Skip to main content

Autore: Anna Santarello

La Cina nomina l’ambasciatore in Afghanistan: è il primo Paese a farlo dall’insediamento dei talebani

agenzianova.com 13 settembre 2023

I cinesi continuano, come da tradizione, a ignorare i diritti umani e, anzi, incitano gli altri paesi a fare altrettanto.

Pechino non ha esteso il riconoscimento diplomatico al governo dei talebani, dicendosi tuttavia pronta a rafforzare i legami soprattutto dal punto di vista commerciale

Cina Afghanistan 696x522

La Cina è diventata il primo Paese ad aver nominato un ambasciatore in Afghanistan dalla presa del potere dei talebani ad agosto 2021, dopo il ritiro delle forze statunitensi e della Nato.

Continua a leggere

Afghanistan, un quadro drammatico della situazione dei diritti umani

articolo21.it  Marco Orioles11 settembre 2023

resize Women in burqa with their children in Herat Afghanistan 585x390 copy copy copy copy

Poco più di due anni sono passati da quel Ferragosto 2021 in cui il mondo si svegliò con l’incubo di un Afghanistan riprecipitato nel Medioevo talebano. Da quella terra sfortunata giunge ora una notizia che non solo conferma i cupi presagi di allora, ma delinea un quadro drammatico della situazione dei diritti umani per tutti i cittadini afghani e in particolare le donne.

Continua a leggere

I Talebani alla mostra del cinema di Venezia

lettera22.it Giuliano Battiston 6 settembre

E’ un accesso ai Talebani intimo e privilegiato, ma revocabile e costantemente negoziato sul campo quello di Ibrahim Nash’at, l’autore di Hollywood Gate, il doc presentato fuori concorso alla mostra del Cinema di Venezia

hollywoodgate 800x534

È un accesso ai Talebani straordinariamente intimo e privilegiato, ma revocabile e costantemente negoziato sul campo quello dell’autore di Hollywood Gate.

Continua a leggere

Afghanistan, I talebani puntano sulle miniere per risollevare il Paese

difesaesicurezza.com Francesco Bussoletti 1 settembre 2023 

Gli affari prima di tutto! 

La Gran Bretagna si unisce alla “grande abbuffata” con Cina, Iran e Turchia, fregandosene della discriminazione di genere e dei diritti violati dai Talebani.

I talebani puntano sulle miniere per risollevare il paese. Assegnati sette appalti su diverse miniere a imprese locali, iraniane, turche, cinesi e britanniche

Afghanistan kabul talebani emiratoislamico isis iskp terrorismo asia iran pakistan 784x348 copy

I talebani in Afghanistan provano a fare cassa e risollevare la Nazione asiatica, cercando di riattivare uno dei settori economici-chiave: quello minerario. Il ministro delle Miniere e del Petrolio dell’Emirato Islamico (IEA) la scorsa settimana ha firmato contratti per 6,55 miliardi di dollari con diverse compagnie locali e internazionali.

Continua a leggere

La Francia evacua cinque donne afghane “minacciate dai talebani

periodicodaily.com  Sowmya Sofia Riccaboni 5 Settembre 2023

francia 696x518

Lunedì la Francia ha ricevuto cinque donne afghane “minacciate dai talebani” dopo le ripetute richieste di creare un corridoio umanitario per le donne escluse dalla vita pubblica, ha dichiarato un funzionario.

Continua a leggere

L’AFGHANISTAN DUE ANNI DOPO. Large Movements

Ancora sulla condizione delle donne a due anni dalla presa dei Talebani

Large Movements, 15 agosto 2023

Sono passati due anni dalla presa di Kabul da parte dei Talebani, che il 15 agosto 2021 hanno fatto il loro ingresso nella capitale afghana. Così, quasi due decenni dopo l’invasione USA seguita agli eventi dell’11 settembre, il gruppo che aveva precedentemente governato 

Continua a leggere