STATO E LA MENTALITÀ PATRIARCALE: JIN JIYAN AZADÎ!
- Afghanistan, fustigazioni e fame: cosa sta succedendo.
- Afghanistan: le donne si uniscono per un cambiamento
- Avevano studiato alla Cavalcanti 13 anni fa: per 5 giovani afghani la vita riparte da San Giuliano
- Quando diritti e libertà non valgono: l’Occidente e il genocidio dei kurdi
- MARYAM RAWI: L'IMPORTANZA DELLA CONSAPEVOLEZZA DEI DIRITTI DELLE DONNE
- FERMIAMO IL FASCISMO DI IRAN E TURCHIA
- Afghanistan: tutti i soldi dei talebani
- A Kabul un rifugio clandestino salva le donne dalla violenza domestica
- Gli scheletri nell’armadio della guerra Usa in Afghanistan: una lezione per l’Ucraina?
- Le banche nell’Emirato afghano
- I Talebani reintroducono le punizioni corporali e criticano l’ONU che non apprezza le frustate
- La violenza spietata dei talebani al potere in Afghanistan
- Zharmina, storia di una esecuzione talebana
- I segreti condivisi delle donne afghane
- La sfida per l’Afghanistan: «Riconoscere le donne come attori politici»
- Femminismo contro fondamentalismo in Afghanistan
- Donne afghane, se la loro lotta è dimenticata
- La resistenza delle studentesse afghane e la nostra promessa di aiutarle sempre
- I talebani vietano alle donne afghane l'istruzione universitaria
- Talebani e liberalismo
- «I Talebani temono le donne che studiano. Li combatteremo»
- Le donne afghane non potranno più lavorare per le ong in Afghanistan
- Sette ong sospendono l'attività in Afghanistan dopo il bando talebano sul lavoro delle donne
- «Ci vendicheremo con la rivoluzione». La marcia curda risveglia Parigi
- "Hanno fatto irruzione durante un corso di arte, distruggendo tutto". In Afghanistan i talebani negano l'istruzione alle donne, la testimonianza: "La società non lo accetta"
- In Siria c’è una rivoluzione contagiosa
- Tutte insieme per un percorso comune". Il viaggio della portavoce di RAWA in Italia
- L'Afghanistan talebano: Ong senza donne mentre il mondo chiude gli occhi
- Articoli 2021
- Afghanistan: omicidi mirati e una “pace fragile”
- Il rischio di un salto nel buio in Afghanistan
- Afghanistan, la speranza si nutre di latte.
- Afghanistan, ucciso in un agguato il giornalista Bismillah Adil Aimaq. È il quinto reporter a perdere la vita negli ultimi due mesi.
- Futuro afghano, pace forzata o guerra civile.
- La Brigata Fatemiyoun e il rischio di ingerenza iraniana in Afghanistan
- Rozîn Mihemed: Le donne di Afrin sono vendute nei mercati in Libia
- Tre bellissimi fiori
- Il viaggio degli afghani hazara in Pakistan per lavoro termina in una violenta uccisione
- Una scena in “The Pianist” ha cambiato la vita di Arson Fahim
- Le vittime di Yakawlang chiedono giustizia nel processo di pace
- Talebani e Covid
- “Blooming in the desert”: ricostruzione in chiave femminista a Raqqa
- 100 motivi per processare il dittatore
- Afghanistan. La libertà delle donne corre sul filo
- Afghanistan, uccise due donne giudici della Corte suprema
- Bombe e promesse
- Afghanistan, così i Talebani addestrano i bambini soldato
- Afghanistan, i talebani non rispettano gli accordi denuncia Biden.
- LA STORIA RITORNA INDIETRO. LA VOCE DI RAWA.
- La Turchia sta commettendo un genocidio, deve essere chiamata a renderne conto immediatamente
- Afghanistan a pace millantata: Italia bersaglio e sogno e il contingente a ritiro segreto.
- Dalla rivoluzione del Rojava è nata una società nuova
- Temperature fino a -30 in Afghanistan, si aggrava la situazione umanitaria
- L’Iran supporta l’inclusione dei talebani nel governo afghano.
- L’Ufficio legale Asrin critica il CPT per non aver ispezionato Imrali durante la visita in Turchia
- L’eredità minata di Trump è a Kabul
- Jamila, armata di poesia
- Biden, la pace obbligata del dossier afghano
- Intervista a Huma Saeed - Ceckpoint RAI NEWS
- Afghanistan, i colloqui di pace tra governo e talebani non fermano la strage di civili. Oltre tremila bambini uccisi solo nel 2019
- L’Afghanistan che vende cara la pelle
- Afghanistan: la rete Haqqani guadagna territorio
- Movimento delle donne curde in Europa: al via “100 motivi”
- Lo stallo sulla rotta balcanica, spiegato
- Afghanistan, un rene per sopravvivere
- Libertà per Abdullah “Apo” Ocalan
- Il sogno dimenticato del Rojava
- Appello urgente
- Non possono spezzare la libera volontà delle donne
- Rapporto delle Nazioni Unite sulla tortura
- La società civile afghana messa a tacere con gli omicidi
- Turchia, l’uomo che schiaccia i Bogazici
- Funzionario statale turco ammette gli omicidi di Parigi
- KCK: Cronologia di un massacro
- L'Afghanistan e il traffico illecito di beni culturali
- Afghanistan, tutto fermo da un anno
- Delegazione internazionale di pace a Imrali 2021: “Non vogliamo più che ci vengano consegnati cadaveri sulla porta di casa”.
- Contrordine: non ci si ritira più dall’Afghanistan.
- L'UE “gravemente preoccupata” per le continue pressioni contro HDP
- 6 marzo, un ponte di corpi in piazza e sui confini
- Il KJAR fa appello alle donne ad “unire le lotte e porre fine al femminicidio”
- Afghanistan: il dramma degli attacchi mirati contro donne e giornalisti
- Omicidi mirati in Afghanistan contro la generazione che vuole la pace
- 4 CHILOMETRI - Intervista a Noshin
- STAFFETTA FEMMINISTA ITALIA-AFGHANISTAN
- La voce di Rawa
- Donne d'Afghanistan - 8 marzo 2021
- Il XXI secolo è il secolo della rivoluzione delle donne
- In occasione della giornata di lotta rivoluzionaria dell’8 marzo
- Ancora contro la libertà delle donne
- La Russia s’impossessa del processo di pace afghano
- L’Afghanistan, Joe Biden e la solita fretta americana
- Turchia, via dal Trattato di Istanbul
- Afghanistan, al tavolo di Mosca va in scena la tregua di primavera
- KCK: Rompiamo l’isolamento e liberiamo il nostro leader Abdullah Öcalan
- HDP rischia la chiusura dopo l’appello del procuratore capo alla Corte Costituzionale
- L’alleanza maschile AKP-MHP è annullata agli occhi delle donne
- Italia-Turchia: l'indignazione a ore e le armi vendute al Talebano di Ankara Erdogan
- Gli editti di Erdoğan non fermeranno mai la lotta organizzata delle donne!
- #IAmMySong
- STAFFETTA FEMMINISTA/CISDA aderisce all’appello della Mor Çatı Women’s Shelter Foundation
- "Sono le donne a fare opposizione in Turchia, non ci fermeremo"
- Afghani, l’incubo della guerra su per il Moncenisio
- Rebus Afghanistan. Perché Biden potrebbe chiamare l’India
- Afghanistan: notizie di comandanti talebani convocati in Pakistan
- Afghanistan, tre operatrici sanitarie uccise in meno di un’ora
- Sete, infezioni e speranze nel Rojava occupato
- Afghanistan, Ghani inventa un suo piano
- Le donne emancipate nel mirino dei talebani
- Libia, quelle parole non dovevano essere dette
- HDP: i leader dell’UE cercano di “ripristinare” le relazioni con la Turchia con un “programma positivo”
- Biden, il peso del disonore afghano
- Aiuta Arson Fahim, un talentuoso pianista afghano, ad andare all'università!
- Opportunismo talebano e frustrazione delle ANFS: come è cambiato il conflitto afghano dopo l’accordo di Doha
- Afghanistan, Biden: «Non passerò questa guerra a un quinto presidente»
- Rischi del ritiro dalla Convenzione di Istanbul: intervista a Mor Çatı
- Cosa resta di vent’anni di guerra in Afghanistan
- Afghanistan, il prezzo di una guerra lunga vent’anni.
- Duran Kalkan: Perché la CEDU tace sulle sanzioni disciplinari inflitte a Öcalan?
- Gli Stati Uniti vogliono sfuggire alle loro responsabilità in Afghanistan.
- Afghanistan, Blinken spiazzato e l’araba fenice del ritiro
- KCDK-E: l’invasione turca avviene con l’approvazione dell’Occidente
- Lunedì 26 aprile le delegazioni internazionali al “Processo Kobanê"
- I diritti delle donne afghane non devono essere la “vittima sacrificale” di un processo di pace dominato dagli uomini
- Afghanistan-Pakistan: rassicurazioni, smentite e perduranti timori
- Afghanistan, il piano Usa di una nuova catastrofe
- AIUTIAMO IL POPOLO YAZIDA ALLA REALIZZAZIONE DI UN LORO OSPEDALE
- Malalai Joya: La pace senza giustizia non ha senso
- Afghanistan: inizia il ritiro ufficiale degli Stati Uniti
- Afghanistan: picco del 37% nella coltivazione del papavero
- In Afghanistan, l'assistenza sanitaria per le donne è colpita dal taglio agli aiuti
- HDP: le operazioni transfrontaliere non sono una soluzione
- Afghanistan, Essi furono
- Normalizzare i bisogni speciali: la scuola di Kabul offre una speranza
- Malalai: "I terroristi sono oggi più forti. La guerra l'avete fatta ai poveri"
- Kabul, sabato rosso sangue
- Il fallimento della «liberazione» delle donne
- Murat Karayılan conferma l’uso di armi chimiche da parte dell’esercito turco nell’attacco in corso nel Kurdistan meridionale
- RE-SISTERS. Sorelle nella resistenza: storia e storie di donne afghane
- Il ritiro delle truppe statunitensi dall’Afghanistan
- «Afghanistan, via anche i civili». L’ambiguo messaggio italiano
- Ieri Afrin, oggi Avashin
- Cemil Bayık: l’atto della Turchia di interrompere l’approvvigionamento idrico dall’Eufrate “è un crimine di guerra”
- Il coraggio delle ragazze di Kabul
- Afghanistan, l’armata dietrofront
- STUDIAMO PER ESSERE LIBERE
- Afghanistan: il taglio degli aiuti internazionali colpirà la salute delle donne
- Le radio femminili destinate a morire, con l’addio all’Afghanistan delle truppe Nato e il ritorno del Talebani
- Taliban, la vera trattativa sul terreno
- In viaggio con Staffetta Femminista Italia – Afghanistan/CISDA
- Dove andranno gli Stati Uniti dopo l’Afghanistan
- Comunicato dalla delegazione italiana nel Kurdistan iracheno
- In dettaglio, SOHR ha fatto luce sui cambiamenti demografici delle fazioni turche ad Afrin
- L’autonoma Shengal nata tra le montagne
- Voci dall’Afghanistan alla vigilia di un disimpegno statunitense
- I talebani ottengono guadagni militari "strategici" in Afghanistan mentre le forze straniere si ritirano
- Gli attacchi alle scuole contro gli hazara sono solo l'inizio
- Non lasciamoli soli!
- Afghanistan, gli italiani vanno via, le stragi restano
- Herat, giù le bandiere della guerra
- DIFENDERE il KURDISTAN Contro l’occupazione turca
- Afghanistan, fa notizia o no che abbiamo perso la guerra?
- IRAQ: INTERNAZIONALISTE/I EUROPEE/I ARRESTATI E DEPORTATI A ERBIL (KURDISTAN IRACHENO) E DÜSSELDORF (GERMANIA)
- Afghanistan: tutto può accadere
- Hazara: genocidio, autodifesa, conflitto etnico
- La grande fuga dall’Afghanistan dei senza rifugio
- Monday June 14th: Voices for Peace
- Votate per la "nostra" Pashtana Rasool
- INTERNAZIONALISTA ITALIANA: LA DIVISIONE TRA I CURDI AIUTA SOLTANTO I NEMICI DELLA PACE
- Il ritiro statunitense dall’Afghanistan scatena l’offensiva taliban
- AP: Afghanistan, 650 militari Usa resteranno dopo il "ritiro"
- Afghanistan, bambini detenuti e torturati per legami con gli insorti
- Notizie dal Kurdistan iracheno: invasione turca, complicità europea, rabbia curda e indignazione della Delegazione Internazionale per la pace
- Attivisti protestano contro la politica migratoria della UE sul confine croato
- Nel Rojava si autogestisce anche l’assenza
- Le conquiste dei talebani spingono il governo afgano ad armare civili volontari
- Donne a Istanbul: “Fermeremo i femminicidi”
- Convenzione di Istanbul, “Non una di meno” manifesta
- Afghanistan, paese in ginocchio per la terza ondata di Covid-19
- L’Afghanistan dietro l’angolo
- Viaggio a Kandahar, i talebani tornano a casa
- Il ritiro dall’Afghanistan incrina la credibilità di Washington
- Pervin Buldan: La lotta delle donne ci dà speranza
- Afghanistan, il peggio deve ancora venire
- Afghanistan... per dove. Una grande mostra a cura di Carla Dazzi
- Il Cisda partecipa a “The Last 20”
- Volere, volare. Perché Ungheria e Turchia sono così interessate all’aeroporto di Kabul
- 83 donne uccise nella città di Afrin negli ultimi 18 mesi.
- Unhcr: imminente una grave crisi umanitaria in Afghanistan
- Afghanistan, donne in piazza armate, ‘resisteremo ai Talebani’
- Afghanistan e interessi nazionali, dialogo con Nico Piro
- Nessuna “soluzione” prevista dopo la visita di Erdogan a Diyarbakir
- SCUOLA BIBI AYESHA - Rapporto giugno 2021
- PKK: La rivoluzione del Rojava brilla come una stella
- Russia, Cina e nazioni Asia centrale si preparano alla vittoria dei talebani
- La lotta delle femministe clandestine in Afghanistan
- Afghanistan addio. E l’Italia non ha scuse
- I paesi europei dovrebbero cessare immediatamente tutte le deportazioni in Afghanistan
- Turchia: non si arresta l’ondata di aggressioni razziste contro le famiglie curde.
- Dentro l’assedio di Kunduz
- Intervista ad Hambastagi
- Afghanistan, nuove generazioni...
- Kongra Star in solidarietà con la resistenza delle donne in Afghanistan
- I popoli al "Last20": Salviamoci insieme!
- The last 20: la parola agli ultimi della Terra
- L’Iran e la Russia si fanno avanti per riempire il vuoto diplomatico in Afghanistan
- Il Parlamento Ue condanna la repressione dell’opposizione turca
- Lo scudo del Rojava è la sua gente
- Afghanistan: record di vittime donne e bambini
- IL CISDA A LAST20 di REGGIO CALABRIA
- Afghanistan, ultima frontiera
- Afghanistan, offensiva talebana. Civili in fuga
- Che sta succedendo in Afghanistan?
- Afghanistan, ribellione contro l’avanzata talebana
- Omicidi mirati, la strategia dei Talebani: «Può toccare a tutti»
- L’Afghanistan nel baratro
- Afghanistan, un intero popolo sta annegando nella violenza dei talebani
- «Afghanistan come la Siria». L’Onu teme per civili e migranti
- AFGHANISTAN: COLPITO POSTO DI PRIMO SOCCORSO DI EMERGENCY A MAYDANSHAR
- Ecco perché ci piace l’ordine talebano
- Taliban, il marchio su Kunduz
- Afghanistan in bilico tra la tragedia e la farsa
- NON VOLTIAMO LO SGUARDO ALTROVE
- È di 8,7 miliardi il costo definitivo della presenza militare italiana in Afghanistan
- L'Afghanistan visto dalle donne di Rawa
- Kabul è talebana
- È a Milano la centrale della solidarietà alle donne afgane contro l'oppressione talebana: scuole segrete e rete clandestina
- Appello per l’Afghanistan
- Questa campagna ha bisogno di te adesso: corridoi umanitari per le donne afghane.
- Peggio del 1989: l’Urss lasciò i tank, gli Usa un futuro nero
- Afghanistan, il ritorno dei talebani e i diritti (negati) delle donne. Cristiana Cella: “L’Occidente si vergogni. Non ha mai sostenuto la parte democratica del Paese”
- Le rassicurazioni talebane in conferenza stampa
- Comunicato stampa "Trasformiamo l’indignazione in sostegno alle forze democratiche afghane"
- La "profonda rabbia" delle donne afghane contro i Paesi della missione
- Laura Quagliuolo: “Per le donne afghane è fondamentale sapere che non sono sole”
- Afghanistan, l’attivista: “I talebani stanno già colpendo le donne”
- Donne in Afghanistan
- La giovane attivista da Kabul, sono i talebani di sempre ma resistiamo
- «La guerra è finita, veniamo in pace». I Talebani ci provano
- Afghanistan, Balquis e le sue compagne: «Costrette a nasconderci ma noi non scapperemo»
- La resistenza delle studentesse femministe a Kabul
- Afghanistan, le donne in lotta che sono rimaste fuori dai nostri radar
- «Ora Kabul sembra un corpo morto»
- Afghanistan, le donne fanno rete per l’accoglienza e per la tutela dei diritti di chi resta
- AFGHANISTAN: +872%. CHI CI HA GUADAGNATO (E TANTO)
- La missione italiana in Afghanistan. Considerazioni a margine di un fallimento
- Le radici politico-ideologiche del disastro afghano
- IL KJK ESPRIME SOLIDARIETÀ ALLE DONNE E AI POPOLI AFGHANI
- AFGHANISTAN, SHENGAL, DONNE, RIVOLUZIONE: INTERVISTA A EDDY MARCUCCI. L’ESPIERENZA DI “RAWA” E DEL CISDA.
- La fuga da Kabul apre una nuova crisi umanitaria
- Afghanistan, in UE poche migliaia di richiedenti asilo, nel Paese 550 mila nuovi sfollati
- L’ingerenza dell’Occidente ha causato la tragedia afghana
- Afghanistan, Nahal e le sue sorelle fuori dall’aeroporto: «Eravamo in lista di evacuazione ma i talebani ci hanno frustato»
- Esuli afghani: il sogno di Karim
- Salviamo Latifa Sharifi, l’avvocata per i diritti delle donne rimasta in Afghanistan
- Medici senza frontiere: "Perché continueremo a parlare con i talebani"
- I Talebani di oggi disprezzano la donna come quelli di 20 anni fa: Giuliana Sgrena ci spiega perché non si può negoziare con loro
- Monza, sostegno alle donne afghane: raccolta fondi per mettere in sicurezza centri antiviolenza e orfanotrofio
- La bolla americana e la nuova guerra «umanitaria»
- Il portavoce dei talebani afferma che hanno bisogno della Turchia per ricostruire l'Afghanistan
- La resistenza contro i talebani è sola
- Doppia operazione di evacuazione da Kabul
- Voi avete creato il caos, noi donne resisteremo
- L'Afghanistan dietro l'Afghanistan
- Cosa possiamo fare per aiutare?
- Le donne afghane, una speranza tradita. I ritratti fotografici di Carla Dazzi
- Pontecorvo: “La Nato impegnata nelle evacuazioni, i taleban non controllano la situazione”
- A Kabul vent’anni fa le donne resistevano già: sosteniamole
- Negin Khpalwak, prima direttrice d’orchestra dell’Afghanistan, è riuscita a lasciare il Paese. «Ma i talebani spegneranno la musica»
- La scuola di musica afghana tace, il suo futuro è incerto sotto i talebani
- «Stati uniti e Nato hanno regalato la vittoria ai talebani»
- Storia delle donne afghane che hanno deciso di restare in mezzo a sciacalli e lupi
- «Stati uniti e Nato hanno regalato la vittoria ai talebani»
- Fine della dottrina dei «bombardamenti umanitari»
- Le femministe afghane: «Alzeremo ancora più forte la nostra voce»
- Aeroporto Karzai, l’attentato arriva
- WikiLeaks e i segreti della guerra in Afghanistan
- Appello urgente per Shengal
- L’illusione tutta occidentale che le donne afghane finora stessero bene
- Si offre un dialogo che ha il sapore amaro della resa
- Disfatte e bugie dell'amico americano
- Centinaia le famiglie italiane pronte ad accogliere i profughi afghani
- Il disastro afghano degli Usa è peggio del Vietnam
- Contro l’occupazione Usa e contro i talebani: la resistenza delle donne afgane
- Rojava Information Center: Stato dell’occupazione
- Afghanistan, che fare?
- Il lessico della guerra che rimane
- Parte la Campagna Guantanamo
- Cosa rimane dell’Afghanistan dopo la guerra dei vent’anni
- I talebani si prendono l’Afghanistan
- Chi ha messo il dito sul grilletto ai talebani
- Uniamoci alla resistenza delle donne afghane!
- La sfida delle donne al potere talebano
- Afghanistan: le donne che conosco
- Le banche accusate di aver finanziato il terrorismo
- Emirato afghano, atto secondo
- Il tam tam solidale che si è diffuso per iniziative di sostegno alle donne afghane
- Intervista a Rawa
- Sorelle di Kabul, per non dimenticare
- Si offre un dialogo che ha il sapore amaro della resa
- In Afghanistan il fallimento non è stato solo militare, ma della logica degli aiuti
- Torture talebane
- Il ruolo del femminismo bianco nell’invasione dell’Afghanistan
- Per i profughi afghani i problemi non sono ancora finiti
- “Ora ho uno scopo": perché sempre più donne curde scelgono di combattere
- Le donne di Rawa
- 11/9, vent’anni di memoria selettiva
- Perché i talebani hanno paura del corpo delle donne
- Radio Popolare intervista il Cisda
- Uniamoci alla resistenza delle donne afghane
- L’Emirato afghano visto da Ankara. Pericolo o opportunità?
- Coperture e finanziamenti: così il Regno Saud amico degli Usa ha alimentato al-Qaeda
- La resistenza delle donne afgane
- Perché la maggioranza degli afghani ha preferito i Talebani agli occidentali?
- Le donne di ‘The Last 20’: “Né talebani, né imperialismo”
- Di Lorenzo (Binario 15): “Accogliere i rifugiati afghani è anche dare loro la parola”
- La nostra solidarietà alle donne dell’Afghanistan Coordinamento nazionale donne Anpi
- Uniamoci alla resistenza delle donne afghane
- I Talebani cacciano le bambine dalle scuole
- AFGHANISTAN: NON VOLTIAMO LO SGUARDO ALTROVE.
- Kabul, tutte a casa
- Afghanistan, la beffa delle donne in fuga
- Afghanistan, i taleban: “Riaprite le ambasciate, dovete capire i nostri valori”
- Contro l’ideologia talebana, l’impegno non si spenga.
- Afghanistan: fame o diritti
- «Senza le voci delle donne, Kabul è morta»
- Tutto il peso della Storia sulla crisi afghana
- La Turchia sta commettendo crimini di guerra nel Kurdistan iracheno
- Mai più invisibili, chi sono le donne afghane che sono scappate dal loro Paese
- Afghanistan, Stato Islamico e sicurezza internazionale: lo studio della Fondazione ICSA
- Afghanistan, Bbc: giudici donna minacciate dai talebani
- A Jinwar, l'ecovillaggio delle donne, è sbocciato un nuovo fiore della solidarietà
- Il dramma degli afghani bloccati in condizioni disumane tra Polonia e Bielorussia
- Intersos: "In Afghanistan il sistema sanitario vicino al collasso"
- Afghanistan, che futuro per i civili?
- Il venditore d’idee che resta a Kabul
- Diario da Kabul: L'Afghanistan in sciopero generale non dichiarato
- Riconoscere il governo dei talebani è un atto non necessario
- Afghanistan e LGBT, per cosa lottare (promesse inattuabili a parte)
- AFGHANISTAN20: Il racconto di 20 anni di guerra dalla parte delle vittime
- L’Unione europea di fronte alla sfida dei profughi afghani
- La lotta delle donne afghane per la libertà e la democrazia non sarà mai un fallimento
- Selay Ghaffar parla della lotta contro i talebani
- «I nostri reporter torturati? Solo l'inizio della fine dei media afghani»
- Voci soffocate nella gola
- KABUL, CHI TACE ACCONSENTE?
- Afghanistan, moschee nel sangue
- Delegazione Usa incontra i Talebani
- Dopo la disfatta in Afghanistan quali priorità
- Grazie all’America, il popolo afghano è al punto di partenza
- G20, elemosina afghana
- Afghanistan, a che punto siamo?
- Viaggio tra i tossicodipendenti afghani: le immagini scioccanti di chi viene deportato
- Turchia: Soldati picchiano e respingono gli afghani richiedenti asilo in Iran.
- Primi colloqui tra Turchia e talebani ad Ankara
- Afghanistan, ucciso a Jalalabad l’attivista Abdul Rahman Moawin
- Preparativi per una nuova operazione di occupazione nel nord della Siria
- L’Afghanistan tra la morsa dell’Isis K e i talebani.
- Dalla parte delle donne afghane
- Donne e curdi, le prime vittime della Repubblica Islamica
- La femminista curda Ayşe Gökkan condannata a 30 anni di carcere
- Afghanistan: Hrw, talebani tolgono terre e case a minoranze
- L'Afganistan strozzato dalla crisi economica "dimentica" i diritti umani
- Afghanistan: storie di guerre e di resistenza
- Crimini di guerra in Afghanistan, indagini a senso unico?
