Cosa possiamo fare per aiutare?
Forte è la partecipazione emotiva agli eventi in Afghanistan e insistente il tentativo di trovare informazioni sulle possibilità di aiutare
Marta Serafini, 27esimaora, 23 agosto 2021
Cosa possiamo fare per aiutare il popolo afghano? In queste ore la domanda circola e rimbalza sulle bacheche. La risposta è che in realtà – purtroppo – possiamo fare ben poco.
In queste ore gli eserciti degli Stati che in questi 20 anni hanno preso parte alla missione internazionale stanno evacuando il loro personale e i loro collaboratori, oltre che i soggetti considerati più a rischio. Fin qui gli Stati Uniti affermano di aver portato in salvo 17 mila persone, 2.000 la Germania e la Gran Bretagna, mille l’Italia. Le operazioni però – come abbiamo raccontato qui – sono particolarmente difficili. Alle persone inserite nelle liste viene detto di recarsi coi propri mezzi all’aeroporto di Kabul ma, come abbiamo spiegato, la situazione è particolarmente caotica e pericolosa. E lo stesso presidente statunitense Joe Biden ha affermato come gli Stati Uniti probabilmente non saranno in grado di evacuare tutti e ha chiesto aiuto agli altri governi per ricollocare i rifugiati.
Gli eserciti degli stati che in questi 20 anni hanno preso parte alla missione internazionale stanno evacuando il loro personale e i loro collaboratori, oltre che i soggetti considerati più a rischio inseriti nelle liste. Fin qui gli Stati Uniti affermano di aver portato in salvo 17 mila persone, mentre 2 mila sono stati evacuati da Germania e Gran Bretagna, e poco più di mille dall’Italia. Le operazioni però — come raccontiamo qui — sono particolarmente difficili. Alle persone inserite nelle liste viene detto di recarsi coi propri mezzi all’aeroporto di Kabul ma, come è evidente ormai da giorni, la situazione è particolarmente caotica e pericolosa. Lo stesso presidente statunitense Joe Biden ha affermato che gli Stati Uniti probabilmente non saranno in grado di evacuare tutti e ha chiesto aiuto agli altri governi per ricollocare i rifugiati.