Skip to main content

Autore: Anna Santarello

Dichiarazione: Viva la resistenza e la lotta delle donne in Afghanistan e Shengal!

kongra-star.com 31 luglio 2023

IMG 9537 scaled e1690801020412 1536x868

Sono passati 9 anni da quando l’ISIS ha commesso un terribile genocidio contro la comunità yazida a Shengal. il 3 agosto 2014. Migliaia di persone, donne e bambini sono stati uccisi, rapiti e venduti sul mercato degli schiavi di fronte a tutto il mondo, e decine di migliaia di le persone sono state costrette a fuggire. I bambini sono stati privati della loro cultura, identità e religione e usati dall’ISIS come soldati nella loro guerra. Nel 21° secolo, il mondo intero è stato testimone di omicidi, stupri, violenze e ogni forma di genocidio contro la popolazione yazida; migliaia di donne rapite non hanno fatto ritorno.

Continua a leggere

SIRIA Una Casa della Salute per Şehba

associazionestrade.org 1 agosto 2023

apertura

Şehba, regione a nord ovest della Siria, stato autonomo del Rojava, non lontano da Aleppo, accoglie 10.000 persone fuggite dalla guerrasoprattutto donne e bambini, ospitati in 5 campi profughi con condizioni igienico sanitarie precarie e sotto continui bombardamenti.

Continua a leggere

I talebani bruciano strumenti musicali: “la musica è immorale”

ultimavoce.it BY Raffaele Maria De Bellis 31 luglio 2023

In Afghanistan i talebani bruciano in un falò decine di strumenti musicali.Secondo la polizia morale la musica corromperebbe i giovani.

medium 2023 07 30 0ecc8443e6 1

Per noi Occidentali luglio e agosto sono i mesi dei falò estivi. È difficile passare in una zona di mare senza incappare in uno di questi romantici raduni, solitamente svolti attorno al fuoco, sulla sabbia umida della sera. In Afghanistan, però, il falò che ha illuminato i cieli della provincia di Herat era diverso.

Continua a leggere

Sono la figlia di una terra rubata. 100 anni dal Trattato di Losanna: un anniversario drammatico e dimenticato

PeaceLink, 24 luglio 2023, Gulala Salih (Donna curda cittadina italiana. Attivista per la pace e i diritti delle donne e dei bambini) divisione kurdistan

La mia patria è stata sacrificata e la sua divisione è stata pianificata dai Paesi potenti dell’Occidente che hanno creato delle Nazioni immolandone altre, come ad esempio, il Kurdistan.

Da anni ci sono tante guerre in corso e l’elenco delle atrocità nei conflitti in tutto il mondo è lungo. Tuttavia, c’e chi minimizza o ripetutamente nega che questi crimini si siano verificati e che queste guerre si siano effettivamente svolte.

Continua a leggere

Il sindaco di Losanna: Apriamo una nuova pagina per i curdi

UIKI Onlus, 22 luglio 2023

 ozan-konferansi-basladi_copy_copy_copy_copy_copy_copy_copy.jpg

Intervenendo alla conferenza in cui si è discusso del prossimo secolo dei curdi, il sindaco di Losanna Gregore Jupond ha affermato che in questa città è stato firmato un trattato nel 1923, che ha creato un terreno per una grande ingiustizia contro i curdi, e ha detto: “Vogliamo aprire una nuova pagina qui con i curdi”.

Continua a leggere