- La situazione degli sfollati afghani nei campi profughi interni
- Un altro regalo a Erdogan
- Afghanistan due mesi dopo
- L’Afghanistan, la CIA, e la droga
- IHD: 9 persone hanno perso la vita in carcere in 3 mesi
- Il G20 si scorda dell’Afghanistan
- La vera storia della foto delle ragazze afgane in minigonna
- NADIA ANJUMAN, POETA AFGANA UCCISA PERCHÉ DONNA
- Kabul, l’Isis-K evidenzia l’insicurezza talebana
- Berdan Öztürk: “Coloro che tacciono sugli attacchi chimici contro i curdi sono complici dei crimini della Turchia”
- Berdan Öztürk: “Coloro che tacciono sugli attacchi chimici contro i curdi sono complici dei crimini della Turchia”
- IL PATRIMONIO DELL'AFGHANISTAN
- Omicidi mirati: 4 donne afghane uccise a colpi di pistola a Mazar-e-Sharif
- Afghanistan: Haqqani, i guastatori
- L’opera dell’imperialismo e dei suoi scagnozzi (alleati) non è una sorpresa.
- La grande trappola afghana
- Nel Talebanistan attiviste e giornalisti non si vedono più
- Kurdistan I risultati sull’uso delle armi chimiche inviati alle istituzioni internazionali
- Afghanistan, la morte per bombe e quella per fame
- Afghanistan e dintorni. La scalata di Haqqani sul confine del terrore
- “Troika Plus” in Pakistan: USA, Cina e Russia discutono di Afghanistan
- Kabul, un altro tassello dell’abbandono italiano
- Afghanistan, studentesse di nuovo in classe ad Herat
- AFGHANISTAN. MSF, ‘SISTEMA SANITARIO SUL PUNTO DI ROTTURA’
- Dall’Afghanistan una orchestra di sole donne
- "L'Afghanistan è una ferita aperta"
- Libertà per Ocalan. La lotta dei curdi sbarca a Napoli
- La cinica strategia che affama l'Afghanistan
- L'Afghanistan affronta la carestia
- Il silenzio di una nazione e la sua identità culturale
- Oppio ed eroina, ecco cosa tiene in piedi il Pil dell'Afghanistan
- Afghanistan. Il risarcimento delle vittime deve continuare
- Agricoltori e pastori alla disperata ricerca di sementi, cibo e denaro
- Afghanistan: se i media hanno una responsabilità nel disastro
- Telekabul del Terzo Millennio
- Afghanistan, la grande fame a Kabul: a Herat i bambini muoiono denutriti
- Afghanistan: le aziende cinesi sono interessate alle riserve di litio
- Gli avvocati dello studio legale Asrın si rivolgono alle istituzioni internazionali: smascherate questo isolamento illegale
- Turchia accusata di usare armi chimiche sui curdi. E il mondo tace
- Afghanistan fallimento dell’intelligence occidentale: Talebani organizzati da anni per la presa del Paese
- I regolamenti di conti in Afghanistan passano sotto silenzio
- Emirato dell’Afghanistan: le promesse, la realtà
- L’Afghanistan imprigionato tra attendismo e fame
- Di freddo e di fame: così si muore nell'Afghanistan dimenticato
- Il Consiglio d’Europa avvia una procedura di infrazione contro la Turchia
- I Talebani annunciano un decreto contro i matrimoni forzati
- L’esportazione di metanfetamina dall’Afghanistan è un problema
- I gruppi minerari cinesi perlustrano l'Afghanistan alla ricerca di opportunità
- Vittime in Afghanistan: nuova ricerca di Amnesty International
- "Chi ha le armi ottiene la terra"
- Catastrofe Afghanistan
- Giustizia per i curdi
- Parità di genere o pluralismo giuridico?
- Talebani e noi
- Aiutiamo le donne afgane. Non riconosciamo il governo talebano.
- Protesta simbolica di alcuni giornalisti contro le restrizioni imposte dai talebani
- Afghanistan: eroina e traffico di esseri umani sono gli unici due settori dell'economia ancora fiorenti
- Nel mondo aumentano i rifugiati, ma l’Europa fa eccezione
- L’opinione pubblica mondiale dice no alla messa al bando del PKK!
- L’Afghanistan affamato manifesta
- Laiche e resistenti, Malalai Joya e le altre
- Il tempo della libertà è arrivato: Appello per una mobilitazione in Italia il 12 febbraio per la liberazione di Abdullah Öcalan
- Afghanistan, nuova stretta dei talebani sui diritti delle donne: niente viaggi se non accompagnate
- Afghanistan. Con il governo talebano chiusi 231 media, 6.400 giornaliste e giornalisti disoccupati
- La poetica ribelle e clandestina delle donne dell’Afghanistan
- “Libertà, lavoro, cibo”: fanno il giro del mondo le immagini delle donne afghane in piazza a Kabul
- Articoli 2020
- Afghanistan. Dove i lupi si travestono da capre.
- Trump fa assassinare Soleimani
- “Né con gli Usa, né con l’Iran”: accanto ai cittadini iracheni
- L’uccisione di Sulaimani – Come il macellaio del popolo è diventato un eroe antimperialista
- La morte di Soleimani complica la pace in Afghanistan
- Afghanistan, droni assassini e Resolute Support
- Sabato 25 gennaio 2020 giornata di mobilitazione internazionale per la pace
- Malalai Joya, una vita da clandestina per la libertà e la giustizia in Afghanistan
- Insieme si può: entro il 2020 nuova clinica in Afghanistan
- GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI AVVOCATI IN PERICOLO - AVVOCATI DIFENSORI DEI DIRITTI UMANI
- Afghanistan 2019: annus horribilis
- Per la libertà e la pace in Medio Oriente difendiamo il Rojava
- Eventi: GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI AVVOCATI IN PERICOLO - AVVOCATI DIFENSORI DEI DIRITTI UMANI
- Conferenza delle donne HDP: Essere donna significa vita
- Rojava: Paura del sistema sociale democratico, ecologico e basato sulla liberazione di genere
- Progetto di distribuzione alimentare d'emergenza agli sfollati e ai bambini rifugiati a Kabul
- Dossier Armi chimiche usate dalla Turchia nella Siria del Nord Est
- Rapporto Sigar, Afghanistan più violento
- La scuola afgana che sfida talebani e fondamentalisti con le classi miste
- La Turchia marcia compatta, la Ue in ordine sparso
- Besê Hozat: Lo Stato come stupratore (Parte 1)
- Besê Hozat: Si preferiscono gli jihadisti (Parte 2)
- HDP: gli attacchi a Maxmur dimostrano che l’ISIS sta assumendo l’iniziativa
- Escalation per Idlib
- Rapporto: del sistema democratico nella Siria del Nord e dell’Est
- RAWA commemora il 33° anniversario del martirio di Meena con una funzione a Kabul
- Afghanistan, CIA e intelligence locale accusati di violazioni dei diritti umani.
- Afghanistan, i giornalisti chiedono l’attuazione della Legge sull’accesso alle informazioni
- Più di 2.000 morti in Afghanistan dal 2002 durante le operazioni di ricostruzione
- Afghanistan: gli attacchi sessuali rimangono impuniti
- Eventi: Proiezione del documentario "I am the Revolution" a Sesto San Giovanni il 21 febbraio
- In Turchia ormai «attaccano la letteratura»
- Il governo iracheno minaccia di sciogliere l'Organizzazione per la Libertà delle donne in Iraq
- Appello per la liberazione di Patrick Zaky
- Nel 21° anniversario dell’arresto, in migliaia a Roma: «Libertà per Öcalan»
- Dopo cinque mesi di incertezza, Ashraf Ghani è stato dichiarato vincitore delle elezioni presidenziali in Afghanistan
- Siria del nord: Massicci attacchi delle truppe di invasione
- Il più grande esodo della guerra siriana
- Afghanistan, il nuovo presidente eletto con il 6%: un fallimento in cifre
- Erdoğan-Asad, presidenti guerrieri
- Afghanistan: 1,5 milioni bambini in più avranno bisogno assistenza umanitaria
- Intesa. Afghanistan, la pace dopo la tregua. Ma le vittime nel 2019 sono state 10mila
- La resistenza delle donne nella Siria settentrionale e orientale
- Social offline in Turchia, opposizioni all’attacco: l’Akp perde terreno
- Dalla Siria arriva il contagio della vergogna
- Afghanistan, a Kabul fanno esplodere anche le biciclette mentre si parla di pace
- Pace in Afghanistan. Quanto durerà?
- Per la liberazione di Reber Apo e la difesa della rivoluzione delle donne
- Comunicato del KJK, Coordinamento delle comunità delle donne curde per l'8 marzo 2020
- APPELLO URGENTE DEGLI ATTIVISTI ITALIANI NORD-SUD
- Accordi USA-Talebani? Non c’è pace senza giustizia.
- Afghanistan, non c’è pace senza giustizia per le donne
- In Afghanistan la pace archivia la giustizia
- "Noi afgane non ci fidiamo, niente accordi con i criminali di guerra"
- Afghanistan: dalla Corte Penale Internazionale l'ok a un'indagine sui crimini di guerra.
- Banca Mps contro chi ha combattuto con i curdi in Siria
- Afghanistan, attentato contro gli sciiti
- Stati Uniti e Russia cercano di evitare la giustizia internazionale.
- Messaggio per l'8 marzo del Movimento delle donne libere TJA
- La pace con i Talebani è fatta alle spese delle donne afgane
- Siria: chi sono i “ribelli” di Idlib?
- Taliban, i più stabili nella politica afghana
- Migranti, il Parlamento Europeo fermi le violenze e la violazioni dei diritti umani
- La liberazione delle donne afgane non è possibile senza una lotta senza tregua ai fondamentalisti ed ai loro padroni!
- Ghani inizia a liberare talebani per archiviare il governo ombra
- Afghanistan, ecco la prigione delle donne che hanno ucciso i mariti
- Afghanistan, la pace di carta e il Coronavirus alle porte
- Hambastagi: “Il processo di pace non ha relazione col rilascio dei taliban”
- Il nefasto accordo con i talebani e il rilascio di migliaia di virus talebani è un tradimento nazionale!
- Per Eddi due anni di sorveglianza speciale: «La solidarietà tra popoli fa paura»
- Intervista ad un militante del partito della Solidarietà in Afghanistan
- Il coronavirus si abbatte sui rifugiati: stop ai reinsediamenti
- Accordo UE- Turchia e Covid-19: Appello ultimativo all’azione
- Afghanistan: attentato letale contro le forze di sicurezza
- Coronavirus: comunicato di solidarietà del KCDK-E
- Cronache turche
- Kabul, lo Stato Islamico attacca i sikh
- Il governo turco coglie l’occasione del clima del Coronavirus per occupare le municipalità curde
- Isis attacca tempio sikh a Kabul: 23 vittime
- Pompeo stufo dei litigi taglia due miliardi a Kabul
- Abdullah Öcalan: si diffondono malattie simili al caos
- Tre terapie intensive, 28 posti letto e la guerra: il Rojava rischia la catastrofe
- «Io, Eddi Marcucci, socialmente pericolosa per aver combattuto l’Isis»
- L'AFGHANISTAN NON È UN PAESE PER DONNE
- Colloqui intra-afghani, presentata la delegazione
- Afghanistan, il contagio che viene da Occidente
- LA MEZZALUNA ROSSA CURDA: IL GOVERNO TURCO HA TAGLIATO LE FORNITURE IDRICHE
- Autodifesa: una risposta alla violenza di genere
- HDP vuole costituire un centro di crisi alternativo contro il coronavirus
- "Non siamo pronti": il coronavirus incombe sul fragile sistema sanitario afgano
- La Turchia rilascerà 90mila prigionieri. Non quelli politici.
- L'Afghanistan si prepara all'ondata di coronavirus mentre i migranti tornano dall'Iran.
- Comandate FDS: l’esercito turco sfrutta la crisi da coronavirus.
- EDDI NON SARÀ MAI SOLA.
- Rapporto 2020 della Delegazione Internazionale di Pace di Imrali.
- KCK: Lottare contro il virus e contro il governo
- COVID-19: UN AGGIORNAMENTO DALL’AFGHANISTAN
- Taliban, iniziative anti Covid e anti Ghani
- Diritti umani e stato d’emergenza: l’appello della rete In Difesa Di al CIDU
- AFGHANISTAN. DESTINATO A TRABALLARE L’ACCORDO DI DOHA
- Tributo a “zia Nafisa" una grande donna, una straordinaria attivista
- Afghanistan, arresti e liberazioni
- AL VIA LE INDAGINI DELLA CPI SUL CONFLITTO AFGHANO
- Afghanistan, per Arif Haidari il Covid-19 è un inferno
- “Salvateli!” L’appello di Mediterranea per i migranti abbandonati in mare
- Appello per il sostegno alla lotta contro COVID-19 in Afghanistan
- Afghanistan, i Talebani vogliono tornare al 2000
- Appello dell'Associazione Verso il Kurdistan di Rete Kurdistan Italia
- Turchia: prigionieri politici abbandonati alla pandemia senza protezione
- TURCHIA: GIORNALISTI DENTRO, CRIMINALI FUORI
- Saluti a Madre Nafisa e alle altre Eroiche Madri dell'Afghanistan!
- Il villaggio di donne Jinwar si protegge dalla pandemia
- Commiato da Mustafa Koçak a Istanbul
- Turchia, il Covid-19 riattiva il virus politico
- Afghanistan, l'epidemia entra a Palazzo
- Dieci mesi a digiuno, Mustafa se ne va 20 giorni dopo Helin
- Lettera del Kongreya Star alle donne del mondo
- Afghanistan: le donne con disabilità devono fronteggiare abusi sistematici.
- I racconti di Parvana
- Camion-bomba al mercato: nell’Afrin occupato 46 uccisi
- Kabul, soliti copioni
- Il governo turco consolida il suo potere attraverso la pandemia.
- L’accordo con i taliban lascia l’Afghanistan in preda alla violenza
- A PROPOSITO DI AFGHANISTAN E DELLE TROPPE PROMESSE.
- TURCHIA. TOMBE DEI MILIZIANI CURDI PROFANATE. STESSA COSA NEL ROJAVA.
- Approvata pena detentiva di 7 anni e 6 mesi a Selma Irmak
- Donne di HDP: nessuna repressione o minaccia ci dissuaderà dalla lotta per la libertà delle donne.
- Turchia: sei prigionieri in digiuno fino alla morte.
- Migranti afghani gettati nel fiume dai poliziotti iraniani.
- Inviato USA per l’Afghanistan incontra i talebani in Qatar
- L’intensificata guerra contro i curdi distoglie l’attenzione dalla crisi dello stato turco.
- Una sparatoria durante la distribuzione di aiuti alimentari in Afghanistan ha ucciso sei persone.
- Autonomia e pandemia nel Rojava
- Afghanistan, attacco all'ospedale di Msf: almeno 13 morti, tra cui 2 neonati. Strage a un funerale nell'est.
- Afghanistan: una firma che non ferma la guerra
- Afghanistan, le bombe dalla culla alla bara
- Afghanistan: l’attacco a un ospedale è un crimine di guerra
- Lanciata la campagna Acqua per il Rojava
- Nuovi arresti di sindaci kurdi in Turchia
- Afghanistan, accordo a due sul generale stupratore
- Rojava. Sulla prima linea del fronte contro la guerra e la pandemia – intervista a Jiyan
- HDP e il Regime dei fiduciari in Turchia
- “Governo islamico” e Sharia: l’annuncio del leader dei talebani
- INTERVISTA A BENEDETTA ARGENTIERI
- Talebani, aria di vittoria
- Arrestate in Turchia le donne del movimento femminile kurdo.
- Afghanistan: i talebani si avvicinano alla minoranza Hazara e all’Iran
- Appello urgente da parte delle organizzazioni delle donne in Siria
- Risiko Afghanistan. Ecco perché i negoziati con i talebani traballano
- LE VITE NERE CONTANO, LE VITE CURDE CONTANO E SIAMO PRONTE A DIFENDERLE FIANCO A FIANCO
- Leyla Güven HDP: questo è un colpo di stato, non può essere chiamato diversamente
- Sosteniamo l'ecovillaggio delle donne dove la vita è rivoluzione.
- COME ABOLIRE LA POLIZIA: LEZIONI DAL ROJAVA
- Presidio di Hambastaghi in solidarietà con Black Lives Matter.
- Crimini di guerra in Afghanistan: Trump autorizza sanzioni contro funzionari della Corte penale internazionale.
- Ebru Günay: marcia per la democrazia contro il colpo di stato dal carcere di Edirne e Hakkari
- IMPUNITI
- Pandemia o normalità?
- Dobbiamo fermare gli attacchi dello stato turco! Noi donne difendiamo il Rojava!
- L'artiglio turco sui curdi
- Sotto un cielo di stoffa: storie di donne afghane
- COSTRUIAMO I NOSTRI SPAZI DI LIBERTÀ CONTRO LA PANDEMIA DELLA VIOLENZA MASCHILE!
- Afghanistan, ritiro del contingente italiano dalla prima metà del 2021
- Taglie russe ai talebani, Trump sapeva ma nega
- Perché l’«interesse nazionale» non va in missione
- Turchia. Erdogan occupa un terzo dell'ex provincia ottomana di Mosul
- Siluro bipartisan contro l’accordo per l’Afghanistan
- INTERNAZIONALISTE IN ROJAVA: “L’UCCISIONE DI ZEHRA, HEBÛN ED EMÎNA È UN ATTACCO ALLE DONNE OVUNQUE”
- Afghanistan, tra coronavirus e scontri armati
- KONGRA STAR: “LA RIVOLUZIONE DEL ROJAVA È UN ESEMPIO INTERNAZIONALE”
- Afghanistan, l’occhio talebano
- Ayşe Acar Başaran HDP: Lo stupro è un metodo di guerra
- Il circolo vizioso che blocca il dialogo afghano
- Afghanistan: Save the Children, un terzo delle vittime civili sono bambini
- COLTIVAZIONE DELL’OPPIO Afghanistan, così i pannelli solari aiutano il traffico di droga
- Femminicidio in Turchia: 36 donne assassinate a luglio
- Afghani uccisi a sangue freddo, i raid dei soldati britannici e quelle mail che li accusano
- Kurdistan: le violenze dell'esercito turco contro donne e giovani
- Diritti delle donne, è morta Cristina Cattafesta fondatrice del Cisda.
- ADDIO A CRISTINA CATTAFESTA, ATTIVISTA PER I DIRITTI DELLE DONNE
- Addio a Cristina Cattafesta. Il ricordo di Radio Popolare
- Milano, morta l’attivista Cristina Cattafesta: il suo impegno a sostegno delle donne afghane e curde
- Cristina Cattafesta, il sorriso della lotta solidale
- Ciao Cristina...
- Hambastagi: Cristina Cattafesta vivrà nei nostri cuori per sempre
- Un sorriso indimenticabile, dalla parte degli ultimi
- Abdullah Öcalan: la mia soluzione per Turchia, Siria e i curdi
- La «guerra» ecologica dei giovani del Friday afgano
- Colloqui inter afghani – Roshan: “Riscattare i taliban è un tradimento nazionale”
- È morta Cristina Cattafesta, combattente per i diritti delle donne oppresse
- Appello a tutto il mondo dalla popolazione di Hasake
- Afghanistan, gli agguati e le uccisioni dei civili (bambini compresi) alla vigilia del negoziato di pace.
- Kabul, una vendetta dietro la strage degli innocenti
- I media afghani: una lunga lotta per la libertà.
- SELAY GHAFFAR. Politica 36 anni, Afghanistan
- USA – Afghanistan: la lunga mano della corruzione del Pentagono
- L’avvocatessa Ebru Timtik muore al 238° giorno di sciopero della fame
- L’Afghanistan seppellito nell’acqua
- Media in Turchia: laboratorio di censura e controllo
- Sopravvivere alla pandemia in Afghanistan tra impunità, fragilità politica e conflitto in corso
- Gli Stati Uniti che boicottano le indagini sull'Afghanistan hanno perso il loro ruolo guida.
- Selay Ghaffar: traiamo ispirazione dal movimento e dal popolo curdo
- Kabul, il vicepresidente Saleh sfugge a un attentato
- Da dove e perché partono: 37 milioni in fuga dalle guerre Usa
- L’incendio nel campo per migranti dell’isola di Lesbo
- Afghanistan, al via a Doha gli storici negoziati di pace Kabul-Talebani
- La sfida enorme e storica di Doha. Talebani e Kabul cercano la pace.
- In memoria di Cristina Cattafesta, una partigiana italiana!
- Selay Ghaffar e la “guerra pacifista” in Afghanistan
- Colloqui inter afghani, ostacoli politico-giurisprudenziali
- Giornata di mobilitazione in Italia il 10 ottobre contro l’isolamento e per la libertà di Abdullah Öcalan
- La clemenza per i talebani non porterà la pace in Afghanistan
- Afghanistan, eterni crimini sessuali
- Le incognite sul ritiro delle truppe Usa dall’Afghanistan.
- In Afghanistan abbiamo sbagliato tutto, dobbiamo dircelo
- Atrocità nelle terre occupate e rapporto dell’Onu.
- Afghanistan, la guerra nonostante Doha
- HDP chiede un’azione internazionale per le carceri turche.
- Afghanistan, sesta notte di combattimenti nella provincia dell'Helmand: in circa 35.000 costretti a lasciare le case.
- Rapimenti, stupri, torture: così Erdogan combatte le partigiane curde
- Carla Dazzi a fianco delle donne afghane “Vivono tra povertà e diritti negati”
- Rappresentante dell’Afghanistan in visita in Iran
- Migranti, il disastro della «rotta» dell’Europa
- 24 ottobre: io sto con chi combatte l’ISIS!
- Tiranno e mio signore: matrimonio infantile in Afghanistan
- Afghanistan. L’ambiguità dei Talebani e il processo di pace americano
- Kabul, sangue studentesco
- Da Kobanê al mondo: ribellarsi al fascismo – Giornata mondiale di Kobanê e la rivoluzione in Rojava- 1 ° – 8 novembre 2020
- Rojava, un centro medico di donne nel villaggio delle donne: «Ci riprendiamo i saperi».
- È LA CULTURA LA PRIMA VITTIMA DELL’ESTREMISMO
- Kabul come Vienna, insanguinate dal Daesh
- Ebru Günay: Non è un caso ISIS abbia agito con l’indagine di Kobanê
- Kabul, salta in aria il volto di Tolo tv
- AFGHANISTAN: LA MARCIA DEL VIRUS
- Le rapine dei Talebani sulle autostrade
- Appello in favore di Maria Edgarda Marcucci, ex combattente delle Ypj
- L'ipocrisia del rappresentante speciale degli Stati Uniti che tratta con i Talebani
- Milano conferisce l'Ambrogino d'oro a Cristina
- In ricordo di Maria Grazia Cutuli
- Mia figlia al fronte contro l'Isis e ora sorvegliata speciale
- La guerra sporca in Afghanistan. Forze speciali australiane accusate di 39 omicidi
- Femminicidio politico: l’omicidio statale sistematizzato di donne politicamente organizzate
- Turchia, nuova ondata di arresti di attivisti e avvocati accusati di terrorismo
- L’Afghanistan delle stragi
- Appello Iniziativa Internazionale Libertà per Abdullah Öcalan – Pace in Kurdistan!
- Afghanistan: I diritti delle donne nel paese più triste del mondo. Intervista con Myriam di RAWA
- KJK: È tempo di andare alla radice della violenza patriarcale
- Intervento di Shayaan dI Hambastaghi
- Le 100 ragioni delle donne per processare Erdogan
- Afghanistan. Tutti d’accordo sui negoziati (per ora)
- L'ONU chiede un miglior accesso alla giustizia per i crimini di violenza contro donne e ragazze
- APPELLO PER LA FINE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE SU UNA SERIE DI PROGRAMMI RADIO IN TUTTA LA NAZIONE
- Lo Stato protegge gli autori di stupro
- Ain Issa dopo Afrin. Fino a quando i curdi siriani si fideranno degli alleati USA?
- Torino dedica un parco ai caduti contro l’Isis
- L'Afghanistan da sgretolare
- L'Europa riprende i rimpatri forzati in Afghanistan
- Gli avvocati afghani in occasione della Giornata internazionale dei diritti umani
- L'HDP accusa l'Europa di ipocrisia
- Nakamura, un pezzo di Arson Fahim
- Il tribunale condanna Leyla Güven a 22 anni e 3 mesi di carcere
- 20.000 membri di HDP posti in detenzione in 4 anni. 10.000 incarcerati
- Se non ci sono reazioni il Kurdistan del sud sarà invaso completamente
- Il leader curdo resta nella galera turca in beffa alla Corte sui diritti umani.
- L’Afghanistan pacificato nel fuoco.
- Il 2020 più sanguinoso di sempre nella Afrin occupata.
- Articoli 2019
- Malalai Joya: la mia vita clandestina nel Paese che oggi odia le donne.
- LE DONNE SEMINANO ZAFFERANO E FUTURO
- Afghanistan: talebani annullano negoziati di pace con funzionari USA
- Futuro afghano: si discute in Qatar
- Forum di Laudato si’: un’alleanza per il clima, la Terra e la giustizia sociale
- PERCHÉ IL NOBEL PER LA PACE A RIACE E MIMMO LUCANO
- Chi è Leyla Guven, l'attivista che rischia la vita per il popolo curdo
- Turchia: Leila Khaled e Angela Davis scrivono a Leyla Guven
- “Siamo tutte prigioniere in questo Paese”. Perché l’Afghanistan è ancora considerato il luogo peggiore al mondo per essere una donna.
