Afghanistan

Afghanistan: prima dell’arrivo dei talebani ripetuti crimini di guerra e bagni di sangue senza sosta
Imprenditori, uomini d’affari, contractor: chi ha vinto davvero la guerra in Afghanistan
La poetica ribelle e clandestina delle donne dell’Afghanistan
Afghanistan. Con il governo talebano chiusi 231 media, 6.400 giornaliste e giornalisti disoccupati
Laiche e resistenti, Malalai Joya e le altre
L’Afghanistan affamato manifesta
Nel mondo aumentano i rifugiati, ma l’Europa fa eccezione
Afghanistan: eroina e traffico di esseri umani sono gli unici due settori dell'economia ancora fiorenti
Talebani e noi
Catastrofe Afghanistan
"Chi ha le armi ottiene la terra"
Vittime in Afghanistan: nuova ricerca di Amnesty International
I gruppi minerari cinesi perlustrano l'Afghanistan alla ricerca di opportunità
L’esportazione di metanfetamina dall’Afghanistan è un problema
I Talebani annunciano un decreto contro i matrimoni forzati
Di freddo e di fame: così si muore nell'Afghanistan dimenticato
L’Afghanistan imprigionato tra attendismo e fame
Emirato dell’Afghanistan: le promesse, la realtà
Afghanistan: le aziende cinesi sono interessate alle riserve di litio
Afghanistan, la grande fame a Kabul: a Herat i bambini muoiono denutriti
Telekabul del Terzo Millennio
Afghanistan: se i media hanno una responsabilità nel disastro
Agricoltori e pastori alla disperata ricerca di sementi, cibo e denaro
Afghanistan. Il risarcimento delle vittime deve continuare
Oppio ed eroina, ecco cosa tiene in piedi il Pil dell'Afghanistan
Il silenzio di una nazione e la sua identità culturale
L'Afghanistan affronta la carestia
La cinica strategia che affama l'Afghanistan
"L'Afghanistan è una ferita aperta"
AFGHANISTAN. MSF, ‘SISTEMA SANITARIO SUL PUNTO DI ROTTURA’
Afghanistan, studentesse di nuovo in classe ad Herat
“Troika Plus” in Pakistan: USA, Cina e Russia discutono di Afghanistan
Afghanistan e dintorni. La scalata di Haqqani sul confine del terrore
Afghanistan, la morte per bombe e quella per fame
Nel Talebanistan attiviste e giornalisti non si vedono più
La grande trappola afghana
L’opera dell’imperialismo e dei suoi scagnozzi (alleati) non è una sorpresa.
IL PATRIMONIO DELL'AFGHANISTAN
NADIA ANJUMAN, POETA AFGANA UCCISA PERCHÉ DONNA
Il G20 si scorda dell’Afghanistan
L’Afghanistan, la CIA, e la droga
Afghanistan due mesi dopo
La situazione degli sfollati afghani nei campi profughi interni
Crimini di guerra in Afghanistan, indagini a senso unico?
Afghanistan: storie di guerre e di resistenza
Primi colloqui tra Turchia e talebani ad Ankara
La lotta delle donne afghane per la libertà e la democrazia non sarà mai un fallimento
G20, elemosina afghana
Grazie all’America, il popolo afghano è al punto di partenza
Dopo la disfatta in Afghanistan quali priorità
Delegazione Usa incontra i Talebani
Afghanistan, moschee nel sangue
Voci soffocate nella gola
«I nostri reporter torturati? Solo l'inizio della fine dei media afghani»
Selay Ghaffar parla della lotta contro i talebani
La lotta delle donne afghane per la libertà e la democrazia non sarà mai un fallimento
L’Unione europea di fronte alla sfida dei profughi afghani
AFGHANISTAN20: Il racconto di 20 anni di guerra dalla parte delle vittime
Afghanistan e LGBT, per cosa lottare (promesse inattuabili a parte)
Riconoscere il governo dei talebani è un atto non necessario
Diario da Kabul: L'Afghanistan in sciopero generale non dichiarato
Il venditore d’idee che resta a Kabul
Afghanistan, che futuro per i civili?
Intersos: "In Afghanistan il sistema sanitario vicino al collasso"
Tutto il peso della Storia sulla crisi afghana
«Senza le voci delle donne, Kabul è morta»
Afghanistan: fame o diritti
AFGHANISTAN: NON VOLTIAMO LO SGUARDO ALTROVE.
Uniamoci alla resistenza delle donne afghane
Perché la maggioranza degli afghani ha preferito i Talebani agli occidentali?
La resistenza delle donne afgane
Coperture e finanziamenti: così il Regno Saud amico degli Usa ha alimentato al-Qaeda
L’Emirato afghano visto da Ankara. Pericolo o opportunità?
Uniamoci alla resistenza delle donne afghane
Radio Popolare intervista il Cisda
Perché i talebani hanno paura del corpo delle donne
11/9, vent’anni di memoria selettiva
Le donne di Rawa
Per i profughi afghani i problemi non sono ancora finiti
Il ruolo del femminismo bianco nell’invasione dell’Afghanistan
Torture talebane
In Afghanistan il fallimento non è stato solo militare, ma della logica degli aiuti
Intervista a Rawa
Il tam tam solidale che si è diffuso per iniziative di sostegno alle donne afghane
Emirato afghano, atto secondo
Le banche accusate di aver finanziato il terrorismo
Afghanistan: le donne che conosco
La sfida delle donne al potere talebano
Uniamoci alla resistenza delle donne afghane!
Chi ha messo il dito sul grilletto ai talebani
I talebani si prendono l’Afghanistan
Parte la Campagna Guantanamo
Il lessico della guerra che rimane
Afghanistan, che fare?
Il disastro afghano degli Usa è peggio del Vietnam
Centinaia le famiglie italiane pronte ad accogliere i profughi afghani
Disfatte e bugie dell'amico americano
Si offre un dialogo che ha il sapore amaro della resa
L’illusione tutta occidentale che le donne afghane finora stessero bene
WikiLeaks e i segreti della guerra in Afghanistan

A cura del

CISDA

COORDINAMENTO ITALIANO SOSTEGNO DONNE AFGHANE E.T.S.
Via dei Transiti 1 - 20127 Milano
Codice Fiscale 97381410154

Copyright © Osservatorio Afghanistan 2023
facebook_page_plugin