Öcalan deve essere liberato!
Comunicato stampa nel 25° anniversario del rapimento di Abdullah Öcalan
Uiki Onlus, 16 febbraio 2024
Scritto da Anna Santarello il . Pubblicato in Notizie 2024. Nessun commento su Öcalan deve essere liberato!
Comunicato stampa nel 25° anniversario del rapimento di Abdullah Öcalan
Uiki Onlus, 16 febbraio 2024
Scritto da Anna Santarello il . Pubblicato in Notizie 2024. Nessun commento su Afghanistan. Due esecuzioni in pubblico
Scritto da Anna Santarello il . Pubblicato in Notizie 2024. Nessun commento su Guterres incontra la stampa
Conferenza stampa del segretario generale delle NU sull’incontro degli inviati speciali sull’Afghanistan
Nazioni Unite, 19 febbraio 2024
Scritto da Anna Santarello il . Pubblicato in Notizie 2024. Nessun commento su La valanga in Nuristan aggrava la precarietà
Scritto da Anna Santarello il . Pubblicato in Notizie 2024. Nessun commento su I fondi italiani a Fawzia Koofi, corrotta ex vicepresidente del parlamento afghano
Beatrice Biliato, CISDA, 15 febbraio 2024
“L’Italia contribuisce a dare voce alle donne afghane – insieme al Women’s Peace Humanitarian Fund (WPHF)”. Con questo titolo l’Agenzia italiana per la cooperazione allo Sviluppo il 19/11/2023 presenta orgogliosamente sul suo sito il finanziamento dell’”Italia nel 2022 con 4,5 milioni di euro specificamente miranti a sostenere le donne afghane”.
Scritto da Anna Santarello il . Pubblicato in Notizie 2024. Nessun commento su La drastica erosione dei diritti delle donne in Afghanistan continua
Mentre le NU stanno per dare il via alla Conferenza di Doha organizzata appositamente per poter invitare i Talebani a concordare con loro il percorso che porti al riconoscimento del governo de facto dell’Afghanistan, un’altra parte dell’Organizzazione – IOM, UN Women e UNAMA – pubblica un sondaggio che mostra come le donne afghane siano contrarie a questa legittimazione, soprattutto se non contraccambiata dal ripristino dei loro diritti
NU, Notizie dell’ONU, 16 febbraio 2024
Scritto da Anna Santarello il . Pubblicato in Notizie 2024. Nessun commento su Il delitto d’amore sotto i talebani
Nel giorno di San Valentino “Zan Times” pubblica un’inchiesta sul crimine d’amore sotto i talebani, frutto di un’indagine durata cinque mesi.
“Zan Times” è una redazione investigativa guidata da donne che copre le violazioni dei diritti umani in Afghanistan con particolare attenzione alle donne, alla comunità LGBTQ e alle questioni ambientali; sono giornaliste che lavorano sia all’interno che all’esterno dell’Afghanistan per raccontare storie di popolazioni emarginate, che raramente hanno voce in capitolo, per modellare e informare il discorso pubblico.
“Cerchiamo di dire la nostra verità di fronte all’ingiustizia e alla violenza bruta che ci sopprime per quello che siamo. “Zan Times” è nata dalla necessità di rivendicare la nostra autonomia e autodeterminazione, di cercare modi per modellare e definire il futuro in cui vogliamo vivere e di lottare per l’uguaglianza e la libertà per tutti”, dicono
Zahra Nader e Kreshma Fakhri, Zan Times, 12 febbraio 2024
Scritto da Anna Santarello il . Pubblicato in Notizie 2024. Nessun commento su Conferenza di Doha 2024
Perché i gruppi per i diritti delle donne si preoccupano dell’imminente incontro delle Nazioni Unite sull’Afghanistan
Zahra Nader, Matin Mehrab, Zan Times, 15 febbraio 2024
Scritto da Anna Santarello il . Pubblicato in Notizie 2024. Nessun commento su Rawa a sostegno del popolo curdo
“Consideriamo l’eroica resistenza del popolo curdo contro l’ISIS e i regimi fascisti in Iran e Turchia come una fonte di ispirazione e forza per tutti gli uomini e le donne coraggiosi che lottano per la giustizia in Afghanistan
RAWA, InternationalistCommune, 14 febbraio 2024
Scritto da Anna Santarello il . Pubblicato in Notizie 2024. Nessun commento su La prigione talebana: un inferno per le donne
Il racconto di due attiviste afghane sulla loro tragica esperienza nella prigione talebana
Azadah, Rukhshana Media, 12 gennaio 2024