- AFGHANISTAN. PROSEGUONO LE TRATTATIVE TALEBANI – USA. ATTENTATO A KABUL
- Deputata curda in sciopero della fame pronta a “protestare fino alla morte”
- Avvocati di Öcalan: l’isolamento a Imrali continua
- Il disimpegno Usa in Afghanistan, la controffensiva talebana
- L’unica alternativa all’inerzia dell’Europa è lo sciopero della fame a tempo indeterminato
- La lettera da Leyla Guven: Tutte le donne del mondo devono dire basta al fascismo, basta alla dittatura!
- Una rivoluzione palpabile da difendere con ogni mezzo necessario
- Afghanistan 'si salvi chi può' ma tutti fanno finta
- Tribunale dispone il rilascio di Leyla Guven dal carcere
- Le donne afghane chiedono all'Europa di agire per Leyla Güven
- Talebani in marcia verso il governo, tremano le donne
- I AM THE REVOLUTION
- Dentro o fuori: l'isolamento deve essere spezzato
- Si ricomincia dai taleban sul corpo delle donne
- Diventa Sponsor AFCECO - Orfanotrofio Mehan a Kabul
- Lucano: «Una buona notizia in un periodo di amarezza»
- La stretta sulla residenza è uno dei problemi del decreto sicurezza
- Donne da tutto il mondo per Leyla Guven, 87 giorni senza mangiare
- I Am the Revolution - Perché dovremmo guardare questo film?
- DOPO L'ACCORDO CON I TALEBANI Afghanistan, Selay Gheffar: "I diritti delle donne non interessano a nessuno".
- La trattativa in Afghanistan arriva con 17 anni di ritardo
- PRIMUM VIVERE, CONTANO LE PERSONE, CONTA L'UMANITÁ
- Afghanistan: Amnesty International sollecita protezione per i difensori dei diritti umani
- 16 Febbraio a Roma: Libertà per Ocalan e per tutte e tutti i prigionieri politici & Difendiamo il Rojava per la libertà e la pace in Medio Oriente – Adesioni
- A Mosca i talebani dettano la propria agenda
- Afghanistan, pace difficile senza apporto negoziale delle donne
- Usa, schiaffo del Senato a Trump: "No al ritiro delle truppe da Siria e Afghanistan, prima sconfiggere l'Isis"
- Colloqui afghani, imparare dagli errori o perseverare
- World Report 2019: Afghanistan
- World Report 2019: Unione Europea
- I Am the Revolution - Due nuove date
- Afghanistan - Il cambiamento parte dalle donne
- I Am the Revolution - Nuova data a Milano
- Selay, Rojda, Yanar: “La mia vita è la mia rivoluzione”
- Il documentario, la rivoluzione è donna: la forza di tre attiviste
- Afghanistan, quasi 11000 vittime civili nel 2018: altro che “paese sicuro”.
- Afghanistan, con il ritiro degli Usa il Paese sta per tornare in mano ai Talebani
- Migranti, l'Onu: "L'Italia viola i diritti umani e obblighi internazionali". E cita gli attacchi di Salvini a Saviano
- Afghanistan: cosa manca all'accordo tra USA e talebani?
- IL ROJAVA - Uno straordinario esempio di democrazia dal basso
- Da AFCECO un augurio a tutte le donne!
- Da Selay Ghaffar per tutte le Donne
- Kabul, smania di stragi e avvertimenti
- L'8 marzo di Yanar, Rojda e Selay, tre rivoluzionarie
- "Solo con la laicità le donne potranno aspirare alla libertà"
- I am the Revolution, così tre donne guidano la rivoluzione in Afghanistan, Siria e Iraq
- Il traffico di eroina dimostra il fallimento di USA e UK in Afghanistan
- I siti femministi fioriscono in Turchia
- L’America lascia l’Afghanistan. La Cina è già pronta a sostituirla.
- Le donne del Kurdistan bashur
- Afghanistan e Siria: contractors alla ribalta?
- Apparenze da salvare, l'accordo tra Usa e Talebani non arriva
- Lacrime tardive per Lorenzo ma i curdi sono soli contro i fanatici dell’Isis
- Radio Capital - Concita De Gregorio intervista Cristiana Cella
- I bimbi dell'orfanotrofio di Afceco festeggiano con la delegazione del CISDA a Kabul
- Delegazione CISDA in Afghanistan, marzo 2019 - Report
- Riace, la Cassazione dà ragione a Domenico Lucano: “I magistrati dicono quello che era sotto gli occhi di tutti”
- Il raìs sa già dove reagire: a Rojava
- Quelle frustate sul burqa e il nostro silenzio
- Corte penale internazionale, Stati Uniti revocano visto al procuratore Bensouda. L’Aja: “Lavoreremo sempre senza paura”
- Erol a digiuno per il popolo curdo: «Alzate la voce, il silenzio ci uccide»
- "I am revolution" al Riviera Film Festival
- Per Leyla Güven, una di noi
- Riace, Mimmo Lucano rinviato a giudizio
- Arrivederci Padre Maurizio
- RAWA ricorda Padre Maurizio
- La Corte dell'Aia non indagherà sui crimini dei soldati Usa in Afghanistan
- Crimini di guerra in Afghanistan: quando il bullismo vince
- Tavolo a Doha Usa-Taliban, arrivano le donne
- I colloqui di pace con i talebani vedranno la presenza di alcune donne
- I combattenti YPG e YPJ parlano della lotta di Abdullah Ocalan
- NEGOZIATI DI PACE IN AFGHANISTAN: LE DONNE SACRIFICATE?
- Rinviato sine die il vertice di Doha sulla pace in Afghanistan
- Gli USA facilitano l'ingresso dell'ISIS in Afghanistan
- Afghanistan, l'esercito uccide civili
- Afghanistan, gli Usa pur di uscirne trattano con Russia e Cina.
- 6 TAURUS 1398 - 26 aprile 2019 - Manifestazione a Kabul per i Black Days del 1992
- Il sequestro di Julian Assange da parte degli imperialisti è un attacco alla coscienza vigile dell’umanità!
- L’assemblea delle iene è una continuazione delle calamità dei Giorni di Saur
- 5x1000 per le donne afghane
- Né talebani né criminali jihadisti - Potere al popolo afghano!
- Afghanistan, attacco talebano di avvio Ramadan
- RIACE RIPARTE: Sabato 11 Maggio 2019
- CISDA risponde all'articolo di Giuliano Battiston del 4 maggio su "il manifesto"
- Una Clinica per i Profughi di Afrin
- Istanbul rivota
- LA VOCE DI OCALAN
- Mena Mangal, giornalista, una mattina sulla porta di casa a Kabul
- Le ferite dell’Afghanistan
- Cosa resta di Isis - Voci dalla Siria
- Comitato contro la Tortura visita le carceri turche
- Donne nella lotta di liberazione: il passato e il presente degli scioperi della fame
- La Rivoluzione delle donne del XXI secolo: dalla solidarietà alla lotta comune
- Il 1 giugno vieni al CINEMA IN TRATTORIA!
- In Afghanistan, la Corte Penale Internazionale (ICC) abbandona il campo
- Le trame dietro Riace
- Afghanistan, triplicati gli attacchi contro le scuole
- Afghanistan, il progetto "After Shelter": una casa sicura dove le donne possano vivere liberamente al riparo dagli aguzzini
- I Talebani guadagnano terreno: aumentano gli attacchi alle scuole femminili
- RESISTENZE INTERNAZIONALISTE: l'alternativa delle donne - 14 giugno 2019
- Per un nuovo internazionalismo delle donne: il Confederalismo democratico mondiale delle donne.
- Rimpatri forzati: la Norvegia espelle tre fratelli, tra cui un minore
- ISIS: il califfato riparte dall’Afghanistan
- 5x1000 per le donne afghane
- A Istanbul il partito di Erdoğan rischia una nuova sconfitta
- Il fattore Afghanistan sul conflitto Usa-Iran
- Il sangue afghano sugli inconcludenti negoziati
- Imamoğlu, doppio schiaffo a Erdoğan
- Ciao Orso! Foto e racconto della giornata del 23 giugno
- In solidarietà con Carola Rackete e con chi difende i diritti dei migranti
- Carola Rackete è libera. Il giudice annulla l'arresto.
- Afghanistan sempre esplosivo mentre riprendono i colloqui Usa-talebani
- Intervento di Samia Walid al Coordinamento Nazionale del CISDA 2019
- Afghanistan, donne che avversano le donne
- Afghanistan, i talebani dichiarano guerra alla stampa
- Chi è Jamila Afghani, l'attivista che si sta battendo per i diritti delle donne in Afghanistan in nome della pace
- Kabul: nuovo attentato, nuovi morti
- La rivoluzione è sotto attacco! Difendiamo la rivoluzione delle donne!
- Trump: "Potrei distruggere l'Afghanistan in dieci giorni". Dura reazione dell'Iran: "Parole razziste e pericolose"
- Altri 1,4 miliardi di Euro per l’accordo UE-Turchia
- "La nostra linea è la legittima autodifesa"
- Afghanistan, le bombe del sangue e dell'angoscia
- Appello per una giornata internazionale di azione contro il femminicidio
- Appello contro l’occupazione turca
- Le trattative di pace viste da Kabul
- La denuncia di Malalai Joya: «Una pace con i criminali è peggiore della guerra»
- Attacco dei Talebani a Kabul: 18 morti e 145 feriti per un’autobomba
- Kabul, kamikaze alla festa di matrimonio: 63 morti
- Massud jr, la politica nuova del signorino della guerra
- Afghanistan, l’inviato Usa a Doha: “Pronto a firmare l’accordo con i Taleban”
- Cent’anni di Afghanistan
- Afghanistan, terrore alle nozze. Focus su 18 anni di guerra e attentati.
- Il grande ritorno dei signori della guerra in Afghanistan.
- Turchia: Erdogan licenzia tre sindaci curdi; è colpo di stato, per le opposizioni
- NO AL GOLPE DI ERDOGAN!
- Sindaci Hdp rimossi, stavolta l’opposizione è compatta.
- SCENARI: Patto coi talebani in Afghanistan, l’ultimo imbroglio degli Usa
- Afghanistan, gli Usa resteranno anche dopo gli accordi coi talebani
- Basi militari Usa in Afghanistan, il lato oscuro dei negoziati
- Afghanistan, l’orologio dell’accordo e l’incognita elettorale
- Afghanistan, Trump irrompe nelle trattative di pace: “Manterremo 8.600 soldati nel Paese”. Ma i Taliban avevano imposto il ritiro totale.
- L’inviato Usa: «Pace fatta». Ma a Kabul la strage continua
- Afghanistan, continua la guerra alla gente
- Afghanistan, autobomba a Kabul. Almeno tre morti
- Esclusivo: il segretario di Stato Pompeo rifiuta di firmare un accordo di pace afgano rischioso
- Trump annulla i negoziati di pace con i talebani
- Afghanistan, i talebani hanno perso il controllo della base
- In Afghanistan salta la pace. «Ma la scusa di Trump non regge»
- Afghanistan, Trump conferma l'uccisione di Hamza bin Laden
- ARRIVA IN FRIULI SELAY GHAFFAR: LA RIVOLUZIONARIA CHE LOTTA PER LE DONNE AFGHANE.
- In Afghanistan vengono uccise 74 persone al giorno.
- Afghanistan, camion bomba vicino a ospedale: è strage.
- Un drone americano ha ucciso 30 civili in Afghanistan, dice Reuters.
- Sorsi di libertà a Kabul
- Afghanistan: difensori dei diritti umani sotto attacco
- Intervista: le lotte delle donne afghane contro il patriarcato, l’imperialismo e il capitalismo.
- Eventi: "Parole e immagini delle donne afghane" il 4/10 alla LUD
- Afghanistan, le presidenziali impossibili
- EVENTI: DIBATTITO SUL CONFEDERALISMO DEMOCRATICO IN KURDISTAN alla CASA IN MOVIMENTO DI COLOGNO
- Afghanistan: almeno 3.300 civili morti negli ultimi 12 mesi di violenze
- La Russia accusa gli Stati Uniti di trasferire Daesh nel nord dell'Afghanistan
- Bomba in un seggio per le presidenziali, due morti e diciassette feriti in Afghanistan
- Lungo la “strada del sangue” per stanare la resistenza taleban
- Afghanistan, un voto insanguinato per mascherare un fallimento
- Eventi: Proiezione del documentario "I am the Revolution" di Benedetta Argentieri
- Aisha e le altre donne lavoratrici: “Siamo noi a fare la differenza”
- Musica a Kabul dopo le elezioni: “È una cura”
- CONFERENZA INTERNAZIONALE su Confederalismo Democratico, Municipalismo e Democrazia Globale
- Presidenziali afghane: bassa affluenza ma si è votato
- AFGHANISTAN SENZA PACE E SENZA GIUSTIZIA
- Avvocati difensori di diritti umani
- Tamburi di guerra a Ankara
- Comunicato di Kongrea Star contro le minacce dello Stato Turco
- In difesa della rivoluzione nella Siria settentrionale e orientale
- “Noi, qui, restiamo a guardare e sperare”
- Comunicato CISDA contro le minacce di occupazione del Rojava da parte dello stato turco
- Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia Onlus ha attivato una raccolta fondi
- Tutti in piazza contro la guerra di Erdogan!
- Come un Uomo sulla Terra - Migrazioni e Migranti - 18 ottobre - Roma
- Se la vergogna fosse una categoria della politica... A proposito di Rojava
- "Io sto con le donne curde"
- Siria, la lunga sporca guerra sui civili
- Sui curdi spariamo anche noi
- Mezz'ora in più
- Appello per un'assemblea pubblica!
- ...Le donne, il tempo ed il governo... Perchè il sovranismo odia le donne?
- L'Afghanistan ricostruisce la sua storia
- Il volto femminile della rivoluzione culturale in Afghanistan
- Le curde e i curdi combattono anche per noi
- Guerra in Siria, Diario dal Rojava: “I turchi usano bombe al fosforo, noi curdi traditi da americani ed europei”
- Nemmeno le bombe turche fermeranno il progetto politico e culturale del Rojava
- Afghanistan. Ecco come un centro maternità può aiutare un Paese e le donne a crescere.
- La prima orchestra femminile dell'Afghanistan
- Siria, Turchia e Assad mettono le mani sul Rojava. Lavrov: “Strutture curde rientrino in sfera siriana”. Martedì incontro Erdogan-Putin
- Kurdistan e Turchia, lettera aperta del PKK al popolo statunitense e a Donald Trump
- TPI LIVE DAL ROJAVA - La Russia prende il controllo del confine.
- Putin regala a Erdogan 100 km di Siria, cacciati i curdi.
- YPJ: L‘attacco a Çiçek Kobanê è un attacco a tutte le donne!
- Kongreya Star: Çiçek Kobanê deve essere immediatamente liberata!
- Today I will live - Oggi voglio vivere di Nico Piro
- Manifestazione nazionale 1° novembre a Roma #controlaGuerra #IostoconiCurdi
- Manifestazione nazionale 1° novembre a Roma #controlaGuerra #IostoconiCurdi
- Abbandonare i curdi è insensato come la guerra in Siria
- Le milizie afghane della Cia «squadroni della morte»
- La rabbia dei giovani iracheni contro il regime corrotto
- Care donne del mondo che state lottando per la pace, la libertà e la giustizia...
- Elezioni afghane, mistero truffaldino
- Difendere la rivoluzione
- I curdi contro l'occupazione turco-russa
- Incontri, musica, cinema, immagini a sostegno della rivoluzione del Rojava
- "I am the revolution" a Monza
- Il destino dei curdi si misura in barili di petrolio e gas
- Il diplomatico attacca Trump: "Ha abbandonato i curdi e consentito crimini di guerra turchi"
- Il diplomatico attacca Trump: "Ha abbandonato i curdi e consentito crimini di guerra turchi"
- Proteste nel nord della Siria all'arrivo delle truppe turche
- TEV-DEM: Genocidio curdo con sostegno da NATO e ONU
- I crimini di guerra in Siria del nord vengono documentati
- Rojava: i crimini di guerra della Turchia e la resistenza delle donne contro l'occupazione
- Il Kurdistan siriano prima dell'arrivo dell'esercito turco in una mostra alla Fabbrica del Vapore di Milano, dal 14 al 20 novembre
- L’amaro calice di Kabul: Anas Haqqani libero per riavvicinare Talebani e Usa
- Comunicato: Alla piattaforma “Women Defend Rojava (WDR)” e ai comitati locali fuori dal Rojava
- CENA CURDA A ROMA ALLA COMUNITÀ DI BASE S.PAOLO VIA OSTIENSE 152B SABATO 23 NOVEMBRE ORE 19,30
- Delegazione CISDA in Afghanistan
- EVENTO: SERATA PER IL ROJAVA
- Afghanistan: Ghani libera tre taliban per il suo posto al sole
- A tutte le donne rivoluzionarie e in cerca di libertà
- Appello di HDP contro il colpo di stato politico
- Afghanistan, denunciano una rete di pedofili e i servizi segreti li arrestano.
- Migliaia di donne in piazza in Siria del nord contro la violenza
- Afghanistan: le atrocità dei reparti d’assalto sostenuti dalla Cia
- Il massacro dei curdi di Halabja è un monito all’odio di oggi
- KCDK-E chiama a proteste contro i massacri di bambini
- Afghanistan, ora Trump gioca con il cessate il fuoco. Choc per l’uccisione di “zio Murad”
- MORIRE PER TROPPA UMANITÀ.
- AFGHANISTAN. VIOLAZIONI DEL DIRITTO UMANITARIO: GLI ‘INCIDENTI’ CHE HANNO COINVOLTO IL NOSTRO STAFF.
- Appello per una mobilitazione in Italia a sostegno del Rojava 13 al 21 dicembre 2019
- Banca Mondiale, l’Afghanistan che verrà
- Non siete soli!
- "I am the revolution" a Saronno
- "I am the revolution" a Milano
- Afghan papers
- Nessuna soddisfazione. Gli Afghan Papers arrivano troppo tardi
- "I am the revolution" per l'Iraq
- L’esercito di Erdogan, e i suoi alleati islamici, stanno massacrando la popolazione curda
- Afghanistan, la rivoluzione dello zafferano: 12 donne lo producono, valicano i confini e si emancipano
- Non è ancora finita
- Ankara: Nove arresti per la performance “Lo stupratore sei tu”
- Leyla Güven condannata a una lunga pena detentiva
- Attacco al Rojava. Fine di un'utopia?
- Appello per la Lunga Marcia “Libertà per Öcalan – Spalla a spalla contro il fascismo” verso Strasburgo
- Visioni e strategie dal Kurdistan
- Malalai Joya: «Denuncio la corruzione da anni e per questo vivo sotto scorta»
- Afghanistan, nel mondo 4,6 milioni afghani sradicati: 2,7 milioni rifugiati, altri due milioni sfollati interni
- Le ragazze di Zohra insieme alle ragazze di Olimpia per il concerto al Teatro la Fenice.
- Diritti umani in Turchia: L’HDP fa un bilancio sconvolgente
- 3000 miliardi di dollari nel pozzo afghano senza fondo
- Niloofar Rahmani, il prezzo di essere donne in Afghanistan e di lottare per i propri diritti.
- Khalalilzad e l’Afghanistan dei boss
- Il futuro prossimo dell’Afghanistan
- La guerra sporca di Erdogan contro i curdi non si è fermata.
- Afghanistan, il corpo delle donne.
- Elezioni in Afghanistan: Ghani in testa nei risultati preliminari.
- Allargamento della lotta
- Siria. La grande fuga da Idlib dei profughi dimenticati: 235mila in cerca di salvezza
- Diario afghano: le donne di Rawa e i piccoli miracoli di resistenza
- Articoli 2018
- Una donna avvocato a Kabul
- L’Europa rispedisce gli afghani nel pericolo
- La Cina si prende l’Afghanistan: nuova base militare in arrivo
- Una capra e un pistillo di zafferano: la strada (difficile) per uscire dalla segregazione
- Afghanistan, primi barlumi di giustizia nel cuore dell’impunità
- Violenza, matrimoni forzati di minori, abusi: quello che le donne afghane subiscono
- Turchia, nuova offensiva contro le milizie curde in Siria. Erdogan: “Schiacceremo chiunque si oppone”. Il timore degli Usa.
- Fermare la guerra della Turchia contro i curdi
- Afghanistan, i talebani alla (ri)conquista del territorio.
- Tevdem: L’esercito turco mira ai civili in Afrin
- Afghanistan, dipendente Onu rapita con la figlia: stava portando la bimba a scuola
- La Turchia avanza sui curdi di Afrin e le grandi potenze osservano.
- L’Arabia Saudita scende in campo per finanziare il Tapi
- Afghanistan: attentati quotidiani, insicurezza diffusa.
- Afghanistan sotto attacco, la vendetta del Pakistan
- Afghanistan, piccoli galeotti
- Attentato suicida: i morti sono quasi 100
- Quelle domande alla frontiera tra Turchia e Kurdistan iracheno
- L’inferno di Kabul e la solidarietà globale a intermittenza.
- Ancora sangue in Afghanistan. Ma per l’Europa è un “paese sicuro”.
- Aerei da guerra turchi bombardano siti archeologici ad Afrin
- Kabul, la corsa al primato del terrore
- Solleviamoci per Afrin: difendiamo la Rivoluzione delle donne in Rojava!
- Abbiamo lottato per la nostra democrazia. Ora la Turchia vuole distruggerla.
- In Afghanistan, chi proteggerà i civili?
- Afrin
- Afghanistan talebano e non
- Trento approva mozione sulla protezione dei difensori dei diritti umani
- Erdoğan incontra Francesco
- Erdoğan in Italia: continua il suo "tour europeo della rinascita"
- Il martirio di Avrin
- Obiettivi e responsabilità di Nato e Italia in Afghanistan
- Talebani e Isis: l'Afghanistan ancora nella morsa del terrore
- L'esperimento più radicale al mondo sui diritti delle donne
- Il sentiero di Meena è la via dell'emancipazione dall'occupazione e dal dispotismo fondamentalista!
- Gli Usa spenderanno 45 miliardi in Afghanistan nel 2018
- Dedica Festival focus Afghanistan: eventi dal 16/2 al 7/3
- Afghanistan, l’inesauribile guerra
- Crimini di guerra della Turchia a Afrin
- Diritti umani: sotto attacco chi difende i migranti.
- Afghanistan 2017: i conti con la morte.
- Wells: "Da sola l'azione militare contro i talebani non basta".
- Afghanistan: Amnesty International Rapporto annuale 2017-2018
- Afghanistan, i rimpatri della vergogna
- Afghanistan, nuovi attentati per la supremazia jihadista.
- Perché gli ufficiali kurdi consentono alle milizie di Assad di entrare ad Afrin?
- Il Tribunale Permanente dei Popoli (TPP) a Parigi, 15-16 marzo 2018: Sessione sulla Turchia e sul popolo curdo
- Afghanistan protezione dei civili nei conflitti armati rapporto annuale 2017
- 8 MARZO: difendere AFRIN è difendere la rivoluzione delle donne
- Kabul offre la pace ai talebani senza precondizioni. O quasi.
- AFGHANISTAN… PER DOVE…
- Ostacoli giuridici impediscono alle donne di ottenere giustizia
- Afrin deve seguire l’eroico esempio di Kobane!
- Rassegna “Parole di pace” il 15 marzo a Torino Emergency e CISDA presentano il libro di Cristiana Cella “Sotto un cielo di stoffa”
- Insieme contro la violenza, venerdì 16 marzo 2018 a Cirié Amnesty International e CISDA dialogano intorno al libro di Cristiana Cella “Sotto un cielo di stoffa”
- Le donne di Afrin chiedono alla comunità internazionale di rompere il silenzio sugli attacchi
- Da Jinwar, il villaggio delle donne libere in Rojava vi inviamo molta forza di donne e solidarietà per l'8 marzo!
- Alle donne del mondo: trasformiamo il XXI secolo nell'era della libertà delle donne!
- “Orchestra progress” evento speciale al film festival Sguardi altrove
- Afghanistan: Saajs, la giustizia contro il silenzio
- Asya Abdullah chiede un’iniativa urgente per Afrin
- Dossier: Il motivo dell’attacco su Afrin mira ad indebolire il movimento di liberazione delle donne e l’alternativa democratica
- JIN TV: una televisione autonoma di donne – internazionale e indipendente
- Palude afghana, dal futuro negato al domani possibile
- Dedica Festival incontra Malalay Joia
- Filippine: Victoria Tauli-Corpuz e altri difensori dei diritti umani accusati di far parte di organizzazioni terroriste
- Dalla parte dei popoli indigeni incontro con Victoria Tauli-Corpuz e Francinara Baré
- Campagna di crowdfunding a sostegno di donne e bambine vittime di violenza in Afghanistan
- Il sogno spezzato di Afrin
- Afghanistan, sopravvivere ma soprattutto resistere. Di ritorno da un viaggio a Kabul.
- Newroz di sangue a Kabul
- Delegazione CISDA a Kabul per l’8 Marzo
- Incontro con Malalai Joya a Bolzano il 28/3/2018
- Turchia arrestati gli universitari contro la guerra ad Afrin
- Decine di ragazze mancano da Afrin
- A Pordenone e Udine Malalai Joya, attivista afghana
- Nessun Rifugio in Afghanistan
- L’8 Marzo di Malalai in Germania a fianco delle donne Curde
- Incontro con Malalai Joya - Roma 13 aprile 2018
- Incontro con Malalai Joya - Verbania 7 aprile 2018
- “La più grande balla del secolo”
- Finita la resistenza dei curdi di Afrin, venduti da un occidente miope e vigliacco.
