REPORT DI HAWCA (Humanitarian Assistance for the Women and Children of Afghanistan) sulla 55^ sessione di CSW (Commission on the Status of Women) tenutasi a New York
DA HAWCA NEWS
Selay Ghaffar, direttrice esecutiva di HAWCA e attivista di rilievo per i diritti delle donne afghane, è stata ancora una volta la portavoce delle donne e dei bambini più vulnerabili durante la 55^ sessione della Commissione sulla Condizione delle Donne (CSW) tenutasi quest’anno a New York.
CSW è il principale organismo globale delle Nazioni Unite interamente rivolto ad esaminare lo stato di avanzamento delle donne. Il Movimento Internazionale per i Diritti delle Donne è stato lanciato 36 anni fa alla Conferenza Mondiale di Città del Messico, tenutasi in seguito a Nairobi, Copenhagen e Beijing allo scopo di sostenere i diritti delle donne e il loro progresso. L’attuazione delle Risoluzioni 1325, 1880 e 1888 sulla donne, la pace, la sicurezza e i diritti umani testimoniano l’impegno delle ONG e l’efficacia della collaborazione fra le ONG, i governi e le Nazioni Unite.
Il tema di quest’anno su “accesso e partecipazione delle donne e delle ragazze all’educazione, formazione, scienza e tecnologia, inclusa la promozione dell’accesso paritario all’impiego e ad un lavoro dignitoso” ha evidenziato la necessità di avere donne attivamente impegnate in questo processo. Durante la prima settimana della 55^ sessione del CSW, i membri dei vari stati hanno raggiunto l’accordo di accelerare l’attuazione degli impegni esistenti, inclusi quelli indicati nella Piattaforma d’Azione di Beijing.