Faryadi Sarwar Zardad: il Regno Unito deporta il signore della guerra che torturò migliaia di afghani.
TAG: Signori della guerra
BBC.com Asia – 17 dicembre 2016
Uno dei signori della guerra è stato deportato dalla Gran Bretagna dopo essere stato in prigione per le torture compiute durante la guerra civile degli anni ’90.
Faryadi Sarwar Zardad fu messo in prigione nel 2005 e fu condannato per 20 anni in un processo che è una pietra miliare per la legge delle Nazioni Unite contro la tortura.
Era fuggito nel Regno Unito nel 1998 sotto falso nome e richiese asilo ma fu finalmente rintracciato dalla BBC.
Circa 100 sostenitori si sono radunati all’aeroporto di Kabul per salutare Zardad che era un comandante Hezb-e-Islami e chiederne il rilascio….
Gruppi in difesa dei diritti umani hanno detto che molte delle sue vittime avrebbero sofferto per i saluti di benvenuto.
Era fuggito nel Regno Unito nel 1998 sotto falso nome e richiese asilo ma fu finalmente rintracciato dalla BBC.
Circa 100 sostenitori si sono radunati all’aeroporto di Kabul per salutare Zardad che era un comandante Hezb-e-Islami e chiederne il rilascio….
Gruppi in difesa dei diritti umani hanno detto che molte delle sue vittime avrebbero sofferto per i saluti di benvenuto.
“Regime Brutale”
Zardad fuggi dall’Afghanistan dopo che i Talebani salirono al potere nel 1996 e cercò rifugio politico nel Regno Unito sotto falsa identità. Fu rintracciato da un’inchiesta della BBC nel 2000 e arrestato nel 2003.

Siccome non ci furono richieste di estradizione da parte delle autorità afghane, La Gran Bretagna decise di processarlo.
Durante le udienze si seppe di come centinaia di migliaia di persone che cercavano di fuggire dal paese fossero alla sua mercé.


Durante le udienze si seppe di come centinaia di migliaia di persone che cercavano di fuggire dal paese fossero alla sua mercé.
Controllava il checkpoint della strada da Kabul a Nangarhar dal 1990 al 1996- la principale via di comunicazione col Pakistan durante i combattimenti della guerra civile.
Nella sentenza il giudice affermò che aveva presieduto un regime brutale di terrore e che i suoi crimini erano stati così gravi da trascendere i confini nazionali.
Fu la prima volta che torture commesse in un paese venivano condannate in un altro.
L’ambasciata britannica a Kabul ha rifiutato di commentare questo caso ma stranieri condannati nel Regno Unito sono di routine deportati.
Zardad è tutt’ora nelle mani del servizio di sicurezza afghani NDS. I giornalisti corrispondenti dicono che non ci sono piani per portare il caso in tribunale.
All’inizio dell’anno il governo afghano ha firmato un trattato di pace con gli Hezb-e-Islami. Dopo che i talebani furono sconfitti nel 2001, sono diventati il secondo gruppo militante più numeroso.
Nella sentenza il giudice affermò che aveva presieduto un regime brutale di terrore e che i suoi crimini erano stati così gravi da trascendere i confini nazionali.
Fu la prima volta che torture commesse in un paese venivano condannate in un altro.
L’ambasciata britannica a Kabul ha rifiutato di commentare questo caso ma stranieri condannati nel Regno Unito sono di routine deportati.
Zardad è tutt’ora nelle mani del servizio di sicurezza afghani NDS. I giornalisti corrispondenti dicono che non ci sono piani per portare il caso in tribunale.
All’inizio dell’anno il governo afghano ha firmato un trattato di pace con gli Hezb-e-Islami. Dopo che i talebani furono sconfitti nel 2001, sono diventati il secondo gruppo militante più numeroso.
Traduzione a cura del CISDA
Lascia un commento