- Compleanno amaro per Taibeh, con l’ansia di essere espulsa in Afghanistan
- Afghanistan, bombardata una scuola. Testimoni accusano: “Strage di civili e bambini”
- E intanto Erdogan continua l’attacco al Kurdistan
- Arriva a Verbania Malalai Joya, l’attivista afgana in prima linea contro i “signori della guerra”.
- Viaggi e miraggi… Aghanistan
- Prossimi incontri con Malalai Joya
- "Voce di donna, rumore di guerra" - la CGIL di Milano incontra Malalai Joya
- Afghanistan: sguardo di donne
- Una voce fuori dai cori...
- Tra le giornaliste curde che sfidano il regime turco: «Erdogan non spegnerà la voce delle donne»
- Richiesta di protezione internazionale per il ritorno della popolazione ad Afrin
- Dolore e Stigma: la duplice tragedia delle giovani vedove afghane
- Il silenzio assordante sul massacro dei curdi
- Crimini di guerra afghani: processi a piacere.
- Demirtaş: non mi aspetto giustizia da questa corte.
- La giornalista afghana che sfida i talebani
- La Turchia espelle centinaia di migranti afghani affluiti nel paese
- Incontro con Malalai Joya a Torino
- Tribunale Permanente dei Popoli sezione Turchia dichiara la decisione il 24 maggio a Brussel
- "Una donna tra i Signori della guerra"... Quando la resistenza diventa un fatto di donne
- Malalai Joya racconta l’Afghanistan sempre in guerra
- Rifondazione Comunista ha incontrato Malalai Joya, esempio di lotta per la pace nell’Afghanistan occupato.
- Joya: «In Afghanistan la pace Usa è la guerra»
- Turchia arrestato un altro deputato curdo dell'HDP Osman Baydemir
- Ultimi incontri con Malalai Joya
- Afghanistan, l’ombra dell’Isis sul voto: kamikaze a Kabul e Baghlan, 60 morti.
- Afghanistan, ordinaria morte esplosiva
- Stragi afghane, i timori sulla via della seta
- Afghanistan, emergenza siccità: 2 milioni a rischio malnutrizione
- HDP: Invito per missioni d’osservazione delle elezioni in Turchia
- Kabul, uccidere l’informazione
- Malalai Joya: devo far conoscere la verità sull’Afghanistan e risvegliare la coscienza della gente
- La situazione afghana: l’altra faccia della guerra.
- Malalai Joya e l’Afghanistan
- Essere una donna è... molto difficile.
- Uno sguardo nella polvere dell’Afghanistan – Incontro con Malalai Joya
- Le YPJ non sono cadute dal cielo
- Elezioni turche, democrazia sempre più in bilico
- Giornata globale di Azione contro l’invasione turca del Kurdistan 26 Maggio
- Afghanistan. Diciassette anni di occupazione e la metà del paese è in mano ai Talebani
- Hambastagi, il partito di lotta che sogna il governo
- Il programma per la protezione dei diritti delle donne promosso da HAWCA e il Legal Aid Center in favore delle donne vittime di violenza
- Donne e bambini: le vittime e le voci della speranza in Afghanistan.
- La manifestazione di Hambastagi condanna le infauste giornate del 27 aprile 1978 e del 28 aprile 1992.
- AFCECO - Campagna di donatori per corrispondenza
- Perché tanti afgani partono dall’Afghanistan
- L’assedio di Farah e l’angoscia afghana
- Afghanistan: può la Cina portare stabilità a Kabul?
- Afghanistan, dove la violenza sui minori è una "tradizione"
- Curdi: storia di Nurcan, donna e giornalista perseguitata in Turchia.
- Afrin all’ombra delle elezioni
- Afghanistan, oppio senza precedenti
- Giornata Globale di Azione contro l’invasione turca del Kurdistan 26 Maggio
- A Kabul si "cura" la guerra
- Turchia, kurdi e le elezioni autoritarie
- Tribunale dei Popoli ritiene la Turchia colpevole di violazione della legislazione internazionale
- Afghanistan, è il talco il nuovo business dell’Isis
- Afghanistan: fuoco sul presente, buio sul futuro
- Afghanistan, la metà dei bambini (3,7 milioni) è fuori dalla scuola a causa del conflitto
- Afghanistan, ultimo fronte: il massacro degli sciiti dietro la guerra Isis-Taliban
- Ghani, un futuro da talib
- Afghanistan, non c’è solo l’oppio: ecco come l’Occidente finanzia l’Isis
- Kurdistan IRQ il sultano Rrdogan bombarda villaggi dei curdi
- Belquis Roshan condidata al Parlamento
- A KABUL È VOGLIA DI PACE. RAID UCCIDE CAPO TALEBANO NEMICO DI MALALA
- LA MARCIA DELLA PACE È GIUNTA A KABUL
- IL TESTO DEL DISCORSO ELETTORALE DEL NOSTRO CANDIDATO PRESIDENTE SELAHATTIN DEMIRTAŞ
- AFGHANISTAN, IL GOVERNO ESTENDE LA TREGUA
- L’ORGANO DI DIFESA DEI DIRITTI UMANI CONFERMA LE RAZZIE DEI RIBELLI SOSTENUTI DAI TURCHI E LA DISTRUZIONE DI PROPRIETÀ AD AFRIN
- DELEGAZIONE CISDA COME OSSERVATORI INTERNAZIONALI ALLE ELEZIONI TURCHE.
- UN REPORT DALLE NOSTRE COMPAGNE E COMPAGNI CHE SI TROVANO IN TURCHIA COME OSSERVATORI AI SEGGI.
- ELEZIONI TURCHE: ERDOĞAN CENTRA IL DOPPIO OBIETTIVO
- COMUNICATO CISDA PER LA LIBERAZIONE DI CRISTINA CATTAFESTA
- ARCI E CISDA: «LA TURCHIA RILASCI CRISTINA»
- CRISTINA LIBERA SUBITO!
- COMUNICATO STAMPA DELLA FAMIGLIA DI CRISTINA CATTAFESTA E DELL’AVV. ALESSANDRA BALLERINI
- A CRISTINA
- CONTINUAMENTE
- CRISTINA È LIBERA
- IL CISDA RINGRAZIA TUTTI PER IL SOSTEGNO: CRISTINA È ORA LIBERA!
- ELEZIONI IN TURCHIA – IL DIARIO DI VIAGGIO LASCIATO A METÀ
- CRISTINA CATTAFESTA A RADIO POPOLARE
- ELEZIONI 24 GIUGNO 2018: DELEGAZIONE CISDA ONLUS
- BERLINO-KABUL, RIMPATRIO FATALE
- AFGHANISTAN NEL CAOS: PROVE DI GUERRA CIVILE PRIMA DELLE ELEZIONI
- AFGHANISTAN: PUBBLICATO NUOVO BILANCIO ONU SU VITTIME CIVILI.
- AFRIN: LE VOCI DEI PROFUGHI E DEI COMBATTENTI
- LA CASA BIANCA A SORPRESA: "NEGOZIATE CON I MULLAH"
- IL SUMMIT NATO E IL FUTURO DELLA GUERRA IN AFGHANISTAN
- TURCHIA, AVVOCATI SOTTO TORCHIO: LA PRESSIONE INTERNAZIONALE NON BASTA
- A KABUL LA RESISTENZA SI FA ARTE: COSÌ ATTORI E WRITERS SI RIAPPROPRIANO DEGLI SPAZI PUBBLICI.
- SULTAN E HALIMA, COSTRETTI A FUGGIRE DAL GIRO DI VITE DEL VIMINALE.
- LA TURCHIA SI LIBERA DELL’EMERGENZA, NON DELL’INGERENZA
- LE DONNE AFGANE SONO STATE TRADITE DA CHI DOVEVA LIBERARLE
- LIBRO - UN’UTOPIA CONCRETA - LOWER CLASS MAGAZINE
- SVEZIA, UN’ATTIVISTA HA BLOCCATO UN AEREO SWEDAVIA PER IMPEDIRE LA DEPORTAZIONE DI UN AFGHANO
- KABUL: DAGLI HIPPIES AI TALEBANI, LA STORIA È ANDATA A MARCIA INDIETRO.
- NUOVA DICHIARAZIONE CONTRO L’ISOLAMENTO IMPOSTO A ÖCALAN
- AFGHANISTAN. USA E TALEBANI SI INCONTRANO A DOHA PER UNA “RITIRATA ONOREVOLE”.
- TURCHIA, "TERRORISMO" ACCADEMICO E INFORMATIVO
- LA LIBERTÀ DELLE DONNE A ŞENGAL È LA LIBERTÀ DELL’UMANITÀ
- "VOGLIO POTENZIARE IL RUOLO DELLE DONNE AFGHANE": UN’AVVOCATA IN UNA MISSIONE SOLITARIA
- L’AUTONOMIA DEMOCRATICA RISPETTO ALLO STATO NAZIONE È UNA NUOVA FORMA DI INTERNAZIONALISMO
- REGISTRATO A METÀ DELL’ANNO IL PIÙ ELEVATO NUMERO DI MORTI CIVILI A CAUSA DEL CONFLITTO – ULTIMI AGGIORNAMENTI UNAMA
- CLINICA RAWA PER LE DONNE E I BAMBINI DI WOLOS DARA
- GHANI, IL PARTITO TALEBANO E IL SOGNO DI PACIFICAZIONE
- AFGHANISTAN, CONTINUA L’ASSALTO DEI TALEBANI A GHAZNI. «SI RISCHIA IL DISASTRO UMANITARIO»
- AFGHANISTAN, CONSERVARE UNA GUERRA INFINITA
- IN AFGHANISTAN PUTIN APRE AI NEGOZIATI CON I TALEBANI
- GIUSTIZIA PACE E AMBIENTE CON I MIGRANTI.
- AFGHANISTAN, SEGRETARIO ALLA DIFESA USA ARRIVA A SORPRESA A KABUL
- L’EX SPIA AFGHANA CHE ORA CORRE PER DIVENTARE PRESIDENTE
- INTERVENTO DI DOMENICO LUCANO, SINDACO DI RIACE AL FESTIVAL CULTURALE CURDO IN GERMANIA
- PROFESSOR PETRAS: BOLTON TENTA DI COPRIRE I CRIMINI DI GUERRA DEGLI STATI UNITI
- I TALEBANI CONTROLLANO IL 61 PER CENTO DELL’AFGHANISTAN?
- REVOLUTION IS THE MAKING
- AFGHANISTAN, SUSSURRI E GRIDA
- AFGHANISTAN: VITE VISTA BARATRO
- NON VOGLIONO CHE ÖCALAN COMUNICHI CON LA GENTE
- TURCHIA, CONDANNATO PER TERRORISMO DEMIRTAS NEL GIORNO IN CUI L’ULTIMO GIORNALE INDIPENDENTE PERDE LA LEADERSHIP LIBERAL
- TUTTA LA MIA VITA È STATA UNA LOTTA
- “SEMBRA MIO FIGLIO”
- SEDICI ANNI DI GUERRA IN AFGHANISTAN SONO COSTATI ALL’ITALIA 1,3 MILIONI DI EURO AL GIORNO
- GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE INDETTA DALL’ONU
- AFGHANISTAN, LA GUERRA DIMENTICATA: DIECI BAMBINI MORTI SOTTO LE BOMBE.
- LA TURCHIA INCARCERA PLURIPREMIATO REGISTA CURDO.
- AFGHANISTAN, URNE E BUCHI ELETTORALI.
- L’ALBERGO AFGANO CHE SI RIFIUTA DI CHIUDERE LE PORTE
- AFGHANISTAN: I TALEBANI SONO CONTRO LE ASSOCIAZIONI UMANITARIE PERCHÉ NON APPARTENGONO ALL’UMANITÀ
- AFGHANISTAN: I BAMBINI PAGANO IL PREZZO PIÙ ALTO DELLA GUERRA
- IL CISDA ESPRIME SOLIDARIETÀ AL COSPE
- LA SOLIDARIETÀ NON SI ARRESTA: MIMMO LUCANO LIBERO SUBITO!
- CONFERENZA DELLE DONNE: “REVOLUTION IN THE MAKING”
- LA DEBOLE DEMOCRAZIA: AFGHANISTAN ALLE URNE, NON APRE UN SEGGIO SU TRE
- RISOLUZIONE FINALE DELLA 1° CONFERENZA INTERNAZIONALE DELLE DONNE “REVOLUTION IN THE MAKING”
- ANKARA SI PREPARA ALLE ELEZIONI COMUNALI: ARRESTI DI MASSA DI OPPOSITORI. ERDOGAN MINACCIA LA DESTITUZIONE DI SINDACI
- AFGHANISTAN OLTRE LE ELEZIONI
- AL VIA IN QATAR I NEGOZIATI TRA USA E TALEBANI AFGHANI
- DOPO 17 ANNI DI GUERRA CONTINUA NULLA È CAMBIATO IN AFGHANISTAN
- AFGHANISTAN, A DUE GIORNI DAL VOTO I TALEBANI ELIMINANO IL LORO TORTURATORE
- AFGHANISTAN: ESPLOSIONI IN PIÙ SEGGI A KABUL, “MORTI E FERITI”
- L’AFGHANISTAN VA ALLE ELEZIONI, STREMATO DALLA GUERRA INFINITA
- BOMBE E SIGNORI DELLA GUERRA, IL VOTO IN AFGHANISTAN VISTO DALLE DONNE
- COORDINAMENTO NAZIONALE CISDA 2018: COSA È EMERSO DAI LAVORI
- KAMIKAZE
- AFGHANISTAN, IL VOTO SOTTO LE BOMBE
- MALALAI JOYA: LE CORAGGIOSE DONNE DEL KURDISTAN SONO UNA FONTE D’ISPIRAZIONE
- CONTINUA L’OCCUPAZIONE IN AFGHANISTAN: CONTINUANO LA GUERRA, IL FONDAMENTALISMO E I CRIMINI
- AFGHANISTAN, REQUIEM EROICO PER I REPORTER
- L’ATTACCO ALLA DEMOCRAZIA LOCALE CONTINUA: 259 MUKHTAR CURDI SOSPESI DALL’INCARICO!
- UN MILIONE DI CARICHE ESPLOSIVE: CAMPO MINATO KURDISTAN
- 2.350 CIVILI RAPITI AD AFRIN DALL’OCCUPAZIONE
- DALLA NORVEGIA ALL’AFGHANISTAN, LA STORIA DI MOHAMMAD: «ORA NON VADO PIÙ A SCUOLA»
- AFGHANISTAN, IL LUOGO PIÙ PERICOLOSO DOVE LAVORARE COME GIORNALISTA.
- NUOVA STRAGE A KOBANE. CONTRARIA A OGNI NORMA DI DIRITTO INTERNAZIONALE.
- POESIE DA UN AUTUNNO GUERRIGLIERO
- CERCASI SPONSOR PER UN PROGETTO DI REINSERIMENTO SOCIALE DELLE DONNE MALTRATTATE IN AFGHANISTAN
- GINEOLOGIA PRESENTAZIONE DELL’OPUSCOLO
- Elezioni afghane, i voti non tornano.
- IBRAHIM ABED, IL COMICO AFGHANO CHE SE LA RIDE DELLA MORTE (E DELLA CENSURA)
- TALEBANI, PARLIAMO CON USA, NON KABUL
- CONDANNIAMO LA DECISIONE DI PREVEDERE RICOMPENSE IN DENARO FINALIZZATE ALL’ELIMINAZIONE DEI COMBATTENTI PER LA LIBERTÀ CURDI
- NON SOLO SINGOLI ATTACCHI, MA UNA STRATEGIA POLITICA
- TALEBANI DI LOTTA E DI GOVERNO: NUOVI ORIZZONTI
- GLI STATI UNITI NON HANNO MAI LANCIATO TANTE BOMBE IN AFGHANISTAN COME NEL 2018
- LA RESISTENZA DI KOBANE NON MORIRÀ MAI – MEMORIA DI UNA COMBATTENTE DELLE YPJ
- IL DOLORE DELLE GUERRE AMERICANE HA UN NUMERO: 500.000 MORTI DAL 9.11
- GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. UN LIBRO
- DEMIRTAŞ, GALERA A VITA
- DOVE STA IL CONFLITTO
- HERAT: PARLA UNA MADRE CHE NON HA “ALTRA SCELTA” SE NON QUELLA DI VENDERE LA FIGLIA DI 6 ANNI
- “VOI VANDEA, NOI MAREA”: IN 200 MILA A ROMA AL CORTEO DI NON UNA DI MENO
- ROJAVA: IL VILLAGGIO DELLE DONNE JINWAR APRIRÀ IL 25 NOVEMBRE
- LA POLITICA CARCERARIA DELLO STATO TURCO: 437 PRIGIONI, 260.000 DETENUTI
- AUMENTA LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE NEL KURDISTAN DEL NORD
- JINWAR, IL VILLAGGIO DELLE DONNE NEL KURDISTAN SIRIANO APRE I BATTENTI
- AFGHANISTAN, MOLESTIE E ABUSI: LO SCANDALO TRAVOLGE IL CALCIO FEMMINILE.
- TURCHIA. NIENTE APPELLO PER IL CURDO DEMIRTAS: IL “SULTANO” ERDOGAN NON VUOLE OPPOSITORI
- URGENTE RICHIESTA DI SOLIDARIETÀ
- LA DEMOCRAZIA IN AFGHANISTAN? UN BEL REGALO AI TALEBANI.
- DALL’AFGHANISTAN ALL’EUROPA, STESSA VIOLAZIONE
- 250.000 PERSONE FORZATE A FUGGIRE DALL’AFGHANISTAN PER LA TERRIBILE SICCITÀ.
- RAPPORTO: METÀ DELLA POPOLAZIONE AFGHANA OGGI VIVE IN UN DISTRETTO FUORI DAL CONTROLLO DEL GOVERNO.
- LA CRISI DEL CALCIO FEMMINILE IN AFGHANISTAN, TRA ABUSI SESSUALI E DISCRIMINAZIONE
- PREMIO NOBEL DELLA PACE A RIACE: IL SIMBOLO DELL’ACCOGLIENZA E DELL’INCLUSIONE CHE VOGLIAMO
- LA POLIZIA TURCA ARRESTA DONNE IN SCIOPERO DELLA FAME A BATMAN E DIYARBAKIR
- VENTI ANNI DI LOTTE E RESISTENZA
- APPELLO ALLA SOLIDARIETÀ CON LEYLA GUVEN IN SCIOPERO DELLA FAME
- PRESIDIO CONTRO I BOMBARDAMENTI IN KURDISTAN
- RAPPORTO: I TALEBANI MANTENGONO LA LORO BASE IN AFGHANISTAN FRA LA CRESCENTE VIOLENZA.
- COMUNICATO DI LIBERI PENSIERI
- Appello urgente – Le nostre richieste
- Straziante appello del Kurdistan National Congress al mondo: fermate la Turchia
- Afghanistan, di fallimento in fallimento.
- Articoli 2017
- «Voglio essere felice»: i disegni delle donne afghane.
- 9 Gennaio – Verità e giustizia per Sakine, Fidan e Leyla
- "Storia di una pallottola", un giorno a Kabul
- Rojava | Il Partito dell’Unione democratica (PYD) e l’autodeterminazione kurda
- Conferenza globale contro la guerra e le servitù militari, Vicenza, Presidio No Dal Molin - sabato 14 gennaio 2016
- Escalation bellica in Afghanistan: a Helmand tornano i Marines.
- NOI, MINORI AFGHANI DI ATENE, COSTRETTI A PROSTITUIRCI CON GLI ANZIANI PUR DI SOPRAVVIVERE.
- Risoluzione su Kobane approvata dal consiglio comunale di Firenze.
- Attentati al parlamento di Kabul e a Kandahar, quasi 50 morti e decine di feriti
- Afghanistan, libero il signore delle torture.
- La rivoluzione delle donne in Rojava: vincere il fascismo costruendo una società alternativa.
- Afghanistan,Onu:1/3 ha bisogno di aiuto.
- Afghanistan, ispettore Usa lancia allarme: “Talebani conquistano territorio e comprano armi da esercito di Kabul”
- La speranza dell'Afghanistan.
- Turchia, il Parlamento inizia ad avallare il Partito-Stato.
- 11 febbraio 2017 – Manifestazione Nazionale a Milano Libertà per Öcalan e per tutte le prigioniere e i prigionieri politici Pace e Giustizia per il Kurdistan
- Nuova pubblicazione del libro"Mai tornerò indietro" - la storia di Meena, fondatrice di RAWA
- Il Parlamento turco vara il presidenzialismo
- Afghanistan: in aumento i tassi di tossicodipendenza tra le donne
- Afghanistan: Solo 72.000 sfollati interni su 550.000 sono stati reinsediati
- Il trasferimento degli yazidi nel campo AFAD crea le condizioni per un nuovo massacro
- Sulla repressione della società civile nel Kurdistan del sud
- Ora è il momento giusto per opporsi alla dittatura – Inizia la campagna per il NO al referendum costituzionale
- Nella guerra in Afghanistan i civili pagano il prezzo più alto
- I talebani vogliono negoziare con Donald Trump
- In memoria di Meena, a 30 anni dal suo assassinio
- Afghanistan, l’orchestra al femminile che sfida i talebani
- Campagna di crowdfunding per sostenere un progetto a sostegno dei bambini curdi yazidi del campo profughi a Midyat in Turchia
- Taliban afghani, governo e affari
- Le Nazioni Unite revocano le sanzioni per un noto signore della guerra afghano
- Abbraccio mortale: Donald Trump e i curdi in Siria
- In un anno e mezzo 9000 membri di HDP arrestati e 2500 incarcerati
- Approvata alla Camera la risoluzione sui Difensori dei Diritti Umani
- Donne afgane imbracciano le armi contro l’ISIS
- Decima cerimonia di diploma per le donne dell'OPAWC VTC
- Storie di resistenza alle espulsioni verso l’Afghanistan.
- Il Consiglio approva l’accordo di cooperazione sul partenariato e lo sviluppo fra UE e Afghanistan.
- 600mila afghani cacciati sotto le bombe Nato.
- Afghanistan – Appello delle Nazioni Unite a urgenti misure per fermare le vittime civili: numeri record nel 2016 Report sulla protezione dei civili afghani – donne e bambini.
- TURCHIA. 600 persone arrestate per presunti legami con il PKK.
- L'isil in Afghanistan.
- Il referendum che conquista l’anima turca.
- Ciao Chiara...
- Chi sono i Bacha-bazi, i bimbi abusati “per gioco”: li vestono da donna e poi li stuprano.
- AFGHANISTAN. I talebani raccontano le operazioni di gennaio 2017.
- "Afghanistan – Il Grande Gioco"
- Afghanistan, Putin ha tre ragioni per allearsi coi talebani
- Kabul, sussurri e grida sul ritorno del macellaio
- Meena, fonte di ispirazione per tutta l’umanità
- Il muro della vergogna frontiera tra la Turchia e il Rojava
- Rapporto annuale 2016-2017 / Medio-Oriente e Africa del Nord: Afghanistan
- Afghanistan, jihadisti di lotta e di governo
- Alti tassi di mortalità materna in Afghanistan
- Kunduz, ucciso governatore ombra dei talebani
- Afghanistan, ora i talebani vogliono piantare alberi
- La Turchia sulla strada verso il referendum costituzionale
- Afghanistan: due attentati a Kabul contro polizia e intelligence
- Kobane prima e dopo
- Delegazione CISDA in Afghanistan
- Afghanistan, ultima chiamata. Reportage da un paese ancora in guerra
- Iniziativa "DONNE PROTAGONISTE"
- Ragazzi venduti per sesso nella provincia afghana
- Il Gruppo teatrale Per amore e per diletto presenta: Tutte dormono sulla collina
- Facciamo del Ventunesimo Secolo il Secolo della Liberazione delle Donne!
- Delegazione CISDA in Afghanistan per celebrare l'8 marzo
- 8 marzo. In Afghanistan 4.300 donne all'anno muoiono di parto.
- L’ospedale di Kabul ostaggio dei “medici” dell’Isis
- Ogni cinque minuti, in Afghanistan, una donna muore
- 8 Marzo: Oggi, a Kabul, non c’e’ niente da festeggiare per le donne
- In viaggio lungo il muro di Erdogan che vuole cancellare i curdi
- Prima conferenza interazionale delle donne yezide a Bielefeld: resistenza e auto-organizzazione come risposta a genocidio e femminicidio
- Afghanistan, presto una legge per tutelare i “bacha bazi”, bambini abusati “per gioco”
- Afghanistan, una guerra ravvivata dai droni
- È QUESTO L'8 MARZO A KABUL
- LO SGUARDO DELLE DONNE
- Afghanistan: conferenza di pace a Mosca il 14 aprile.
- Report sulla situazione attuale a Kobane – Marzo 2017
- Erdoğan, la tattica del terrore.
- Droni: il tiro a segno su talib e civili.
- Missione UE in Afghanistan: campagna anti-corruzione 2017 contro attività minerarie illegali.
- ASIA/AFGHANISTAN – Il Paese è in grave crisi economica e milioni di bambini non vanno a scuola.
- MAR 2017 13.35 Quanto vale la vita di un afgano secondo Washington.
