Svelare l’oppressione
Le lotte silenziose delle donne afghane sotto la sorveglianza del ministero talebano
Tamana Rezaie, Hasht-E Subhcha, 23 dicembre 2023
Scritto da Anna Santarello il . Pubblicato in Notizie 2023. Nessun commento su Svelare l’oppressione
Le lotte silenziose delle donne afghane sotto la sorveglianza del ministero talebano
Tamana Rezaie, Hasht-E Subhcha, 23 dicembre 2023
Scritto da Anna Santarello il . Pubblicato in Notizie 2023. Nessun commento su Il rischio di normalizzare il fondamentalismo
Un vero cambiamento in Afghanistan non avverrà normalizzando i Talebani e collaborando con loro ma rifiutando la propaganda del fatalismo e della disperazione, e raccogliendo lentamente lo slancio della maggioranza degli afghani che rifiutano il dominio talebano, per entrare in una nuova fase, guidata da un’azione coerente, pianificata e coordinata
Hawa Jawadi, Rukhshana Media , 4 settembre 2023
Scritto da Anna Santarello il . Pubblicato in Notizie 2023. Nessun commento su Lo stato dell’Afghanistan sotto i talebani: i rapporti Onu al Consiglio di Sicurezza
La Voce di New York, 20 dicembre 2023, di Simone d’Altavilla
Roza Otunbayeva (UNAMA) e Ramesh Rajasingham (OCHA) hanno pubblicato che 29 milioni di persone hanno bisogno d’aiuto e i diritti umani donne restano calpestati
Per il Consiglio di Sicurezza dell’ONU in questi giorni non c’è solo il conflitto a Gaza tra Israele e Hamas in cui ad esserne vittime sono per lo più i civili.
Scritto da Anna Santarello il . Pubblicato in Notizie 2023. Nessun commento su 100mila cartoline verranno inviate a İmralı
Affermando che la campagna lanciata per chiedere la libertà di Abdullah Öcalan continua in più di 100 paesi, la co-presidente della KCDK-E Zübeyde Zümrüt ha dichiarato che più di 100mila cartoline saranno inviate a İmralı.
Scritto da Anna Santarello il . Pubblicato in Notizie 2023. Nessun commento su In Afghanistan le madri sono costrette a sedare i bambini affamati
Quotidiano del contribuenti, 20 dicembre 2023
Una delle conseguenze dirette dei tagli agli aiuti umanitari, della povertà e della carestia dilaganti. La drammatica testimonianza della corrispondente della Bbc
Scritto da Anna Santarello il . Pubblicato in Notizie 2023. Nessun commento su 2024: sarà ancora fame per i bambini afghani
Save the Children: “In Afghanistan nel 2024 un bambino su tre soffrirà la fame a livelli critici”, secondo i nuovi dati pubblicati dall’Ipc
AGENSIR, 15 dicembre 2023
Scritto da Anna Santarello il . Pubblicato in Notizie 2023. Nessun commento su “Nessuna vittima merita meno giustizia di altre”
Amnesty International chiede alla Corte penale internazionale di accelerare l’erogazione della giustizia per le vittime dei crimini commessi in Afghanistan sia dai talebani che dagli altri attori prima della presa del potere del 2021
Amnesty International, 6 dicembre 2023
Scritto da Anna Santarello il . Pubblicato in Notizie 2023. Nessun commento su Donne in prigione per proteggerle dalla violenza
La Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan (UNAMA) afferma che i funzionari governativi talebani de facto hanno ammesso di mandare le donne in prigione come mezzo per proteggerle dalla violenza di genere
RFE/FR, 14 dicembre 2023
Scritto da Anna Santarello il . Pubblicato in Notizie 2023. Nessun commento su “Scribi guerrieri dell’emirato”
Nonostante la loro politica ultra tradizionalista, i talebani usano i moderni social media, falsificandoli per promuovere il loro governo e diffondere le loro idee
Hasht-E Subh, 30 ottobre 2023
Scritto da Anna Santarello il . Pubblicato in Notizie 2023. Nessun commento su Afghanistan, i talebani causano danni irreversibili alla scuola
lettera43.it 6 dicembre2023
Human Rights Watch lancia l’allarme sull’istruzione nel Paese. Sono tornate le punizioni corporali, diminuite invece le materie nel programma, con la rimozione di arte e sport. E le donne sono state sostituite da colleghi uomini non qualificati.
I talebani stanno causando «danni irreversibili» al sistema scolastico in Afghanistan. A lanciare l’allarme è Human Rights Watch, ong internazionale che si occupa della difesa dei diritti umani nel mondo.