Skip to main content

Autore: Anna Santarello

Intrecci di Resistenza. Contro la violenza. Comunicato stampa

Intrecci resistenza

Monza Brianza, 25 NOVEMBRE 2023

COMUNICATO STAMPA

 Dalle 10:30 alle 16:30 di sabato 25 novembre i Portici dell’Arengario e tutta Piazza Roma a Monza saranno attraversati da una manifestazione di carattere provinciale davvero speciale. “Oltre alle vittime, celebriamo le donne che resistono contro tutte le forme di violenza, in tutti i luoghi del mondo. La loro resistenza, libera l’umanità di tutti e di ciascuno” – dicono le referenti e i referenti delle organizzazioni che promuovo l’evento: ANPI Monza Brianza, ARCI, CGIL Monza Brianza e il Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane/CISDA con le squadre monzesi di Staffetta Femminista Italia – Afghanistan.

Continua a leggere

L’Afghanistan dopo il sisma, il racconto di un Paese in ginocchio

Vi ricordiamo che il CISDA ha inviato fondi per finanziare i team medici di OPAWC e RAWA e chiediamo a tutti i nostri sostenitori e sostenitrici di contribuire. Non farli sentire soli, in uno dei periodi più bui della loro storia, è un nostro dovere. Trovate le informazioni a questa pagina di Osservatorio Afghanistan Comunicato CISDA a seguito del violento terremoto che ha colpito la provincia di Herat

AGI, 11 novembre 2023, di Francesco Russo Terremoto AGI

Alle 11:03 di sabato 7 ottobre 2023, mentre gli occhi del mondo sono su Israele invaso dai miliziani di Hamas, un sisma di magnitudo 6.3 colpisce la provincia di Herat, tra le aree più densamente popolate dell’Afghanistan. Le scosse di assestamento proseguono per i giorni successivi fino all’11 ottobre, quando si verifica un altro terremoto di magnitudo 6.3.

Continua a leggere

KABUL, ESPLOSIONE NEL QUARTIERE DI DASHT-E-BARCHI: UNDICI FERITI RICEVUTI NELL’OSPEDALE DI EMERGENCY

Mentre potrebbe sembrare che i Talebani siano in grado di garantire la sicurezza, a Kabul purtroppo succede questo…

Emergency, 7 novembre 2023 EMERGENCY Afghanistan 20231107

Undici feriti, di cui uno in condizioni critiche, sono stati ammessi al Centro chirurgico per vittime di guerra di EMERGENCY a Kabul a seguito di una esplosione di un minivan avvenuta questa sera, 7 novembre, nel quartiere di Dasht-e-Barchi, a maggioranza hazara, nel distretto 6 della capitale.

Continua a leggere

“Il potere dell’istruzione è fondamentale per raggiungere l’emancipazione dell’Afghanistan” – Intervista con Malalai Joya

Green Left, 7 novembre 2023, di Dick Nichols e Malalai Joya *Malalai

Malalai Joya ha ottenuto il riconoscimento internazionale nel dicembre 2003 quando ha coraggiosamente denunciato la presenza dei signori della guerra all’interno della Loya Jirga afghana, eletta per redigere una nuova costituzione per il Paese devastato dalla guerra.

Continua a leggere

Afghanistan, esplode minibus a Kabul in quartiere sciita: almeno 7 morti

Nonostante ormai non si parli più dell’Afghanistan oltre ai diritti negati in particolare alle donne, il paese è tutt’altro che pacificato e gli attentati continuano

LAPRESSE, 7 Novembre 2023 21501368 600x401

Nell’attacco sono rimaste ferite altre 20 persone

Un minibus è esploso a Kabul, la capitale dell’Afghanistan, in un quartiere a maggioranza sciita, e il bilancio è di almeno 7 morti. Lo riferiscono le autorità locali. Nell’esplosione sono rimaste ferite altre 20 persone.

Continua a leggere

Metanfetamine e oppio arricchiscono i Talebani. Nonostante i divieti

Il regime di Kabul ha vietato la coltivazione dei papaveri e la raccolta dell’efedra, un precursore dello stimolante sintetico. Questo ha fatto salire i prezzi, mentre i magazzini sono pieni, aumentando così le entrate legate al contrabbando

Patrizia Fabbri, Altreconomia, 1 novembre 2023

download copy copy copy

Continua a leggere