- Incontro con SAAJS (Social Association of Afghan Justice Seekers) della delegazione di Cisda
- Il Kurdistan festeggia un altro newroz di guerra
- Afghanistan: antipolio per 8,8 mllioni di bimbi
- I principali eventi nei teatri di guerra che ISW (Institute for the study of war) monitora
- Afghanistan: la guerra del poliziotto Massimo ai trafficanti di eroina
- Erre come Resistenza: la lotta delle donne afghane per la pace
- Galassia talebana: i taliban uzbeki
- In Afghanistan bisogna rompere il silenzio sui bambini ridotti in schiavitù
- Video: Il coraggio della musica. L'orchesta femminile di Kabul
- Invito per Osservatori Internazionali al Referendum del 16 Aprile in Turchia
- Soraya d’Afghanistan: una principessa sul fronte dei diritti delle donne
- L’Afghanistan di una ragazza che ama la libertà
- Diritti umani, le buone pratiche Ue
- L’Europa vista da Kabul
- Afghanistan, gli americani bombardano le aree pashtun del sud
- 137 donne e bambini yezidi salvati nell’operazione a Raqqa
- Cosa sappiamo dell’attacco americano in Afghanistan
- Il partito della solidarietà afghano contro la bomba Moab
- CONCERTO A FAVORE DELL'ORFANOTROFIO DI AFCECO
- Il Cisda aderisce alla rete “In Difesa dei diritti umani e di chi li difende”
- SAVE THE DATE
- Afghanistan, allarme ONU. Le Nazioni Unite rilevano un aumento esponenziale delle torture nei luoghi di detenzione e puntano il dito contro la polizia.
- NGO: Stop alle deportazioni in Afghanistan delle famiglie richiedenti asilo "Le condizioni di sicurezza in Afghanistan sono peggiorate", ha dichiarato il portavoce di Amnesty International Horia Mosadiq.
- Afghanistan, le prime mosse di Trump e il ruolo dell’Italia.
- Strage Militare In Afghanistan: Tra Corruzione e Ambiguità.
- Chi ha raccontato che la guerra in Afghanistan era finita?...
- Afghanistan, un paese tutt’altro che sicuro.
- Perdonare dimenticando i crimini passati è tradimento alla storia e alle sue vittime! La dichiarazione di RAWA sugli odiosi giorni di Saur
- La Turchia uccide 12 donne combattenti curde: lottavano contro l'Isis.
- Riaperta l’inchiesta sull’assassinio di Sakine, Fidan e Leyla.
- Il rifugio delle donne afghane chiuderà senza il vostro aiuto.
- Il 1 Maggio – la Giornata delle Lavoratrici e dei Lavoratori e della Solidarietà
- Turchia, lacrimogeni contro manifestanti 1 maggio: oltre 160 arresti
- Bambini malnutriti sono in aumento nella provincia afghana.
- Afghanistan: record produzione oppio
- "Sono una criminale. Qual è il mio crimine?": il tributo di vite umane dell'aborto in Afghanistan
- Paura e dubbi per il ritorno del "macellaio di Kabul" per colloqui di pace.
- Una vita in pericolo per difendere i diritti Umani: incontro con Malalai Joya
- Rapporto di IHD: 7.907 violazioni dei diritti della regione curda in 3 mesi
- Dove sono andate le 3.485 donne e bambine Yazide?
- Malalai Joya in difesa dei difensori
- Dalla parte di chi difende i diritti umani: incontro con il Relatore Speciale ONU Michel Forst
- MALALAI JOYA: PER QUESTE MIE PAROLE
- Malalai Joya: “L’Afghanistan è una mucca malata di cui i predatori vogliono un pezzo”
- SOTTO UN CIELO DI STOFFA, AVVOCATE A KABUL - LIBRO DI CRISTIANA CELLA
- Afghanistan: attacco armato alla tv a Jalalabad, Isis rivendica
- 1.000 tentativi di suicidio in un anno in una provincia afghana
- Afghanistan: a rischio le case rifugio a causa della diminuzione dei finanziamenti
- SOTTO UN CIELO DI STOFFA, AVVOCATE A KABUL
- Non è troppo tardi
- Afghanistan, i generali di Trump e la strategia del riarmo
- Meena in Italia al XIX Congresso del PSDI Milano 24 – 30 marzo 1982
- Afghanistan, la terra del caos
- Afghanistan: oltre 100mila sfollati da inizio anno.
- AFGHANISTAN. CAMION-BOMBA, 90 MORTI. SI PENSA ALL’ISIS.
- L'Exdeputata Malalai Joya: «L’Isis arruolerà gli afghani respinti dall’Europa»
- Afghanistan, il “Grande gioco” torna di moda.
- Afghanistan, la guerra che non si vince dal cielo.
- Afghanistan: attentato di Kabul, orribile atto di deliberata violenza.
- UNA RACCOLTA FONDI SPECIALE PER LE VITTIME DELL’ESPLOSIONE DEL 31 MAGGIO.
- AFGHANISTAN DOPO GLI ATTENTATI. La guerra senza fine che potrebbe ingolfare Donald Trump.
- “Doveva finire male, è finita peggio”
- Teheran sotto l'attacco jihadista
- Afghanistan: scontri talebani-Isis per controllo Tora Bora
- Arrestato il presidente di Amnesty International Turchia
- LTI contro gli arresti degli avvocati in Turchia
- Accanto al popolo afghano
- Gli stranieri hanno la maggior parte della responsabilità dell’aumento della corruzione in Afghanistan
- Ennesima strage a Kabul ma per l’UE l’Afghanistan è un “paese sicuro”
- I dimostranti levano le tende, ma la protesta continua
- Intervista con Michel Forst - UN Special Rapporteur on HRDs
- La denuncia. Joya, tutti i mali dell'Afghanistan
- Afghanistan, il ritorno dei marines
- Nell’Afghanistan senza pace la nuova minaccia ora è l’Isis
- L’estremismo è il veleno dell’umanità
- Le Madri per la Pace, le famiglie di Gezi e le donne si uniscono alla Marcia per la Giustizia
- La protesta delle donne contro il vertice G20 è forte e variegata
- Quelle vittime che sorridono
- Trump e la vecchia guerra Afghana, quale sarà la nuova strategia?
- "Donne per il cambiamento" - Seconda tavola rotonda
- Vite preziose
- Donna uccisa con ascia da marito nel nord dell'Afghanistan
- «Uno squadrone della morte operava in Afghanistan»
- Ammesse a una competizione in Usa: negato il visto a sei ragazze afgane.
- PAKISTAN. Un muro dividerà Islamabad e Kabul.
- Lotta al terrorismo: ok dell’Afghanistan alle operazioni congiunte con il Pakistan
- Afghanistan, allarme per gli italiani: la Cooperazione lascia Kabul.
- Medicine per il Rojava, piazze per il Kurdistan.
- DONNE PER IL CAMBIAMENTO - TERZA TAVOLA ROTONDA
- INSEGNATE LORO A COMBATTERE L'OPPRESSIONE.
- Turchia in marcia per la giustizia.
- TURCHIA. Arrestata la direttrice di Amnesty International.
- Incontro Nazionale CISDA
- SOSTENIAMO GLI AVVOCATI PER I DIRITTI UMANI DETENUTI IN TURCHIA!
- Difendere i diritti umani non è un crimine: lettera delle Ong alla Turchia.
- I metodi della Gineologia
- Lettera del Movimento delle donne del Kurdistan (KJK) alla portavoce del consiglio indigeno di governo
- Prostituzione forzata per le profughe dei campi gestiti dallo Stato turco
- Morte in Afghanistan: nel 2017 record di vittime civili
- Erdoğan, il patriota tagliatore di teste
- Olimpiadi della robotica, ci sono anche le ragazze afghane bloccate dal Muslim Ban
- Taliban, teoria e prassi del jihad afghano
- 33.074 persone sono state licenziate dal Ministero dell’Istruzione Nazionale con un decreto esecutivo
- In Afghanistan il velo non ferma le giocatrici di calcio
- La Cina in Afghanistan e Pakistan in nome di Belt and Road
- GIALLO FIDUCIA
- Triste notizia da AFCECO Children
- La guerra invisibile contro i difensori della Terra è un’emergenza globale
- Afghanistan, un paese fuori controllo.
- Quando Mah Gul è stata decapitata
- La Sosta degli Afgani. Un’esperienza di inclusione
- Afghanistan, le leggi anti protesta
- 16 anni dopo l'intervento militare statunitense, c'è ancora posto per i diritti umani in Afghanistan?
- 7 OTTOBRE 2017: APPELLO PER AZIONE GLOBALE CONTRO LE BASI MILITARI
- Dov’è Santiago Maldonado?
- Le donne hanno problemi comuni, devono anche avere una lotta comune
- HDP presenta il rapporto sulla Violazioni dei diritti delle donne in Turchia
- Questo è il nostro villaggio: Jinwar
- Bibihal, la rifugiata più anziana al mondo che la Svezia respinge
- Minori afghani: Italia, paese di transito preferito?
- Celebrare il Giorno Internazionale della Pace.
- Is, Kabulov: Sfiducia espressa a Usa dopo vicenda elicotteri
- I curdi votano sull’indipendenza
- Kurdistan, le conseguenze del sogno referendario
- La costruzione del villaggio JINWAR
- Mehmet Aksoy ucciso a Raqqa in un attentato ISIS
- Mi chiamo Saniya e vi dico che la violenza è di casa
- Afghanistan: la lunga guerra delle donne
- Rimpatri forzati in Afghanistan: le politiche illegali dei governi europei
- Presentazione del libro "SOTTO UN CIELO DI STOFFA: Avvocate a Kabul" di Cristiana Cella
- Cena Afghana a sostegno di CISDA - Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane
- Combattenti e martiri afghani: una denuncia di Human Rights Watch
- Regole d’ingaggio più aggressive per gli Usa in Afghanistan.
- Afghanistan: Comitato Croce Rossa riduce attività dopo attacchi.
- Afghanistan, un protettorato fondato su tonnellate di oppio.
- Dentro le stanze della tortura nelle prigioni segrete della CIA.
- Mozione Approvata dall’assemblea delle Giuriste e dei Giuristi del Mediterraneo sulla liberazione di Ocalan.
- Così si vive in Kurdistan. Sarti che fanno fortuna cucendo bandiere. Ieri col sole raggiante e oggi nere di lutto per l’addio a Talabani.
- Il balletto tra Turchia e Russia
- Turchia: AI chiede il rilascio di 11 difensori dei diritti umani dopo 100 giorni di carcere.
- Tribunale irakeno ordina l’arresto di funzionari curdi pro indipendenza.
- Gli interessi della Cina in Afghanistan che tagliano fuori gli Stati Uniti.
- New campaign #SOSTurkey
- Liberata Raqqa dalle donne kurde, l'omertà della stampa
- Shrinking space: quali spazi per i difensori dei diritti umani?
- UIKI : Il popolo curdo è preoccupato per le condizioni del leader Abdullah ÖCALAN
- Appello per la richiesta di incontro urgente con Abdullah Öcalan
- Afghanistan, i pendolari del Jihad
- SGUARDO DA UN GRANELLO DI SABBIA: A MILANO IN SCENA IL DOCUMENTARIO CHE RACCONTA LE DRAMMATICHE CONDIZIONI DI VITA DELLE DONNE AFGHANE
- Kurdistan nel limbo, Barzani rinuncia alla presidenza
- Noi la chiamiamo missione di pace. Loro fame, guerra e morte
- Il Tpi: «Gli Usa in Afghanistan colpevoli di crimini di guerra»
- Sotto un cielo di stoffa
- Nome in codice 002 (Per proteggere l’identità delle vittime HAWCA usa codici invece dei nomi).
- Afghanistan: Le vittime di un terribile mese di violenze devono avere giustizia
- Curdi in Turchia: la lotta delle donne fra giornalismo e jineologia
- Jineolojî: dal concetto alla teoria - Dalla teoria alla pratica e strutture permanenti per la rivoluzione delle donne
- I Giuristi democratici chiedono l’immediato rilascio dell’avv. turco Selcuk Kozagacli
- Il 15 novembre a Roma presidio per Nuriyeh e Semih…
- Shaesta Waiz, prima pilota 'afghana'... e poi ci sono le vittime.
- (Codice 003) - Per proteggere l'identità della vittima HAWCA utilizza un numero di codice anziché il nome originale
- IL TRIBUNALE DEI POPOLI convocato a Palermo sulle responsabilità nei crimini commessi contro il popolo migrante da Governo italiano e UE
- "SOTTO UN CIELO DI STOFFA" di Cristiana Cella
- CAMPAGNA DI CROWDFUNDING A SOSTEGNO DI DONNE E BAMBINE VITTIME DI VIOLENZA IN AFGHANISTAN
- Il disastro dell’intervento in Afghanistan: produzione di oppio record, più 87%
- Procuratrice della Corte Penale Internazionale de l'Aia vuole avviare un'indagine sull'Afghanistan
- Le nostre sorelle afghane, così sole e così coraggiose
- Eventi della prossima settimana (dal 27/11 al 3/12)
- Lettera dal carcere della co-presidente dell’HDP Figen Yüksekdağ
- La rivoluzione delle donne è la rivoluzione delle rose. Lettera da una donna italiana nelle YPJ
- Le donne di Rojava hanno un piano: «Il tempo dei nostri diritti è oggi»
- Afghanistan-Italia, una rete di donne contro ogni tipo di violenza
- Formazione in Mazar Sharif per difensori dei diritti umani
- Afghanistan: cosa significa Resistenza
- In Afghanistan tira solo la droga
- Mettere fine alla violenza contro le donne
- Quando la resistenza diventa un fatto di donne - Intervista a Malalai Joya
- Selay Ghaffar, denuncia e resistenza alla Casa delle Donne a Milano.
- Rifondazione incontra la portavoce di Hambastagi, (Partito della Solidarietà), che si batte per la pace e la giustizia in Afghanistan.
- A terra 222 voli: la protesta dei piloti tedeschi contro il rientro dei profughi
- Selay Ghaffar, portavoce del Partito Afgano della Solidarietà: “Il nostro obiettivo è liberare l’Afghanistan dalla violenza e dall’influenza straniera”
- L'Europa non dimentichi Demirtas, baluardo di democrazia nella Turchia di Erdogan
- TURCHIA. PROCESSO DERMIRTAS, SPARISCE IL COMPUTER DELL’AVVOCATO CON I DATI PER SMENTIRE LE FALSE ACCUSE
- Il futuro della questione curda dopo la guerra in Siria
- Afghanistan, un vademecum per aiutare le donne vittime di violenza
- Comunicato congiunto a nome della Delegazione degli Osservatori Internazionali per il processo di Demirtaş e Yüksekdağ, 6 – 7 dicembre 2017
- Il caso Demirtas è una minaccia autoritaria non solo per la Turchia, ma per tutta l’Europa.
- I corsi di alfabetizzazione di RAWA - Relazione del 2017
- Hamoon Health Center di Farah - Relazione sull'attività nel 2017
- Giornata mondiale dei diritti umani. Manifestazione a Kabul del SAAJS.
- Settimana dei diritti umani: la tortura è stata legittimata in Turchia
- Afghanistan, schiaffo al patriarcato. La regista: «Porto Kabul agli Oscar»
- Nome in codice 2 (per proteggere l’identità delle vittime di violenza HAWCA usa un codice invece dei nomi originali)
- Perché i soldati italiani sono ancora in Afghanistan? Nessuno ne parla più, ma lì i morti aumentano
- Report-14. Conferenza Internazionale su Europa, Turchia, Medio Oriente e Kurdi: Alternativa Democratica alle dittature e al Kaos del M.O. - Visione Kurda e strategie -
- Tpp condanna Italia e Europa: «Sui migranti crimini di sistema»
- Turchia: il dramma di essere donna
- Il paradosso umanitario, le ONG alimentano le guerre?
- Il Pentagono ha cercato di bloccare un rapporto indipendente sugli abusi sessuali su minori commessi dalle forze armate afghane, così afferma il Senato.
- Articoli 2016
- l’Afghanistan è il Paese meno sviluppato in Asia. Questi i risultati della classifica dell’indice sullo sviluppo umano delle Nazioni Unite
- Analisi: la rinascita dei talebani in Afghanistan
- Kurdistan turco, pena di morte per via
- Nessuna giustizia per Rukhshana, la ragazza lapidata a morte
- VITE PREZIOSE - LA LUNGA NOTTE AFGHANA
- Hambastagi incontra i partiti e i movimenti turchi e curdi attivi nel campo dei diritti umani
- Le trappole alla cooperazione italiana in Afghanistan
- Il 40% dei bambini afgani non può andare a scuola
- Giornalisti afgani sotto attacco
- I tribunali del deserto talebani
- APPELLO AI DOCENTI UNIVERSITARI PER IL KURDISTAN
- Ma l'Occidente ha capito chi è davvero Erdogan?
- Sprechi americani: 9 caproni italiani da cashmere, 6 milioni
- INVITO PER UNA CAMPAGNA PER LA PACE DA PARTE DELLE DONNE E GRUPPI LGBTI TURCHI
- Afghanistan e IS: a che punto siamo?
- I DIRITTI UMANI NEL MONDO
- Rapporto annuale HRW: un Afghanistan in caduta libera.
- Ventinovesimo anniversario del martirio di Meena
- Dacci oggi il nostro sangue talebano
- Attacchi aerei hanno colpito una stazione radio dell'IS in Afghanistan
- Cizre, l'ordine della pulizia etnica
- KNK: La guerra totale del governo turco contro i kurdi
- RAWA commemora il 29° anniversario del martirio di Meena a Kabul.
- Report sulle attività degli orfanotrofi di Kabul gestiti da AFCECO
- Report sulle attività della Casa Protetta di Kabul gestito da HAWCA
- Quel traffico di droga dimenticato che finanzia il terrorismo nel mondo
- Afghanistan, nel 2015 undicimila vittime tra morti e feriti: è record
- KURDISTAN: Cizre, rigettare l’orrore
- L'8 marzo delle donne curde
- Le forze USA in Afghanistan
- Il programma ONU "Eliminazione della violenza contro le donne" in Afghanistan
- Tempi bui per le donne afghane
- "Fermare la guerra della Turchia ai Curdi! Rompere il silenzio"
- Dichiarazione della Conferenza dei Partiti Europei di Sinistra ad Amed il 21 febbraio 2016
- UCPI: IL DIRITTO DI DIFESA E GLI ALTRI DIRITTI FONDAMENTALI VIOLATI IN TURCHIA, 22-24 GENNAIO 2016
- Il sistema sanitario necessita cure urgenti
- Serviranno le prove di "esecuzioni" avvenute nell’ospedale afghano a fare giustizia sulla vicenda?
- Afghanistan/Italia un viaggio di sola andata
- Afghanistan: l'oppio è il miglior amico e il peggior nemico degli Stati Uniti.
- Austria, campagna anti migranti in Afghanistan. "Niente asilo, state a casa".
- FRONTIERE CHIUSE E DIRITTI VIOLATI PER GLI AFGANI.
- YJA-STAR: la nostra resistenza in prima linea continuerà.
- I magistrati pro Erdoğan soffocano gli islamisti.
- La Corte Suprema Afghana ha confermato la sentenza per l'uccisione di Farkhunda Malikzada da parte di un gruppo di uomini.
- Scambio di messaggi di solidarietà tra il CISDA e RAWA in occasione del' 8 marzo
- L'odissea dei migranti afghani, le vittime numero uno del cinismo europeo. Carlotta Sami (UNHCR) ad HuffPost
- L'orfanotrofio Mehan di Kabul cambia casa
- Afghanistan: ricordata distruzione nel 2001 di statue Buddha
- Ue contro la corruzione in Afghanistan. Una campagna contro una delle principali piaghe della società
- Afghanistan: Campbell rivuole la guerra
- L’autonomia del Rojava non è la separazione dalla Siria
- LA DEMOCRAZIA IN TURCHIA, EFFETTO COLLATERALE DEI NEGOZIATI CON L’UNIONE EUROPEA
- Celebrazione dell'8 marzo al Centro di Formazione Professionale di OPAWAC
- Il Partito della Solidarietà Afghana inaugura il Monumento a Shaheed Farkhunda
- La nuova classe politica di figli dei signori della guerra
- L'orfanotrofio di AFCECO celebra Nowruz
- La violenza legale dei “test di verginità” in Afghanistan
- Sud-est turco, i giovani che scelgono la guerriglia
- Parlamentare afghano ricercato per violenza sessuale di una ballerina a Peshawar
- L’ultimo viaggio dei migranti afgani
- Grecia, riprendono i trasferimenti di migranti verso la Turchia
- Afghanistan. Il deputato alla giornalista: “Che ne penso dello stupro? Le farei tagliare il naso”
- I Balcani, una trappola per i migranti afghani
- L'AFGHANISTAN E IL BUSINESS DELL'EROINA
- Appello "Senza una politica migratoria umana ed un'Europa federale non c'è futuro"
- Amnesty lancia una campagna a sostegno degli accademici.
- Detenzioni e arresti non possono ostacolare la nostra lotta.
- Il Partito della Solidarietà incontra l'innovativo scultore che ha dato vita all'evento: "qualcosa da dire?"
- Inchiesta U.S.A. su morte 17 persone in raid aerei.
- La lotta al fondamentalismo e all’occupazione straniera è il primo passo verso l’emancipazione delle donne afghane!
- Che il Sacrificio di Farkhunda ci guidi nella nostra Lotta al Fondamentalismo e all’Occupazione Straniera!
- Terrorismo di IS da Ankara: i preparativi per l’attentato erano noti.
- Afghanistan: obbligata a sposarsi a 12 anni, ora vuole il divorzio.
- 161 BAMBINI UCCISI IN AFGHANISTAN NEL PRIMO TRIMESTRE DEL 2016.
- Kabul boom
- Sotto attacco talebano sede dei Servizi segreti
- Concerto di musica classica a sostegno dell'orfanotrofio di AFCECO
- Le attività del Centro di Assistenza Legale per le donne vittime di violenza a Mazar E-Sharif
- La politica di guerra del governo turco: Rapporto su Cizre - 868 civili uccisi
- Il Rojava si prepara alla rivoluzione economica.
- L’Afghanistan nelle mani dei terroristi e dei narcotrafficanti.
- Aviatori Usa puniti ma non processati per raid su ospedale.
- Manifestazione del Solidarity Party of Afghanistan per ricordare i giorni bui del 27 e 28 aprile
- Islam e controllo delle nascite, la sfida delle donne afgane.
- Messaggio di AFCECO in merito alle iniziative del mese di aprile e speciale menzione per il concerto organizzato a Piadena il 10 aprile scorso.
- Presentazione del libro di Liliana Manetti "Shabnam. La donna che venne da lontano"
- Taliban, aria di primavera
- Pasto a Kandahar
- Senza perseguire i criminali del 27 aprile 1978 e 28 aprile 1992, il nostro popolo non potrà mai vedere pace e prosperità!
- Tossicodipendenti a Kabul
- Quando l’esercito occupa le scuole
- La musica di Negin contro i talebani
- Afghanistan 2001-2016 - La nuova guerra dell'oppio
- Gli insegnanti tossicodipendenti del Badakhshan
- Afghanistan, tornano le esecuzioni governative
- La mostra fotografica "Afghanistan... per dove..." a Belluno
- Strike Mansour, talebani nuovamente senza leader
- Taliban nelle mani di Haibatullah Akhundzada
- Ogni giorno 1.000 afghani in fuga a causa dei combattimenti
- Cairo, il fisioterapista del Cuneese dirige i centri di riabilitazione per la Croce rossa internazionale nell’Afghanistan devastato
- Offensiva dei taliban nella provincia di Helmand, in Afghanistan.
- I papaveri da oppio danno da vivere a centinaia di contadini afgani
- Kurdistan iracheno, dove
le donne sfidano l’Isis in bicicletta
- Appello del Partito Democratico del Popolo Turco (HDP) per per la gravissima situazione nella città assediata di Nusaybin.
- In Afghanistan, tra le tribù anti Isis
- Intervista «Io, regista donna in Afghanistan, il Paese dove la cultura non conta nulla»
- Kurdistan turco, il mattone dopo il cannone
- Le ragazze di Kandahar sono preoccupate per la mancanza di accesso alla scuola superiore.
- “Shabnam” di Liliana Manetti: la storia di una donna venuta da lontano
- Incontro di Malalai Joya con alcuni membri del Partito PODEMOS
- Afghanistan: la guerra infinita di Obama.
- Commissione di Inchiesta ONU: ISIS sta commettendo un genocidio contro gli yezidi.
- Manifestazione anti-rapimenti a Kabul.
- Corso di formazione per il personale del dell’ HAWCA peace building center sui tipi di abusi sui minori
- L’occupazione dell’Afghanistan: un inferno per le donne.
- Destina il tuo 5x1000 al CISDA
- UIKI: Appello per Mobilitazione Nazionale Contro la Guerra 25 giugno -16 luglio
- Altro che ritiro, la Nato rilancia in Afghanistan
- Afghanistan: il processo di riconciliazione nazionale è in un vicolo cieco.
- Afghanistan: l’ennesimo passo indietro di Obama.
- Nato a Varsavia, c’è anche Kabul.
- Dichiarazione congiunta di difesa dei deputati del Partito democratico dei popoli (HDP).
- Il numero dei prigionieri in Turchia raddoppiato rispetto al periodo del colpo di stato del 12 settembre.
- Afghanistan e Iran: luci e ombre.
- Nato, missione in Afghanistan oltre il 2016. Obama: “Impegno Usa per l’Ue non cambia".
- HRW: LO STATO TURCO BLOCCA LE INDAGINI SUI MASSACRI VERSO I CURDI
- Turchia. Tentativi di analisi sul fallito golpe. Rassegna stampa
- Demirtaş: Öcalan aveva ragione sul colpo di stato in Turchia
- Studiare Mozart a Kabul
- Io, che ho studiato grazie a 10 stivali, difendo i diritti delle donne afghane e sogno di pedalare per le strade di Kabul
- Una rappresentante del Solidarity Party of Afghanistan alla conferenza annuale del CISDA
- Afghanistan: ministri Ue, progressi visibili ma resta fragile
- Reggio Emilia dà la cittadinanza onoraria ai curdi e Ocalan
- Turchia, aria di pena di morte
- Afghanistan: comando italiano organizza una ‘shura’ con esponenti locali Herat.
