Skip to main content

Autore: Anna Santarello

Turchia, analisi della non-vittoria

Erdogan ha evitato il tracollo perché ha saputo dare riconoscimento politico alla parte di paese più conservatrice che vede nell’islam la sua primaria fonte di identità e nelle manie di potenza del presidente lo strumento per l’affermazione di sé nel consesso internazionale

Chiara Cruciati, Jacobin Italia, 16 maggio 2023

turchia jacobin italia 990x361

Continua a leggere

Comunicato stampa sul fermo di Emanuela Irace

Comunicato stampa dell’Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia 

UIKI Onlus, 13 maggio 2023  UIKIonlus

Alla cortese attenzione dell’opinione pubblica – Abbiamo appreso che nella serata di ieri 12 Maggio, la giornalista Emanuela Irace è stata fermata all’aeroporto Sabiha Gökçen di Istanbul e trattenuta per più di 5 ore per poi essere espulsa dal paese.

Continua a leggere

#TurchiaAlVoto. La giornalista Emanuela Irace fermata in areoporto di Istanbul era diretta a Mardin

Rete Kurdistan Italia, 12 maggio 2023 

#TurchiaAlVoto. La giornEmanuela Iracealista Emanuela Irace sarebbe stata fermata in areporto di Istanbul era diretta a Mardin dalle autorità turche. Irace fa parte di una delegazione paratita con sindacalisti italiani e giuristi arrivati in Turchia nella missione degli osservatori internazionali per le prossime elezioni di domenica.

Continua a leggere

A Diyarbakir il sultano ha già perso: «Stavolta ce la facciamo»

Il manifesto, 14 maggio 2023, di Serena Tarabini 

TURCHIA. La vigilia del voto vista dal Kurdistan. La piazza dell’Hcurdi_copy.jpgdp si riempie di musica e danze, gli agenti antisommossa blindano la festa. Timore per le zone del sisma: tanti sfollati non riusciranno a tornare per votare

Continua a leggere

Mentre l’ONU cerca un dialogo sull’Afghanistan, Kabul trema tra attentati e malnutrizione

Preesenza, 13 maggio 2023, di Guglielmo Rapino  

l mese di Ramadan è giunto alla Eid al-Fitr, lapressenza13 05 23 conclusione, e la situazione politica in Afghanistan continua ad essere drammaticamente instabile. Tra marzo e maggio quattro attentati a Kabul hanno ucciso tredici persone e ferito una decina. L’ultimo il 5 maggio all’aeroporto internazionale della capitale.

Continua a leggere