- La grande paura delle turche laiche La legge islamica sempre più vicina.
- HDP: Lo Stato d’emergenza è la realizzazione degli obiettivi del golpe.
- Analisi: Il colpo di Stato fallito in Turchia e il piano anti-curdo di Erdogan.
- Afghanistan: Save the Children chiede la fine dei matrimoni precoci.
- MOSTRA FOTOGRAFICA "AFGHANISTAN PER DOVE" - INCONTRO CON HUMA SAEED.
- Afghanistan, papaveri e oppio.
- Che cosa è accaduto nel Kurdistan del Nord negli ultimi 6 mesi?
- Afghanistan, attentato kamikaze a Kabul: 80 morti e 231 feriti. Isis rivendica.
- Kabul, il massacro degli odiati hazara.
- Afghanistan: Onu, record bimbi uccisi da inizio 2016
- L’Afghanistan fra bombe, vittime, profughi, occupazione nel rapporto Unama
- Torture in Turchia: Amnesty International chiede osservatori indipendenti per incontrare detenuti
- URGENTE AZIONE per lo stato di salute di Abdullah Ocalan
- Aderiamo all'appello: L’Unione Europea fermi la repressione in Turchia Lettera aperta a Federica Mogherini, Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli affari Esteri
- Turchia, chiusi 131 mezzi di informazione
- Jihad afghana: talebani contro Daesh
- Conferenza nazionale del Cisda
- Afghanistan, mullah sposa bambina di sei anni, arrestato
- Turchia: sfida all’Europa sui diritti
- Afghanistan, le sue donne e l'impegno per contrastare l'atrocità di un conflitto che sembra non trovare soluzione
- La battaglia delle donne afghane contro i matrimoni forzati
- Intervista a Malalai Joya: "la più coraggiosa donna dell'Afghanistan"
- Afghanistan: tasse e aiuti in un Paese senza economia
- Le calciatrici afgane sfidano sul campo i taliban e i pregiudizi
- RAPPRESENTANTE DI RAWA PARTECIPA ALLA CONFERENZA ANNUALE DEL CISDA
- Rojava. Un Medio Oriente in «comune»
- Afghanistan, l’assedio continuo
- Lettera ai donatori e agli sponsor degli orfanotrofi dell'associazione afghana AFCECO
- Appello per una mobilitazione nazionale a Roma il 24 Settembre a sostegno del popolo curdo e della rivoluzione democratica in Rojava, per la liberazione di Ocalan
- Appello del KOM - Assemblea per la libertà delle donne (Turchia)
- AFGHANI: PROFUGHI SENZA DIRITTO D’ASILO
- Afghanistan-India, prove di collaborazione
- "Un altro viaggio" L’Afghanistan dalla parte delle donne
- LE GIORNALISTE AFGHANE IN PRIMA LINEA CONTRO L’OSCURANTISMO
- Lettera delle donne di Rete Kurdistan.
- Nuove truppe Usa in Afghanistan.
- Il fallimento delle quote rosa nel parlamento afgano.
- Guerra in Afghanistan? I candidati presidente Usa l’hanno nascosta.
- Afghanistan. Perdonato Gulbuddin Hekmatyar, "il macellaio di Kabul".
- Ghani abbraccia il macellaio di Kabul.
- Manifestazione contro Gulbuddin Hekmatyar.
- L’Afghanistan delle stelle Ue
- Ultimatum segreto dell’UE all’Afghanistan: accetta 80.000 deportati o perdi gli aiuti
- Brussels Conference on Afghanistan: CISDA press release
- Conferenza di Bruxelles sull'Afghanistan: continuiamo a finanziare i signori della guerra?
- L'Afghanistan a Bruxelles: il "ricatto" dell'Ue
- Comunicato di RAWA: L'invasione statunitense dell'Afghanistan ha ulteriormente sprofondato la regione nel terrorismo!
- Unione Europea: aiuti al veleno agli afghani
- Il Report della delegazione Italiana in Kurdistan Basur
- UIKI: La guerra di Erdogan contro la libertà di stampa arriva in Italia
- Progetto Casa delle Donne di Kobane
- Accordo Ue-Afghanistan per rimpatriare i migranti: “Pericoloso precedente”
- Droga e militari italiani in Afghanistan, il servizio delle Iene VIDEO
- Afghanistan: 15 anni di massacri in nome della “lotta al Terrore”
- Afghanistan, il tempo dei talib
- Afghanistan, rimpatrio forzato: qualcuno ci pensa.
- Dopo la Turchia l'Afghanistan. L'Europa ai saldi dei diritti umani.
- Mosul, liberazione e incertezza.
- L'AFGHANISTAN HA RIPRESO I COLLOQUI SEGRETI CON I TALIBAN IN QATAR.
- La lunga strada del ritorno dei rifugiati afghani
- UNAMA: aumentano le vittime civili in Afghanistan.
- L’esercito turco lancia 60 missili Grad in Nord Siria
- AFGHANISTAN. Boom della produzione di oppio: +43%
- Attenzione sulla difficile situazione dei rimpatriati dal Pakistan
- La situazione delle donne in Afghanistan è peggiore che con i talebani
- Afghanistan, Dostum minaccia Ghani
- Ankara e IS mano nella mano
- L’ombra di Hekmatyar sul governo di Kabul
- 300 scuole afghane distrutte in poche settimane dagli attacchi dei talebani
- Erdoğan arresta il Partito Democratico dei Popoli
- Noi donne rispondiamo all’appello dell’HDP per “prevenire una guerra civile” in Turchia!
- Messaggio dal co-presidente dell’HDP Selahattin Demirtaş
- HDP: 6000 membri detenuti, 2000 arrestati dal tentativo di colpo di stato
- Afghanistan, oggi come ieri il Grande Gioco continua
- Afghanistan: avviso bomba per le truppe tedesche
- Il messaggio di Hambastagi ai fratelli dell'HDP
- Corte penale internazionale: prove di crimini di guerra commessi dall'esercito Usa e dalla Cia in Afghanistan.
- LE OMBRE DELL’ACCORDO UE/AFGHANISTAN SUI RIMPATRI.
- Presidenzialismo turco, la via nazionalista all’islamismo.
- TURCHIA. 73 accademici arrestati, altri sindaci kurdi dietro le sbarre
- Campagna internazionale: Jinha è la nostra voce e non può essere messa a tacere.
- APPELLO per costituire delegazioni di osservatrici e osservatori per Parigi
- Trump rischia di rimangiare le promesse di politica estera: ecco perché non potrà ignorare l'Afghanistan
- Turchia: depenalizzazione abusi su minori, bufera su governo
- Turchia, legale italiana parla del processo ad avvocati Ocalan: C’è aria di paura
- Gli Stati Uniti spendono in Afghanistan milioni per scuole malsane e poco frequentate.
- Turchia, chiesti 5 anni per Demirtas: il leader curdo accusato di propaganda pro-Pkk
- Follia Erdogan: in carcere chi dissente, ma è favorevole alle spose bambine
- Kabul, strage di sciiti in moschea.
- Afghanistan, calcio e dibattito sui diritti delle donne e violenza di genere.
- Fatma Kaşan: Il Congresso delle Donne Libere è stato vietato per queste ragioni.
- La Turchia ritira la legge sul perdono degli stupratori.
- La co-presidente dell’HDP Yüksekdağ manda una lettera alle donne per il 25 novembre.
- Risoluzione del Parlamento europeo sulle relazioni UE-Turchia, approvata a Strasburgo il 24 novembre 2016.
- Dietro le parole dure di Erdogan, una leadership debole.
- Le soldate dell’Afghanistan.
- Dossier: HDP, Il partito democratico del popolo.
- Afghanistan: talebani, spostate nel Paese unità direttive.
- Weeda Ahmad: “Ostacolare i criminali di guerra con una rete internazionale di sostegno”
- Il freddo e le intense nevicate "hanno ucciso almeno 20 persone" nel nord dell'Afghanistan
- Afghanistan, Onu: è emergenza sfollati privi di aiuti umanitari
- Richiesta di condanne a secoli di carcere e a ergastoli per i politici curdi in Turchia
- Amnesty International pubblica il suo rapporto ‘Sur’
- Appello per costruire delegazioni di osservatori per Parigi
- Progetto dei Bimbi di Kobane: continua la solidarietà verso gli orfani di guerra
- Merkel ci ripensa: Non possiamo ospitare tutto l’Afghanistan. Via in 100mila.
- Il nostro Afghanistan, 8 donne raccontano
- Weeda Ahmad, l'attivista che dà voce ai desaparecidos afgani
- Afghanistan, il nuovo presidio ostetrico intitolato a Valeria Solesin
- Bambini afghani presi di mira dai trafficanti di droga.
- Faryadi Sarwar Zardad: il Regno Unito deporta il signore della guerra che torturò migliaia di afghani.
- Jihadisti e taliban: conflitto per la supremazia
- UIKI: Comunicato sulle delegazioni e il Processo di Parigi
- Articoli 2015
- Missione Isaf, inglorioso addio alle armi
- Le norme sui Droni in Afghanistan rimangono invariate, per questo e per altri motivi la guerra non è davvero finita
- L’Islam riflette sull’estremismo di casa
- Peshawar, il trauma, la scuola, l’incerto futuro
- Ghani-talebani, un accordo per la vita politica
- A VICENZA CENA DI SOLIDARIETÀ
- Afghanistan: ricercato dall’Interpol uno dei ministri designati
- TEMPI LUNGHI PER PORRE FINE ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE.
- Il presidente afgano nomina i ministri del governo di coalizione
- Afghanistan, il brand della libertà
- Afghanistan. Lo strascico della guerra si chiama instabilità.
- Essere ginecologa in Afghanistan.
- Il Pakistan dice ai rifugiati afghani che è tempo di tornare a casa.
- Condizione della donne nelle Province e nei Distretti.
- Le ambizioni regionali dell’Iran passano dall’Afghanistan.
- Il pericolo islamista in Asia centrale.
- Zafferano al posto dell'Oppio.
- Combattenti IS hanno un centro di addestramento nel distretto di Farah
- La tossicodipendenza da eroina si sta diffondendo ad allarmante velocità in Afghanistan.
- Comunicato dell'Associazione AFCECO
- Afghanistan: a ricostruire la galera per adultere… hanno pensato i militari italiani!
- Afghanistan: boom rientri dal Pakistan.
- Il 2014 è stato il più sanguinoso anno della guerra in Afghanistan - per gli afghani
- Afghanistan, i raid di mezzanotte
- La minaccia dello Stato Islamico in Afghanistan, centinaia i jihadisti nel Paese
- Afghanistan, venduta a 8 anni come sposa: arrestati padre e altri cinque
- Afghanistan, l’Isis contro i Talebani
- Record di vittime civili in Afghanistan nel 2014, +22% in un anno
- Afghanistan: "mass casualty" a Kabul e Lashkar-Gah
- Afghanistan - Ghani: apertura talebana
- Il capo del Pentagono in Afghanistan, gli USA potrebbero ritardare il ritiro delle truppe.
- Talebani: l’attrazione del Daesh
- Rivolta globale di One Billion Rising (OBR) contro la violenza sulle donne
- ONU: IL 35% DEI DETENUTI IN AFGHANISTAN È TORTURATO E MALTRATTATO IN CARCERE
- Più di duecento morti a causa delle valanghe in Afghanistan
- Afghanistan, a chi serve il marchio Isis
- LA PERSECUZIONE DEGLI AFGHANI IN PAKISTAN
- LA PRIMA TASSISTA DONNA DELL'AFGHANISTAN.
- Afghanistan: governo ed alleati responsabili di torture e omicidi
- ESSERE DONNA IN AFGHANISTAN.
- Torture afghane, gli uomini neri di Karzai.
- I signori della morte.
- Afghanistan, uomini in burqa per i diritti delle donne.
- Afghanistan, Malalai Joya, le corazze e la violenza sulle donne.
- Le “poesie velenose” delle donne afghane
- 8 MARZO: eroine dei tempi moderni, Cecilia Strada e le donne afghane
- Accordi afghano-pakistani, l’intoppo dei rifugiati
- Dalla Cia un milione di dollari “girati” ad al Qaida
- RAWA commemora il 28 ° anniversario del martirio di Meena a Kabul e Jalalabad
- LIBERA CONTRO LE MAFIE
- Sepolta a Kabul la donna afghana linciata dalla folla
- Comunicato di Hambastagi: se non ci ribelliamo insieme, molte altre Farkhunda verranno immolate nell'inferno del fondamentalismo!
- Il documento della delegazione CISDA alla XX Giornata della Memoria e dell'Impegno organizzata da Libera a Bologna
- La giornata internazionale della Donna nel Centro di Formazione Professionale di OPAWAC (Organization Promoting Afghan Women Capability)
- Afghanistan, altro che ritiro: 10mila marine restano nel 2015
- I criminali che ci governano sono i responsabili del brutale assassinio di Farkhunda.
- Karim Haidari, giornalista afghano della BBC scrive una lettera dopo il linciaggio di Farkhunda: "Mi sento colpevole di essere uomo"
- Afghanistan, presenza duratura
- Introdurre i diritti nella relazione tra gli Stati Uniti e l'Afghanistan
- Un'attivista di RAWA ha partecipato, in Turchia, alla Prima Conferenza della Gioventù Democratica del Medio Oriente
- Un'altra buona ragione per destinare il 5X1000 al Cisda.
- Per le donne afghane, la violenza rimane radicata.
- Afghanistan, Amnesty: governo e comunità internazionale voltano le spalle alle donne
- Afghanistan, quotidiane esecuzioni alleate
- Afghana violentata e arrestata per adulterio costretta a sposare il suo stupratore: Gulnaz è prigioniera della società (FOTO, VIDEO)
- Ritrovati in Afghanistan i corpi di cinque operatori di Save the children
- Afghanistan. La vita "sul filo" delle donne che difendono le donne
- Il Presidente Ghani offre ai taliban la condivisione del potere mentre l’ISIS avanza in Afghanistan (CeMiSS).
- «Io ho portato la bara di Farkhunda Nessuno se l’aspettava da noi afghane»
- Chi comanda in Afghanistan?
- Manifestazione di Hambastagi contro il massacro di civili e soldati e per la liberazione di 31 giovani afghani rapiti dall'IS.
- Renzi, l’amerikano.
- Afghanistan, in fila per ritirare stipendio: kamikaze fa massacro. Is rivendica attentato.
- KOBANE, LE DONNE RESISTENTI
- Kurdistan turco: svolta nell’area per la proposta di pace del leader kurdo
- IL NOSTRO PAESE AFFONDA NEL SANGUE E NEL TRADIMENTO!
- La Casa Bianca ammette: non sapevamo che l’attacco del drone mirava a uccidere
- Afghanistan, i danni collaterali dell’insorgenza
- L’Isis alle porte di Kabul. Gara di terrore con i taleban
- Afghanistan, l'Isis mette le radici
- Afghanistan, i talebani annunciano l’offensiva di primavera
- Kabul, inizia il processo per il linciaggio Farkhunda
- Comunicato di RAWA sui crimini del 27 e 28 Aprile
- Gli afghani bocciano il presidente Ghani, pace con i Talebani è priorità solo per il 12%
- Il 1 Maggio manifestazione di lavoratori a Kabul
- Ghani-taliban, incontri qatarini
- Quattro condanne a morte nel processo per l’uccisione di una donna in Afghanistan
- "Non ci fermeranno mai". I trafficanti d'oppio alimentano l'epidemia afghana. Le autorità appaiono incapaci o poco disponibili a fermare il traffico multimiliardario.
- 'Voglio solo andare a scuola': come la legge afgana continua a fallire nei confronti delle spose bambine.
- Uomini in burqa, film di Bollywood. Scene di vita dal «nuovo Afghanistan»
- Afghanistan: le occasioni perdute e le minacce per il futuro. Intervista a Thomas Ruttig.
- Terrore talebano a Kabul.
- Attentati e corruzione, l’Afghanistan ostaggio dei suoi fantasmi.
- L'analista dell'Afghanistan: "Talebani all'attacco per riprendere l'egemonia del jihad"
- Perché la Nato non abbandonerà l’Afghanistan.
- Farkhunda, 11 agenti condannati a un anno, gli altri prosciolti. Delusi gli attivisti.
- Il 60% dei lavoratori afghani è disoccupato
- Il conflitto Afghano entra in una nuova fase
- Attività dell'associazione OPAWC
- Fotografie di donne condannate per “reati contro la morale” in Afghanistan
- IL CISDA IN TURCHIA NELLA DELEGAZIONE ITALIANA DEGLI OSSERVATORI INTERNAZIONALI
- TURCHIA, TORNA LO STATO DELLA PAURA - Il Cisda in delegazione fra gli osservatori internazionali
- MESSAGGIO DEL SOLIDARITY PARTY OF AFHANISTAN (Partito Afghano della Solidarietà) AL PARTITO TURCO HDP (Partito Democratico dei Popoli) IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI DEL 7 GIUGNO 2015
- GUERRA IN AFGHANISTAN: 100.000 PERSONE UCCISE DAL 2001 – REPORT
- Attacco contro la principale agenzia di stampa afgana a Jalalabad
- Afghanistan, il posto peggiore al mondo per nascere donna.
- Gli afghani Sikh e Indù sono costretti ad andarsene dal loro paese.
- Diario Afghanistan: una guerra senza fine
- LETTERA DEL PARTITO TURCO HDP (PARTITO DEMOCRATICO DEI POPOLI) AD HAMBASTAGI
- Svolta in Afghanistan, giudice donna alla Corte Suprema.
- Iran e talebani.
- William Dalrymple: "Il Grande gioco che ci condanna alla sconfitta"
- Sonita Alizadeh: la rapper afgana fuggita al matrimonio combinato grazie a una rima.
- Afghanistan, i talebani all’Isis: potete rimanere qui, ma sotto di noi.
- Shaheen, afghana: "per lavorare rischio la vita ogni giorno, ma non mollo"
- Newsletter da AFCECO
- Tre milioni di bambini a rischio in Afghanistan
- L’offensiva taliban e l’impasse afgana
- Se le scuole tornano nel mirino dei talebani
- La povertà spinge ad emigrare
- RACCONTI DAL KURDISTAN: INTERVISTA A ZEYNEP E ŞEVDA
- Afghanistan: funzionario delle Nazioni Unite esprime profonda preoccupazione a seguito di un report che documenta il peso del conflitto sui bambini
- Conferenza Nazionale CISDA (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane)
- Mes Aynak, la Pompei afghana che può sparire
- Linciaggio di Farkhunda, la corte di appello afgana annulla la pena di morte
- VITE PREZIOSE: VIVERE E LAVORARE NELLA GUERRA CONTINUA
- Afghanistan, stop al giudice donna
- Una delegazione afgana in Pakistan per tenere i colloqui con i taliban
- Afghanistan, Ghani dialoga coi talebani anti Isis
- Afghanistan, record di sempre per l'oppio, e dalla Colombia aumenta l'export di coca
- Mine in Afghanistan: a un medico-leggenda sostegno dalla Cooperazione
- Afghanistan, irruzione nel compound di Medici Senza Frontiere a Kunduz
- Mariam al campo di Libera a Trezzano
- Vite Preziose - Aggiornamenti
- Afghanistan, sui colloqui di pace il fantasma di Omar
- LETTERA AL MIO MOLESTATORE
- Decine di morti e feriti a Suruç.
- Operatori umanitari, un mestiere pericoloso.
- Non dimenticheremo mai Ezgi Sadet, Büşra Mete e le altre vittime dell’esplosione a Suruç!
- Afghanistan: la guerra continua, tutti i giorni, e colpisce ovunque.
- Il mullah: «Giù le mani dall’Afghanistan»
- Analisi: Del costo della guerra in Afghanistan abbiamo già parlato, grazie proprio ad una dichiarazione di Alessandro Di Battista.
- Messaggio di RAWA di solidarietà e cordoglio per il massacro di Suruç
- Afghanistan: talebani stanno vincendo. Record di morti tra gli uomini della sicurezza governativa.
- Afghanistan, rapiti 16 passeggeri bus
- Gli ostaggi di Baghlan rilasciati dai talebani dopo 48 ore
- Il governo afghano conferma: «Il mullah Omar è morto nel 2013»
- I taliban afgani confermano che il mullah Omar è morto.
- Ciò che il Mullah Omar ha tolto all'Afghanistan e che non può essere restituito.
- Figlio Mullah Omar contrario a nomina Mansur, rischio scissione nei Talebani
- La storia dei bacha-bazi in Afghanistan. Bambini costretti a ballare, travestiti da donna, abusati
- Afghanistan proteste contro i talebani “sono seguaci degli USA”
- Strage di civili in Afghanistan: 1.600 morti in sei mesi, sempre più donne e bambini
- Talebani, fuochi incrociati fra Mansour e Yaqub
- Report semestrale dell'UNAMA, Missione dell'ONU in Afghanistan
- Appello Internazionale per la ricostruzione di Kobanê e per l'apertura di un corridoio umanitario
- COSÌ SI VIVE IN AFGHANISTAN!
- Firmiamo l’ appello delle donne curde
- Afghanistan, Ghani: jihad contro la corruzione
- Cari sostenitori di AFCECO
- Afghanistan, soldati Usa costretti al silenzio per abusi su minori. Gli ordini: "È la loro cultura".
- Nato nega aver ignorato abusi su minori da parte truppe afgane.
- LA “GUERRA DEI CONTRACTORS” A KABUL.
- L’Afghanistan ieri e oggi. Un paese in cerca di pace.
- UNA GUERRA MAI FINITA.
- Islam afghano: non solo Taliban.
- Afghanistan, talebani issano bandiera nella piazza principale di Kunduz
- Nazioni Unite: l'ISIS sta guadagnando terreno in Afghanistan
- Kunduz: il ritorno dei talebani, la debolezza del governo afgano e le preoccupazioni di Mosca
- Il bluff dell’Afghan National Security Forces
- Tasso di disoccupazione aumenta del 15% in Afghanistan
- Danni collaterali afghani: bersaglio sanitario
- Una buona ripresa di attività per il Cisda con due finanziamenti per le nostre associazioni.
- Afghanistan, uccidere civili e dimenticare
- Quattro anni di "vite preziose"
- Afghanistan, talebani avanzano verso le zone italiane
- Se questo è ciò che significa "Enduring Freedom", abbiamo davvero bisogno di ripensare al perché siamo lì
- Manifestazione globale per la libertà e la ricostruzione di Kobane
- Condanniamo l’attacco alla Marcia per la Pace di Ankara!
- Il CISDA e il Kurdistan
- Aprire un’inchiesta su Kunduz attraverso la Corte Penale Internazionale?
- Comunicato del Partito afgano della Solidarietà (Hambastagi)
- Donne che resistono per costruire della pace
- Prolungata la missione militare italiana in Afghanistan
- La Giornata mondiale degli insegnanti in Afghanistan
- La Svizzera sostiene la richiesta di un’indagine indipendente su Kunduz
- Ubaid (Solidarity Party) “L’unione del popolo afghano può garantire un futuro contro il governo del terrore”
- Donne attiviste di Hambastagi gettano le fondamenta per un monumento in memoria di Farkhunda
- La battaglia delle donne afgane per andare in bicicletta
- Fatti e cifre dell’impegno militare italiano in Afghanistan
- Afghanistan: violenti combattimenti, Emergency pubblica foto satellitare suo ospedale Lashkar-gah
- Terremoti: potente scossa tra Pakistan e Afghanistan, almeno 145 morti.
- Tutti vogliono la Russia: anche l'Afghanistan chiede l'aiuto militare del Cremlino.
- LA RAPPER AFGHANA CHE VUOLE SALVARE LE SPOSE BAMBINE.
- La Corte Europea condanna la Turchia per l’uccisione di detenuti.
- Erdoğan, la guerra ai media
- Migranti senza tempo.
- Il governo prolunga la missione in Afghanistan e aumenta le truppe.
- Turchia al voto sull’orlo della guerra civile.
- L’HDP riesce di nuovo a entrare in parlamento con 59 deputati tra cui 24 donne
- Turchia, perché Erdogan ha stravinto il voto della paura
- UIKI: Comunicato Stampa
- INCONTRO ALLA CAMERA TRA HAMBASTAGI E SEL
- Via le truppe dall'Afghanistan. L'incontro tra Hambastagi e Rifondazione Comunista
- Alcune verità sull’Afghanistan
- Afghanistan: la storia, la resistenza, la costruzione della pace
- Femminicidi, l’orrore della lapidazione
- Scotto: il governo mantiene l'Italia nel pantano afghano
- IL RAPPORTO INTERNO MSF SULL’ATTACCO ALL’OSPEDALE DI KUNDUZ
- Ahmad Ubaid Kabir: «Anche i pashtun sono solidali con le vittime»
- Kurdistan Turco: SILVAN HA VINTO!
- Ricostruire Kobane attraverso l’iniziativa delle donne: il laboratorio di cucito
- Kurdistan Irakeno: scoperta una fossa comune di circa 80 donne a Shengal
- Kurdistan Irakeno: Sinjar, la battaglia della riconquista
- Uniamoci contro l'ondata di barbarie
- Fuga dalla Kabul degli affari
- Voci dalla sinistra afgana
- Kabul, mani sulla città. Dopo i furti bancari arriva Smart-city
- Tra ISIS e guerra, la speranza è curda
- L’uccisione di Tahir Elci è un altro tassello della politica terroristica del governo di Ankara - Rete Kurdistan Italia
- Turchia alla guerra in Kurdistan con le armi Finmeccanica
- “Io giornalista afghano, minacciato di morte dai talebani”
- Fermiamo Erdogan, sosteniamo i kurdi
- Esperto Gb, Isis mira a traffico eroina
- Elçi, l’inviato dei diritti che faceva paura.
- Dentro Haseke: il progetto Rojava oltre il popolo kurdo.
- L'accordo con la Turchia è una vergogna targata UE.
- Afghanistan, la Cia conduce una guerra fantasma servendosi di una milizia sanguinaria.
- La Turchia della licenza d’uccidere
- Turchia: Nel 2015 hanno perso la vita 523 persone nei conflitti in atto
- PALERMO, CITTADINANZA ONORARIA AD ABDULLAH ÖCALAN -12-13-14 Dicembre Mobilitazione
- Come la cooperazione italiana è stata imbrogliata dalla parlamentare Fawzia Koofi
- Kandahar, talebani all’attacco delle basi aeree
- Report dell’ONU: sono almeno 848 le vittime civili afghane a Kunduz
- APPELLO A SOSTEGNO PER UNA NUOVA CASA E UNA MAGGIORE SICUREZZA PER LE NOSTRE RAGAZZE. (DA AFCECO)
- Partecipa alla raccolta fondi per l'orfanotrofio di Kabul: Che questi volti continuino a sorridere!
- ABOLIRE LA GUERRA UNICA SPERANZA PER L'UMANITÀ: IL DISCORSO DI GINO STRADA ALLA CERIMONIA DEI NOBEL ALTERNATIVI
- Rapporto sulle detenute private dei loro diritti.
- COMUNICATO STAMPA APPELLO DI SOLIDARIETÀ PER BAKUR (SUDEST DELLA TURCHIA)
- Kobanê, la buona scuola per contrastare l’Isis
- Is crea radio in Afghanistan, da 'Voce del califfato' messaggi contro governo
- Commercio, Afghanistan entra nel Wto. Azevedo: lunga strada per mantenere impegni
- Articoli 2014
- Tra speranze e fallimenti, l'Afghanistan che non si vede
- Innocente, colpevole-utile? Cosa c'è dietro lo scontro Usa-afghano sulla liberazione di 88 detenuti di Bagram.
- Perché gli Stati Uniti vogliono rimanere in Afghanistan
- Daniela Birsa ci ha lasciate
- Così l’America ha fatto rinascere Al Qaeda
- Afghanistan - Talebani pronti a partecipare alle elezioni di aprile
- Afghanistan. Verso le elezioni: chi sarà il nuovo presidente?
- «Parlare d’amore alla radio è immorale»In Afghanistan un’emittente sotto accusa.
- Non c'è da meravigliarsi se ci mentono sull'Afghanistan dopo 12 anni, $ 390bn, innumerevoli morti, talebani in ripresa.
- Rapporto annuale di Human Rights Watch sull’Afghanistan – 2014
- Afghanistan, il ritiro Usa metterebbe a rischio gli attacchi con droni
- Attacchi di droni in Pakistan: pubblicato un documento del governo pakistano
- L’AFGHANISTAN DIETRO LE SPALLE: il rapporto di Human Rights Watch 2014 sul rispetto dei diritti umani
- Ricordiamo Meena, la fondatrice dell'associazione rivoluzionaria delle donne afghane
- Le elezioni presidenziali in Afghanistan
- Presidenziali afghane, il giro di giostra su Tolo tv
- IN AFGHANISTAN UNA NUOVA LEGGE PER FAR TACERE LE VITTIME DI VIOLENZA CONTRO LE DONNE
- Presidenziali afghane: il piccolo principe
- ELEZIONI 2014 IN AFGHANISTAN: INTERVISTA AL SOLIDARITY PARTY OF AFGHANISTAN
- Afghanistan, aumentano le vittime civili - Emergency: «Il 2013 anno peggiore dal 2001»
- Afghanistan, il mercato della strategia del ritiro
- Diritti delle donne in Afghanistan: un passo avanti, dieci indietro.
- Karzai ordina: “Fuori da Bagram”
- Afghanistan, Karzai non firma la legge che avrebbe protetto stupratori e picchiatori
- L’Afghanistan tomba degli imperi: considerazioni sul conflitto e sulla fine dell’unipolarismo.
- Le donne afgane e la legge islamica.
- Afghanistan: 3mila militari Usa nel dopo-2014, è nuova opzione allo studio
- Afghanistan: il Paese in cui una donna ha più libertà in prigione che a casa - video
- Scoppia la protesta ad Herat per la morte di tre civili
- Intervista a Malalai Joia, attivista afghana per i diritti umani
- Tasso di mortalità materno-infantile in forte aumento nelle province afghane
- Afghanistan: Karzai, Usa"mi hanno tradito".
- Afghanistan: 8 marzo Giornata Internazionale dell'Orgoglio Femminile - Una lotta quotidiana
- Afghanistan: evasi 12 talebani dal carcere di Kandahar
- Afghanistan. L'accesso all'assistenza medica è una lotta continua
- Presidenziali afghane: la saga dei Karzai
- Afghanistan: signori della guerra in lutto - muore Fahim
- Consapevolezza, organizzazione, lotta: nessun altra via per l’emancipazione delle donne!
- Presidenziali afghane: accordi palesi, finanziatori occulti
- Un’agenda in sette punti per i diritti umani in Afghanistan
- Afghanistan. Il sogno della laurea, tra le spire di un sistema corrotto
- Consegnata la nuova ambulanza all'Hamoon Health Center di Farah.
- LETTERA AL MIO MOLESTATORE
- Hafiz Rasikh (Partito della Solidarietà): la farsa delle presidenziali ancora una volta non aiuta il popolo afghano
- Sotto la luce dell’Afghanistan
- L'Afghanistan può essere sanzionato dal mondo per pedofilia di stato.
- Damages of heavy storm in Hamoon Health center [Una forte tempesta danneggia l'Hamoon Health center]
- Spose bambine in Afghanistan: l’unica salvezza è la morte.
- Roshan Thomas, canadese uccisa in Afghanistan.
- Gli osservatori delle elezioni lasciano l'Afghanistan dopo l'attacco all'albergo di Kabul
- Più di un milione di bambini afghani sono costretti al lavoro
- I diritti delle donne in Afghanistan: povertà diffusa, oppressione e abusi
- Alluvione devastante sconvolge l’Afghanistan, sono sette i morti e diversi i dispersi
- AFGHANISTAN: GLI ORFANOTROFI DI AFCECO CI CHIEDONO AIUTO!
- Afghanistan: ancora sangue sulle presidenziali
- Afghanistan: bene il voto, ma c'è il sospetto di brogli
- TROPPE OCCASIONI PERSE: KARZAI E I DIRITTI UMANI IN AFGHANISTAN
- AFCECO: LA CAMPAGNA PER UN BAMBINO
- Gli Stati Uniti si lasciano dietro un campo minato
- Gli Stati Uniti non hanno alcuna intenzione di fermare l’ondata di miliardi in aiuti per l'Afghanistan
- Presidenziali afghane: Abdullah è in testa e non lamenta brogli
- Decine di bambini uccisi e storpiati da esplosivi, NATO in Afghanistan / Scores of children killed, crippled by explosives left by US, NATO in Afghanistan
- Foto e video mostrano schede elettorali bruciate e gettate
- Obama ha mentito: la NATO non se ne andrà dall’Afganistan.
- Storie d’ordinario Afghanistan fra agguati e voto inquinato
- Afghanistan, un incerto futuro tra crisi e povertà
- Le elezioni in Afghanistan e la guerra delle narrazioni.
- In Afghanistan due milioni di bambini costretti a lavorare
- Afghanistan. L'utopia di smeraldo, tra pericoli e illegalità.
- Afghanistan, conta e prime polemiche sul voto
- Le donne di Faryab protestano contro il signore della guerra
- I signori della guerra, non i talebani, rendono difficile la vita dei votanti nel tranquillo Nord Est dell'Afghanistan
- Presidenziali afghane: Abdullah vince il primo round puntando su hazara e voto interetnico
- Il vero Afghanistan oltre le notizie
- La Commissione per i ricorsi elettorali scarta quasi 230.000 schede
- Manifestazione del Partito della Solidarietà contro i regimi comunisti, i talebani e i mujaheddin
- Collina crolla su un villaggio, 350 morti, 2000 dispersi
- Il mistero del torturatore in capo dell’Afghanistan
- Afghanistan, le stelle stanno ancora a guardare
- In Afghanistan, Pakistan e Nigeria è emergenza poliomielite
- Afghanistan: Talebani, offensiva di Primavera ”contro invasori stranieri”
- Elezioni in Afghanistan: a che punto siamo con il risultati
- Hambastagi, dna solidale
- Il corpo delle donne, arma di guerra
- PRESIDENZIALI: AL BALLOTTAGGIO IL 14 GIUGNO
- Badakhshan, un disastro nell’Afghanistan dimenticato
- L'Iran paga i rifugiati afghani 500$ al mese per combattere in Siria
- Ghaffar, faccia a faccia tivù coi warlords democratizzati
- La CIA non sfrutterà più le campagne di vaccinazione per spiare
- Malalai Joya: Elezioni farsa a copertura degli affari statunitensi
- Afghanistan, Obama: candidati alla presidenza firmeranno il trattato / Afghanistan: Pinotti, missione italiana ridotta a 2.250 uomini
- Obama: via dall’Afghanistan, ma nel 2016.
- L’Afghanistan delle donne è chiuso dietro le sbarre.
- Tu chiamale, se vuoi, elezioni…
- Afghanistan: il sergente Bergdahl è salvo, ma rischia il carcere
- Afghanistan, ballottaggio esplosivo
- Chi sono i due candidati al ballottaggio in Afghanistan
- L’asse Kabul-Washington cerca il nuovo Karzai
- Afghanistan, le scomuniche di Abdullah
- La Commissione elettorale indipendente riceve 2.556 denunce
- AGGIORNAMENTO SUL LAVORO DELL'ASSOCIAZIONE OPAWC
- Dibattito politico con Selay Ghaffar trasmesso dalla televisione locale Khurshid TV il 17 Maggio 2014
- Afghanistan: fine dei processi per "Crimini Morali"
- Voto afghano, prosegue lo show dell’imbroglio
- Sima Samar perdona i “sanguinari esecutori”
- Produzione record di oppio in Afghanistan
- Contestatori accusano ufficiali del Ministero della Difesa di impossessarsi di terreni
- Rapporto delle Nazioni Unite sull'intensificarsi della produzione di oppio afghano
- Afghanistan: slitta a lunedì annuncio risultati preliminari ballottaggio
- 545 bambini afgani uccisi, più di 1.000 feriti durante il 2013
- Afghanistan, i talebani dilagano e mentre si aspettano ancora i risultati elettorali si continua a sparare
- Afghanistan, doppia presidenza e rischio di guerra civile.
- La crisi in Afghanistan
- Afghanistan: due presidenti al prezzo di uno
- Afghanistan: aumentano le vittime civili
- Afghanistan: il funesto "rumore di fondo" di una guerra spesso dimenticata che dura da 13 anni
- Afghanistan: rischio guerra civile
- Afghanistan: gli orfanotrofi di Afceco costretti ad ospitare meno bambini e a ridurre i programmi educativi
- La “Gaza” Afghana e la Gaza Palestinese: risucchiate in un vortice di fuoco e sangue mentre gli oppressori si divertono e fanno razzia!
- UN’ALTRA VITA È POSSIBILE.
- Osservatorio Afghanistan. Intervista di Natalia Benedetti a Gloria Geretto
- Afghanistan, scomparse metà armi Usa vendute a Kabul. “Forse finite ai talebani”.
- I bambini afghani pagano per le violenze.
- AFGHANISTAN - Concluse le elezioni presidenziali: Ghani e Abdullah alla resa dei conti.
- I controlli doganali hanno consegnato milioni alla corruzione. Le radici della corruzione sono penetrate negli uffici governativi.
- Morale a livello più basso nel momento dell'inizio delle 'celebrazioni' dei giorni della EID (Eid-ul-fitr, festa per la fine del digiuno).
- Afghanistan, la conta infinita dei voti e il futuro (incerto) dell’Isaf.
- Help Fahim / Aiuto per Fahim. Appello da AFCECO
- Chi viene ucciso dai droni in Afghanistan? Ci sono più attacchi di droni in Afghanistan che in qualsiasi altra parte del mondo.
- L'Afghanistan ha maggiori costi di ricostruzione che l'Europa dopo la seconda guerra mondiale, a causa della corruzione.
- Afghanistan, ucciso un generale degli Stati Uniti
- A Kabul 326 ricoveri per ferite di guerra a luglio, il numero più alto mai registrato in un nostro ospedale
- Afghanistan, Amnesty: “Nessuna giustizia per migliaia di vittime civili di Usa e Nato”
- GOVERNO DI UNIONE: GHANI, IMPOSSIBILI DUE AUTORITÀ
- IL LUNGO CAMMINO DEL PROGETTO VITE PREZIOSE.
- Giustizia: fine all'occupazione straniera e processo ai criminali
- Afghanistan, attacchi al Partito della Solidarietà
- Afghanistan: chi governa per chi
- Safa, vittima del Far West afghano
- Afghanistan: Safa non c'è più, ma il suo cammino non si fermerà
- Afghanistan: un elenco con 5.000 vittime
- Dodici milioni di afgani guadagnano meno di 45 centesimi al giorno
- Summit NATO: non lasciare l'Afghanistan, con un lascito di impunità
- Le bombe americane uccidono 11 civili in Afghanistan e Karzai s'arrabbia
- Terza Nato, continuità imperialista
- Afghanistan, Abdullah rivendica di nuovo vittoria alle elezioni
- Malalai ricorda Bibi Gul
- Afghanistan: giornalista uccisa a Balkh
- BUONE NOTIZIE DA FAHIM
- Rifinanziamento missione militare in Afghanistan
- "Questa è Kabul": il video-racconto di tre ragazze
- Nella provincia afghana l'80% delle scuole femminili restano chiuse.
- Afghanistan, infine il dopo Karzai:
governo bicefalo, cittadini disillusi
- L’Afghanistan dopo Karzai.
- Inizia l’era Ghani, l’Afghanistan si somiglia.
- La Democrazia: un insediamento fallito in Afghanistan.
- Uomini potenti e comandanti di milizie irregolari coinvolti in casi di abusi sessuali
- Rawa, la lotta politica per il cambiamento culturale dell’Afghanistan
- Comunicato Stampa dell'Associazione Rivoluzionaria delle Donne Afghane
- «L’accordo Obama - Ghani è tra un padrone e un servo»
- Le donne in Afghanistan: diamo voce a chi non ha voce. Incontri a Milano con Mariam Rawi della Revolutionary Association of the Women of Afghanistan (RAWA)
- Il 17 Ottobre incontro a Bologna per parlare e conoscere il progetto Vite Preziose
- Afceco di Kabul, l’istruzione contro l’abbandono
- Kabul-Kobanê: Hambastagi manifesta per la resistenza kurda
- “Donne resistenti, voci dall'Afghanistan” il 17 e il 18 ottobre Due giorni di incontri a Vicenza per la rappresentante dell'associazione RAWA
- Afghanistan, Haqqani jr finisce nella rete
- La lunga strada dell'Is dal Medio Oriente all'Afghanistan
- Messaggio di Malalai Joya alle donne di Kobane
- La resistenza democratica afghana - Video con Malalai Joya
- A Vicenza “Donne resistenti, voci dall’Afghanistan”: due giorni con Rawa
- Il sindaco del Comune di Vicenza riceve la rappresentante dell'Associazione rivoluzionaria delle donne dell'Afghanistan
- L’Accordo afghano sulla sicurezza, fulcro della presenza militare statunitense in Asia
- Afceco: l'importanza dell'istruzione per ritrovare l’ottimismo della vita
- In Afghanistan l'oppio cresce più che mai, e coi nostri soldi.
- Afghanistan: talebani cantano vittoria contro inglesi. Ieri l'ultimo battaglione britannico ha lasciato Helmand.
- AFGHANISTAN: La lotta di Mariam e i diritti delle donne afghane.
- Disastro Afghanistan. I dati «nascosti» dall’America: ogni giorno 61 attacchi talebani, quasi tremila morti in un anno.
- SOSTENIAMO LA RESISTENZA DI KOBANE!
- Programma Ghani: business, patria e sicurezza
- Afghanistan: razzo dei talebani sul carcere della base di Bagram, feriti detenuti
- Il Governo contro la pubblicità che mostra una presenza femminile.
- Paolo Gentiloni ministro degli Esteri. Dall'Isis all'Ucraina, dall'Afghanistan ai Marò, le sfide che lo attendono
- L'Esercito degli Stati Uniti 'perde' in Afghanistan equipaggiamento militare per un valore di 420 milioni dollari
- Afghanistan: Ghani, rafforzare ruolo donne. Presentato programma Usa da 216 mln dollari
- Persi & Trovati: l'ISIS ha "trovato" materiale bellico "perso" dall'esercito degli Stati Uniti in Afghanistan, per un valore di 420 milioni di dollari?
- Incontro di lavoro per monitorare e valutare il programma d'istruzione elementare in Afghanistan
- Conferenza sul Terzo Rapporto sulla Risoluzione 1325 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
- Scuole Opawc, tra paura di mostrarsi e orgoglio d'imparare
- Afghanistan, l’Usaid aiuta le donne
- «L'Afghanistan resta una base Usa»
- QUALCHE BUONA NOTIZIA DA KABUL: VITE NUOVE
- DONNE AFGHANE CONTRO IL POTERE
- Essere un ginecologo in Afghanistan
- Quando Mah Gul è stata decapitata
- Soheila, il passero di Kabul
- Kabul: autobomba sul piano di sicurezza
- LE DONNE SCOMPARSE DELL’AFGHANISTAN
- Un Rapporto denuncia il Land-Grabbing In Afghanistan
- Afghanistan: prorogata di un anno la presenza americana. Inizia l’operazione Resolute Support
- Unicef: 120 milioni ragazze hanno subito abusi sessuali
- Afghanistan, attacco continuo
- Apre in Afghanistan il primo ristorante per sole donne.
- Gentiloni: «Cambio di passo per la nostra missione in Afghanistan».
- LO PSICHIATRA DEI TALEBANI.
- Conferenza sull'Afghanistan a Londra.
- USA e Gran Bretagna non abbandoneranno l'Afghanistan. Ma la strada verso la stabilizzazione è ancora lunga.
- Kabul sotto il fuoco e senza governo.
- NON C'È PACE SENZA GIUSTIZIA!
- Afghanistan: fine 13 anni missione Isaf
- Talebani usano libri di testo pro jihad finanziati dagli Stati Uniti per indottrinare i bambini
- Afghanistan: Usa chiudono carcere Bagram
- Nel rapporto sulle torture la mappa dei Paesi che ospitavano le prigioni segrete della Cia
- Attentato nel centro culturale francese, almeno un morto
- Il mistero della donna a piedi scalzi per le strade di Kabul
- Kabul, a teatro con la morte
- COPERTE E BENI ALIMENTARI PER LE FAMIGLIE DEI CAMPI PROFUGHI DI KABUL.
- Campagna per una società tollerante in Pakistan
- I popoli di Pakistan e Afghanistan hanno sofferenze comuni e comuni nemici
- Articoli 2013
- Afghanistan: manifestazione nella Giornata Internazionale dei Diritti Umani
- Afghanistan: bambini morti di freddo alla frontiera con il Pakistan
- Afghanistan: freddo mortale nei campi profughi
- Afghanistan: previsioni sconfortanti per il 2013
- Se Kabul strizza l'occhio a Pechino
- Un ponte Piadena-Afghanistan Farangis, Samia e Mashal in 3ªA
- A Kabul liberati centinaia di prigionieri talebani per “favorire” la pace
- Afghanistan: vendere la propria bambina per pagare un debito. La storia di Naghma, sei anni, piccola sposa suo malgrado.
- Afghanistan: uno stupro che non andava raccontato, scrittore minacciato di morte
- Obama rinuncia ufficialmente a chiudere Guantanamo
- Afghanistan: countdown verso il 2014 tra accuse di torture e bilanci nefasti
- Gli orfani afghani sperano che la loro musica trionfi sui "cuori americani" alla Carnegie Hall
- Donna afghana cita in giudizio la polizia per l'assassinio della figlia
- Le vedove afghane “preferiscono morire”
- Intervista a Radio Popolare dei bambini afghani dell'orfanotrofio AFCECO
- CONFERENZA DI PARIGI: NON PERDONEREMO NÉ DIMENTICHEREMO!
- AFGHANISTAN: ONU, FORTE AUMENTO DELLA CORRUZIONE NEL 2012
- Bambini uccisi in Afghanistan: scontro Onu-Usa
- Londra. Armi ai dittatori per uscire dall’Afghanistan
- Salviamo Manhiza e la sua "vita preziosa"
- Afghanistan: raid Nato, strage di donne e bambini
- Il Signore della guerra Hekmatyar rifiuta la democrazia in Afghanistan
- Afghanistan, countdown verso il 2014 tra accuse di torture e bilanci nefasti
- Il silenzio su Anisa
- Afghanistan: uccisi altri due bambini "per errore"
- In Afghanistan Usa e Nato come l'Urss
- L’eredità dell'Afghanistan la dipendenza da oppio dei bambini
- In Afghanistan i droni uccidono sempre più civili
- Il difficile 8 marzo delle donne afghane.
- Afghanistan: dove regna il caos e il bottino è il privilegio
- Donne afghane e l'assenza di giustizia
- Violenza sulle donne afghane, la legge e la beffa
- Campo Parwan, gli afghani dimenticati
- La speranza nelle mani delle ragazze di Kabul
- Malalai, la combattente della ragione
- Opawac, impegno anziché lacrime
- Kabul. Hambastagi, lotta democratica a un passo dalla clandestinità
- Crimini di guerra in Afghanistan, il passo alterno delle Nazioni Unite
- Roshan, la voce del dissenso
- "Ricordarli vivi" e ricordare i vivi: l’importanza della testimonianza nel mondo
- Afghanistan. “La Nato ha fatto gli stessi errori dei sovietici”
- Rawa, la lotta all’egemonia imperialista
- Quando Mah Gul è stata decapitata...
- Afghanistan: "No burqas behind bars"
- Afghanistan: l'acqua, la guerra del futuro
- Il disastro infinito della guerra in Afghanistan: la produzione di eroina cresciuta di 40 volte dal 2001
- A Kabul non arriva la Primavera. Festa delle donne in Afghanistan dove si lotta per restare vive
- Nuova vita per Manizha. Un'altra giovane afghana salvata dalla violenza.
- «Possibile un governo taleban, ma favorevole all'Occidente». Intervista a Mariam Rawi
- Afghanistan. Sull’attacco a Farah, morte e terrore fra i civili
- In Afghanistan si produce sempre più oppio
- Afghanistan. Uno Stato "narcotizzato"?
- Afghanistan. Sotto il tappeto di menzogne della guerra americana - 1
- Afghanistan. Sotto il tappeto di menzogne della guerra americana - 2
- La CIA consegna soldi – a pacchi – a Karzai?
- Afghanistan. Il "mistero" delle studentesse avvelenate
- Una ragazza afghana è stata uccisa dal padre, in piazza. Per una "questione d'onore": non è un caso isolato, nemmeno dopo la fine del regime dei talebani
- La produzione di oppio in Afghanistan
- Afghanistan. La CIA ha versato milioni di dollari per sostenere traffico di droga, corruzione e talebani
- Appello dell'Associazione afghana AFCECO: fondi a sostegno degli studenti di musica
- Bavaglio a Kabul: proteste e repressione
- Condanniamo fermamente il brutale attacco delle forze di sicurezza e l'arresto di manifestanti SPA!
- Afghanistan: brutale repressione di una protesta pacifica
- Comunicato CISDA contro gli attacchi delle forze di sicurezza afghane a una manifestazione di Hambastagi
- Afghanistan. Karzai: “Gli Usa manterranno 9 basi”
- Karzai ammette: presi soldi dagli Stati Uniti (e dall’Iran).
- Afghanistan, la sindrome Saigon
- Afghanistan 2013. Un'impressione.
- La legge contro la violenza sulle donne in Afghanistan
- Afghanistan: in aumento le donne in carcere per "reati morali"
- Afghanistan. Quali sono i numeri dell’impegno militare post-Nato?
- Intervista a Mariam Rawi di RAWA (Revolutionary Association Women of Afghanistan)
- L'eroina ottenebra il dolore delle donne afghane
- Afghanistan: denuncia avvocati; a Camp Bastion mesi di detenzione senza capi di accusa
- Rapporto Annuale 2013: la situazione dei diritti umani nel mondo
- L’INCERTO FUTURO DELL'AFGHANISTAN
- Guerre “made in Italy”
- Futuro buio per i diritti delle donne in Afghanistan
- Cosa ci stanno a fare 108.000 contractor militari in Afghanistan?
- Afghanistan sull'orlo del disastro
- INCONTRO CON MARIAM RAWI di RAWA A BOLZANO
- INCONTRO CON MARIAM RAWI di RAWA A BELLUNO
- I RAGAZZI CHE VIVONO NELLA GUERRA, SCHIAVI DELLA VIOLENZA CHE DOMINA IL PAESE
- Vite Preziose dell’Afghanistan: le donne salvate da l'Unità.
- In Afghanistan c'è la guerra e in guerra si muore
- La morte del futuro. La piaga della droga devasta l'Afghanistan, e tocca anche i bambini
- Afghanistan. Assalti talebani per accordi sempre più stretti.
- Doha, i colloqui Usa-Taliban disertati da Karzai
- ONU: l'Afghanistan è il primo produttore mondiale di oppio
- Discutibili nomine alla Commissione Diritti Umani in Afghanistan
- Sugli F35 decide il Parlamento
- Afghanistan. Quanti soldati italiani rimarranno dopo il 2014?
- Afghanistan. Nella scrittura, la nuova libertà femminile
- Afghanistan: il "misterioso" caso di Mr. Kandahari
- C'era una volta... dall'Afghanistan. Nasce a Kabul l'Accademia delle Storie.
- Afgahnistan storia di una sposa bambina
- La cooperazione in Afghanistan? Oppio e aiuti internazionali
- Afghanistan: dove vanno i soldi della cooperazione. Intervista ad Augusto Di Stanislao
- Per una "controstoria" dell'invasione in Afghanistan. Intervista ad Enrico Piovesana
- Sotto i progressi educativi dell'Afghanistan, una serie di problemi scolastici
- Afghanistan. Ordigni inesplosi e vittime civili: scoppia la polemica Onu-Isaf
- AFGHANISTAN, BONINO A RASMUSSEN: IMPEGNO ITALIANO ANCHE DOPO 2014
- Leader religioso afghano approva un editto restrittivo per le donne.
- Afghanistan: la vita mancata dei bambini.
- Afghanistan: dentro il carcere femminile di Herat
- Afghanistan: difficoltà per chiusura del carcere di Bagram, la "seconda Guantánamo"
- Afghanistan: fermiamo la legge bavaglio contro le donne!
- Kabul: quando mancano i gabinetti
- LA PAURA DI NON ESSERE CREDUTI
- Gli esportatori hanno frodato il governo afghano di milioni di dollari in imposte sul reddito
- HALIMA E LE ALTRE
- Afghanistan: rinvenuta una lista di 5.000 persone giustiziate nel 1978-1979
- Afghanistan, centinaia di donne in carcere per “reati contro la morale”
- "Per vederci sparire dovreste ammazzarci": il trattamento spesso riservato ai profughi afghani in Belgio
- "Vite Preziose" dell’Afghanistan: contro donne violenza e impunità.
- Malalai Joya National Tour 2013: Afghan Women's Mission
- Afghanistan piange le vittime dell'epoca del regime fantoccio sovietico.
- Donne ancora senza diritti, Norvegia riduce aiuti.
- Afghanistan: grido d'allarme dell'ONU +16% vittime civili, nei primi 8 mesi 2.553 morti.
- L'ex signore della guerra indicato come "giuda" per l'ideatore del 11/9 in lizza per la presidenza in Afghanistan.
- Governo trova soldi per le missioni all’estero. Briciole all'emergenza immigrati.
- Malalai Joya parla delle donne e della violenza in Afghanistan
- Se avete fiducia nelle elezioni presidenziali afghane lasciate le armi a casa
- Afghanistan: criminali candidati alle elezioni presidenziali
- Il 60 percento dei bambini afgani soffre di malnutrizione
- Gli Usa: «Immunità per le nostre truppe»
- Afghanistan: diritti umani sotto assedio
- Che cosa ha realizzato l'occidente in Afghanistan?
- Il discorso della famosa politica afghana Malalai Joya all'Università del Minnesota
- Afghanistan, cresce l’allarme per i bambini ballerini vittime di abusi e stupri.
- Madri-bambine il dramma si combatte con l'istruzione
- Afghanistan: i giorni della droga.
- AFGHANISTAN - Tossicodipendenza. Allarme ad Herat
- È ufficiale: le elezioni presidenziali in Afghanistan si terranno il 5 aprile
- Finché avrò voce: intervista a Malalai Joya
- Con i soldi dell'Anpi l'Italia paga le missioni
- Un report dell'Onu registra il più alto livello di produzione di oppio dal papavero afgano
- Mauro: «Via dall'Afghanistan 500 soldati entro dicembre»
- Afghanistan. Abusi e stigma sociale per le nuove donne poliziotto.
- Karzai invita talebani a discutere su trattato Usa-Afghanistan
- Afghanistan: l'accordo bilaterale tra formalità e opportunità
- Afghanistan. Saranno 11 i candidati alle presidenziali 2014
- Afghanistan: i Talebani rubano i piani di sicurezza della Loya Jirga
- Droga, in Afghanistan soldati-trafficanti: la storia dimenticata della parà italiana
- Armi: con la spending review 100 milioni di cannoniere volanti
- Malalai Joya: fermate i fondamentalisti afghani: appello di Malalai Joya contro l'introduzione nel nuovo codice panale afghano della lapidazione per l'adulterio.
- Afghanistan, torna di moda la lapidazione
- Mobina, vera Dj dei diritti per le donne d'Afghanistan
- Afghanistan, torna la lapidazione per l'adulterio
- Afghanistan, cosa si cela dietro l’Accordo bilaterale sulla sicurezza
- L'attivista afghana Malalai Joya in Italia
- Afghanistan/ Guerra di genere. Donne sole a combattere gli uomini ignoranti.
- Afghanistan, no alla lapidazione nel codice penale
- KARZAI INCASSA LE SCUSE DEGLI AMERICANI
- Afghanistan, Sharif incontra Karzai: accordo su colloqui con talebani
- Afghanistan, ancora la lapidazione per adulterio “Un ritorno al regime dei talebani”
- PARTE RACCOLTA PROVE SU CRIMINI CONTRO UMANITÀ
- ‘‘La lapidazione non verrà reintrodotta’’ afferma il presidente Karzai
- Malalai Joya: “Il silenzio è il peggior nemico della vera democratizzazione afghana”
- Quanti dollari buttati al vento a Kabul
- Afghanistan, una nuova coscienza sulle scale del dolore
- INTERVISTA A MALALAI JOYA
- Malalai Joya: “In Afghanistan governano i signori della guerra”
- AFGHANISTAN ULTIMA SFIDA
- Malalai, in nome dell'Afghanistan
- Malalai Joia: “Le donne stavano meglio prima della guerra di ‘liberazione’”
- Missione compiuta? L’Afghanistan è un fallimento disastroso e i nostri leader devono pagare
- La donna più famosa d’Afghanistan contro i signori della guerra. E contro la Nato
- Articoli 2012
- Afghanistan, Karzai silenzia un’altra voce scomoda
- Il militare italiano contuso e il civile afgano ucciso. O viceversa?
- Petrolio afgano ai cinesi
- Il CISDA partecipa al progetto di OPAWC per l'ambulatorio medico di Farah
- La voce del popolo afghano sulla Independent Human Rights Commission
- Afghanistan: sposa-bambina torturata perché non vuole prostituirsi
- AFGHANISTAN: DETENUTI DEL CARCERE DI BAGRAM DENUNCIANO GLI ABUSI DELLE AUTORITÀ STATUNITENSI
- LA RIVISTA GUERRA & PACE TUTTA DEDICATA ALL'AFGHANISTAN
- Solo una persona su tre in Afghanistan ha accesso alla corrente elettrica
- Marines urinano sui Talebani. Inchiesta Usa dopo il video shock
- PROGETTO VITE PREZIOSE A UN PASSO DAL RISULTATO
- Come e perché l’Italia addestra gli afgani alla guerra
- Freddo e miseria a Kabul
- Il traffico di uomini dall'Afghanistan
- 10 caffé = una vita preziosa in Afghanistan
- Ragazzini in fuga, Italia matrigna: "In questo Paese non c'è futuro"
- Afghanistan, Francia verso ritiro. Italia no
- Afghanistan, per l’Italia un impegno di lungo termine
- Talebani "pronti a riprendere l'Afghanistan" dopo il ritiro della Nato
- Afghanistan. Le trattative con i talibani
- Fotografie dall'Afghanistan, gennaio 2012
- La Libertà di stampa in Afghanistan
- AFGHANISTAN: RAPPORTO ONU, SONO I CIVILI A PAGARE IL CONTO DELLA GUERRA
- Italia, Camera approva rifinanziamento missioni militari
- Eldorado Afghanistan per Finmeccanica
- NEWSLETTER DI FEBBRAIO DA AFCECO
- Morire sotto contratto in Afghanistan
- RAWA commemora il 25° anniversario del martirio di Meena, la sua fondatrice
- Isaf ammette uccisione 8 giovani in attacco aereo
- Nuove regole per le conduttrici TV in Afghanistan
- Che cosa funziona in Afghanistan
- AFCECO: sospesa l'erogazione dei fondi per il New Learning Center!
- Rapporto di Amnesty International sull'Afghanistan: mezzo milione di persone vive nella miseria a causa della guerra
- Kabul, l'ira degli Afghani dopo il rogo del Corano
- Afghanistan, le vere ragioni della rabbia
- Non c'è soggetto migliore del “Massacro di Afshar” per il nuovo film di Angelina Jolie in Afghanistan
- Afghanistan: anche i giornalisti nel mirino della guerra
- "L'8 Marzo non ci cambia la vita, 365 giorni sì!" Culture a Confronto - ROMA
- Samia Walid di RAWA è in Italia. Ecco dove è possibile incontrarla
- Hamid Karzai appoggia un "codice di comportamento" che limita i diritti delle donne
- Afghanistan: saranno le donne a pagare per la pace?
- 8 marzo da schiave
- COSPE - Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti - intervista Samia Walid di RAWA
- Attacco armato all'ufficio di Malalai Joia
- Il regalo di Karzai per l'8 Marzo
- L'iniziativa "Mimose Afghane" per l'8 marzo
- Strage in Afghanistan: i testimoni smentiscono la versione ufficiale
- Forte protesta per l'arrivo in Italia di Mohaqiq, signore della guerra colpevole di crimini contro l'umanità
- ANNULLATO CONVEGNO CON IL SIGNORE DELLA GUERRA IN CAMPIDOGLIO
- QUANTO VALE UNA VITA UMANA? IN AFGHANISTAN PUÒ ANCHE VALERE SOLO $ 210!
- Il killer non così solitario
- Comunicato di RAWA per l'8 marzo
- RAWA celebra la Giornata internazionale della donna
- Come si chiamavano le 16 persone massacrate in Afghanistan?
- I massacri di civili nelle guerre moderne
- Good morning Kabul
- «Stati uniti e Inghilterra non si ritireranno mai E sono conniventi con il traffico della droga» AFGHANISTAN/ LA DENUNCIA DEL GIORNALISTA TELEVISIVO NASIR FAYAZ
- Le donne DI KABUL
- Centinaia di donne e ragazze in prigione per "crimini morali" La denuncia di Human Rights Watch
- Basta favole sull'Afghanistan
- Usa, i sondaggi che svelano l’impopolarità della guerra in Afghanistan
- Il ritiro degli Stati Uniti una benedizione e una maledizione per gli afghani
- Karzai valuta presidenziali anticipate al 2013
- Corruzione e impunità, il cancro dell'Afghanistan
- Kabul, offensiva talebana in città
- Polvere, rabbia e dolore: l'infinito incubo afghano
- Intervista alla senatrice afgana Biliqees Roshan
- Lavorare per la democrazia a Kabul
- Il bavaglio ai giornalisti afgani
- Chi dà un futuro ai ragazzi afghani
- Afghanistan, il ritiro si allontana: “truppe italiane anche oltre il 2014”
- Le grida degli Afghani non vengono ascoltate
- Donne afghane: Dove fuggire? Il rapporto Human Rights Watch
- Afghanistan: l'uccisione di alcuni bambini nello scontro a fuoco di Zabul fa scoppiare la protesta.
- La guerra di Obama in Afghanistan è un vero disastro
- Afghanistan, il martirio delle donne
- Afghanistan, il martirio delle donne
- Afghanistan, il martirio delle donne
- Afghanistan, Progetto Vite Preziose: crescono i sogni delle donne 'salvate' dai lettori
- Progetto Vite Preziose: da Fahema ad Habeba
- Afghanistan, raid Usa fanno strage di civili
- Manifestazione del partito della solidarietà afghana a Kabul
- Comunicato del Partito della Solidarietà Afghano
- Afghanistan: criminali e warlords cercano di liquidare Hambastagi (il partito della solidarietà)!!!
- Afghanistan, i Signori della Guerra attaccano l’opposizione parlamentare
- Arsala Rahmani, criminale fondamentalista, non uomo di pace
- Interrogazione parlamentare a sostegno di Hambastagi
- Le scuole clandestine per ragazze sfidano i divieti dei Talebani
- Afghanistan, c’è chi dice no
- La crisi non ferma la solidarietà delle "vite preziose"
- Afghanistan. La Nato lancia il divieto di scattare foto nei teatri di guerra.
- Sempre meno donne e diritti umani nell'agenda politica dell'Afghanistan
- Afghanistan, bombe Isaf sui civili: otto morti, sei erano bambini
- Afghanistan: la strategia per il post 2014 e il governo regionale
- Afghanistan, donne sempre più sotto minaccia di fondamentalisti e talebani
- In Afghanistan uccideranno anche droni italiani
- Commemorazioni di Khomeini contestate dai giovani afgani
- I democratici afghani manifestano contro l'ingerenza Iraniana nel Paese
- Protesta della comunità hazara contro Mohaqiq, leader del partito dell’Hezb-e-Wahdat
- Afghanistan, a rischio scioglimento l’unico partito laico e progressista
- I signori della guerra vogliono sciogliere l’unico partito progressista
- Appello contro la sospensione del Partito della Solidarietà Afghano
- COMUNICATO CISDA: SOSTEGNO AL PARTITO DEMOCRATICO HAMBASTAGI
- Il vero obiettivo di Obama in Afghanistan
- La guerra e i bambini
- Un pezzo di storia afgana poco conosciuto
- Human Rights Watch in sostegno di Hambastagi
- I rifugi per le donne maltrattate minacciati dal ministro della Giustiza
- Afghanistan. Ore di paura a Kabul: 13 morti dopo un assalto a un hotel
- accuse alla giornalista marinella correggia
- Il governo di Hamid Karzai sotto i riflettori per trattative sul petrolio con una società gestita dal cugino.
- PROGETTO AQUILONE - PIADENA: accoglienza temporanea di bambini afghani
- La nostra lotta per un Afghanistan libero, pacifico e non fondamentalista - Bolzano - 3 luglio 2012-
- Intervista a Staffan De Mistura: "A Kabul, aiuti in cambio di diritti"
- Per i giovani di Kabul la pace si fa con la pace
- Afghanistan, il coraggio di Lal Bibi
- Choc in Afghanistan: a Kabul l'ospedale militare degli orrori
- Insultare come arma dei talebani
- "Adultera" lapidata, le donne di Kabul in piazza
- Afghanistan: Italia in guerra al cento per cento
- Libertà: il sogno di un partito laico
- Bombardamenti aerei italiani in Afghanistan: il Parlamento batte un colpo
- "Il parlamento afghano è un teatro": intervista a Malalai Joya
- Italia: "Beati gli operatori di guerra?"
- L’Italia, la guerra e la sindrome di Cavour
- Meena Keshwar Kamal - fondatrice di RAWA
- Afghanistan. Se i nuovi schiavi del carbone sono dei bambini
- Afghanistan: Ministro delle Finanze sotto inchiesta, conti all'estero nel mirino
- Il Governo Italiano conferma la partecipazione ai bombardamenti in Afghanistan
- Politici e uomini di governo afgani implicati nei massacri degli anni Novanta
- Afghanistan: non è un paese per donne
- I Laboratori per i diritti delle donne del Partito Afgano della Solidarietà
- Eroi per la pace o vittime della guerra?
- Afghanistan, via le guerre dai libri di storia
- Afghanistan: aumentano le donne condannate per “crimini contro la morale”
- Al Presidente della Repubblica: "Non un giorno di più"
- Il guadagno di Hekmatyar
- AFGHANISTAN, DI STANISLAO (IDV): PRIORITÀ A TUTELA DIRITTI UMANI
- I FUNZIONARI DI KARZAI RICEVONO ENORMI “SALARI PREMIO”
- COME OBAMA HA SEGUITO LA POLITICA DELLA “GUERRA AL TERRORE” DI GEORGE W. BUSH
- L’espansione delle basi militari in Afghanistan
- Deputato laburista cacciato dal parlamento per aver detto che il governo sta mentendo sulla guerra in Afgahnistan
- «Kabul, la politica ha fallito» intervista al'ex inviato della Farnesina De Maio
- CARTOLINE DA KABUL. Sulla lavagna afghana un vecchio copione
- La Nato: stop operazioni congiunte con gli afghani
- Afghanistan. I rimpasti sospetti di Karzai
- COMUNICATO STAMPA DEL CISDA
- LA PROTESTA DEGLI STUDENTI AFGHANI BLOCCA L'INGRESSO AL PARLAMENTO
- Intervento di Selay Ghaffar al Coordinamento Nazionale CISDA
- La cooperazione non vende fumo. Semmai petrolio.
- Salvare l'Afghanistan, insieme si può - Un “Aquilone” per i bambini
- Salvare l'Afghanistan, insieme si può - Una capra per aiutare le donne
- Salvare l'Afghanistan, insieme si può - Confessioni di un giovane profugo
- Via dall’Afghanistan per evitare la guerra: il “coraggio” di Ena
- Afghanistan in guerra: parola alle donne
- INTERNATIONAL CRISIS GROUP - NUOVO REPORT 2012: Fallimento della transizione in Afghanistan
- Selay Ghaffar: storie di donne e di bambine nell'Afghanistan "liberato"
- Le loro vite preziose: L'Unità e i diritti delle donne afghane
- Messaggio di solidarietà di Malalai Joya alla quattordicenne Malala Yousafzai
- Germi di non violenza in acque agitate
- La guerra in Afghanistan sta diventando sempre più cruenta per i civili
- Rawa celebra la Giornata Internazionale delle Donne
- Donne barattate per porre fine alle faide tra afghani
- Donne di Sinistra, Meena Keshwar Kamal
- Non permettiamo che le scuole afghane siano intitolate ai traditori
- Afghanistan: Università di Kabul intitolata al criminale Rabbani, continuano le proteste degli studenti
- Il mondo non ha tremato
- ROMA 23 OTTOBRE, SEMINARIO "AFGHANISTAN IN GUERRA: PAROLE ALLE DONNE"
- Afghanistan, elezioni fissate per l'aprile 2014
- Vite preziose: i nostri lettori con le donne afghane
- "Fantastici cinque", i taleban che salveranno l’America (ma non l’Afghanistan)
- Afghanistan. Per le donne un passo avanti e tre indietro
- Come mai la propaganda a favore della guerra in Afghanistan funziona ancora?
- La paura degli Afghani di essere dimenticati al freddo
- Incontro del CISDA - Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane
- "Malalai e le altre...": diario di un viaggio in Afghanistan - settembre 2012
- Voci da Kabul: Maryam e Beena, dell'Associazione Rawa (Revolutionary Association Women of Afghanistan)
- Viaggio in Afghanistan: Solidarietà - Il progetto «una capra per una vedova»
- Voci da Kabul - La senatrice Bilquis Rochan: "Le donne non sono libere di scegliere la propria vita"
- Viaggio a Kabul: L'Afghanistan che non tace
- I signori del mattone
- Le donne che i media non vedono
- Inferno droga nel maggiore carcere del paese, 800 i detenuti tossicodipendenti
- Afghanistan, i signori della guerra si riarmano
- Ecco a voi gli amici afghani di Monti, trafficanti di droga
- Afghanistan. La chiamata alle armi dei signori della guerra
- Afghanistan/Di Stanislao: Solidarietà ad Emergency
- Speciale Donne in Afghanistan. Se la prostituzione comincia in famiglia
- INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
- Gino Strada: "Tanta gente da curare mentre la pace è ancora lontana"
- MIA SORELLA di Bashir Sakhawarz
- Ieri e oggi. Dietro il romanzo, l’Afghanistan di Bashir Sakhawarz
- Afghanistan: rapporto vergogna, quelle notti in cui i soldati Usa stupravano le donne afgane
- Afghanistan: il suicidio delle spose bambine e il silenzio del mondo
- Afghanistan: alla mercé dei signori della guerra
- L'Afghanistan di donna coraggio
- Afghanistan: quello di cui non si parla
- Turkestan vi invita al deballage!
- La giustizia può essere raggiunta solo dalle vittime!
- L'Afghanistan non è delle donne
- Afghanistan, 200 bambini nel carcere Usa di Bagram: la denuncia di Human Rights Watch
- GRAN BAZAR del nuovo e dell'usato per LE DONNE DELL'AFGHANISTAN!
- Pentagono. L’Afghanistan rimane un disastro
- Reportage, carcere femminile di Herat
- Le Nazioni Unite registrano un aumento del 28% di vittime tra i civili afghani
- La morte dei bambini che non fanno notizia
- Nonostante alcuni progressi, la maggior parte dei casi di violenza contro le donne non vengono perseguiti
- Donne afghane da salvare: Safia, Sabira... Continua il progetto Vite Peziose
- Articoli 2011
- Un messaggio di giovani afghani per la morte del soldato italiano
- A Kabul un commando di forze speciali Isaf coinvolto in uno scontro a fuoco con guardie private afgane
- Afghanistan: la violenza e le tradizioni fondamentaliste impediscono a milioni di ragazze di frequentare la scuola
- La vendetta afghana
- Afghanistan - Programma televisivo "Niqab" (La Maschera): le donne raccontano pubblicamente le sofferenze subite
- Immigrazione: dall'Afghanistan con falsi documenti, 48 arresti
- La Procura: "Tra gli immigrati clandestini probabile la presenza di terroristi"
- Il mullah Omar operato in Pakistan dopo un attacco cardiaco
- Afghanistan redacted
- Convegno “L’ALTRO AFGHANISTAN” Berlino 28 e 29 gennaio
- In pace con i criminali, in guerra con il popolo!
- Oltre 2 milioni al giorno per la guerra
- Afghanistan: miliardi di euro vanno, soldati morti tornano… Lunedì il parlamento regala altri 400 milioni ai militari
- Afghanistan: Opus Dei in guerra
- La Camera proroga la guerra
- Afghanistan: Video e racconto di una donna lapidata per adulterio
- AFGHANISTAN: 2010 ANNO RECORD PER LE VITTIME CIVILI (RAPPORTO ONG)
- Protesta in Barcellona contro il governo afgano
- Afghanistan: sostieni gli orfanotrofi AFCECO
- ALLARME DELLE ONG: la legislazione afghana potrebbe permettere al governo di gestire direttamente gli shelters (case per donne maltrattate)
- AFGHANISTAN: ALLARME ONG, A RISCHIO RIFUGI DONNE MALTRATTATE
- AFGHANISTAN - La guerra contro il «burqa» avvalla la sharia
- L’Afghanistan che nessuno racconta
- Sinistra Critica incontra il “Partito Afghano della solidarietà” (Hambastaghi)
- L'intenzione del governo di rilevare gli shelters (case per donne maltrattate) minaccia la sicurezza delle donne afghane
- Gestione diretta delle case per donne maltrattate da parte del governo afghano: oltre al danno la beffa.
- ALLARME DONNE AFGHANE: IL GOVERNO DI KABUL IMPONE IL SUO CONTROLLO SULLE CASE RIFUGIO!
- La realtà della guerra britannica in Afghanistan
- AFGHANISTAN: DI PIETRO, CHE SENSO HA STARE ANCORA LÌ?
- Soldati a Kabul e più basi Usa ecco il prezzo pagato a Obama
- Intervista a Said Mahmoud portavoce del partito afghano Hambastagi
- Afghanistan: doppia strage di civili
- Discorso a sostegno delle case per donne maltrattate in Afghanistan in occasione dell’incontro delle organizzazioni coinvolte organizzato da AIHRC, 21 febbraio 2011
- Afghanistan: esercito e polizia torturano i prigionieri… l’occidente sa e lascia fare
- 64 CIVILI UCCISI DALLA NATO
- Versione Petraeus
- Udine, Honsell per bambini afghani
- Lettera dall'Australia sulle Case per Donne Maltrattate (Shelters)
- Afghanistan: le case per donne maltrattate finiscono sotto il controllo del governo
- Diritti delle donne: il fallimento della giustizia afghana - Da L'Unità del 6 marzo 2011
- Afghanistan: guerra ai rifugi delle donne - Da L'Unità del 5 marzo 2011
- Afghanistan: talebani frustano una ragazza per essersi opposta a un matrimonio forzato
- «Una giornata di resistenza»
- L'8 marzo a Kabul
- L'orgoglio rosa di Kabul
- La sinistra afgana contro l'occupazione
- Intervista ad Alberto Cairo
- Le basi militari degli Stati Uniti: una catena di schiavitù per l'Afghanistan
- IL GOVERNO DEGLI STATI UNITI NEGA IL VISTO D'INGRESSO ALL'ATTIVISTA AFGHANA PER I DIRITTI DELLE DONNE E AUTRICE MALALAI JOYA
- IL NAWRUZ DEL PICCOLO SHAH MOHAMMED
- Quanto ancora prima di dire basta?
- CONCESSO IL VISTO D'INGRESSO NEGLI USA A MALALAI JOYA!
- L’esercito USA si scusa per le orribili immagini trasmesse dall’Afghanistan
- Democracy Now Intervista con Malalai Joya
- REPORT DI HAWCA (Humanitarian Assistance for the Women and Children of Afghanistan) sulla 55^ sessione di CSW (Commission on the Status of Women) tenutasi a New York
- Afghanistan, vietato dissentire
- Afghanistan - Arrivederci al 2014
- Orzala Ashraf, attivista per i diritti umani, sulla costruzione della nazione afghana
- Affari di guerra
- Le donne afghane al bivio: essere agenti di pace o vittime della pace?
- I colloqui sulla presenza USA in Afghani