Skip to main content

Autore: Anna Santarello

Con gli Stati Uniti fuori dall’Afghanistan, arriva la Cina

Con l’Occidente concentrato sull’Ucraina e gli Usa che si rifiutano di trattare con lo Stato  talebano, la Cina vede l’opportunità di estendere la propria influenza usando la sua diplomazia economica

Nabih Bulos,  Los Angeles Times, 17 novembre 2022

download copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy

La prima cosa che si vede uscendo dall’aeroporto di Kabul è un cartellone pubblicitario che pubblicizza Chinatown, che, se si visita, si rivela essere un semplice trio di torri bianco sporco di 10 piani nel quartiere Taimani della capitale afghana. Al piano terra si trovano negozi che vendono prodotti cinesi, tra cui luci, mobili per ufficio, ventilatori, biciclette elettriche, attrezzature da cucina, attrezzi da giardino, raccordi per tubi, pannelli solari, articoli da toilette, vestiti, decorazioni e il detersivo Clean Laundry, che promette la “disintegrazione della macchia”.

La prima tappa per la maggior parte dei visitatori è l’ufficio di Yu Minghui, l’imprenditore cinquantunenne che ha dato vita a Chinatown nel 2019 e che ricopre il ruolo di presidente del China-Afghanistan Trade Committee, un ufficio di collegamento semiufficiale per il progetto che appassiona Yu: portare i commercianti cinesi in Afghanistan.

Continua a leggere

La vita che sogniamo non arriverà con i miracoli ma attraverso una rivoluzione

A Berlino la Seconda conferenza internazionale delle Donne per organizzarsi come soggetto collettivo contro i nuovi attacchi che il patriarcato agisce sui corpi, le libertà, le menti delle donne

Giovanna Cardarelli, Mara Ghidorzi, Rifondazione comunista, 15 novembre 2022

WhatsApp Image 2022 11 15 at 16.03.131 147991 210x210

Continua a leggere

Le donne difensore dei diritti umani arrestate dai talebani devono essere immediatamente rilasciate

Ennesimo tentativo di reprimere ogni forma di protesta pacifica e di dissenso contro le politiche oppressive dei Talebani che violano i diritti umani, in particolare delle donne e delle ragazze.

Amnesty International, 14 novembre 2022

download copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy

Continua a leggere

INTERVISTA A MARYAM RAWI PORTAVOCE DI RAWA

Anticapitalista.org Cristina Tuteri 9 novembre 2022

 

290px RAWA logo

Il 26 ottobre, a Roma, alla Casa Internazionale delle donne c’è stato un bellissimo incontro realizzato dal CISDA, che ha portato in Italia Maryam Rawi portavoce di Rawa, organizzazione clandestina rivoluzionaria femminista afghana.

Un lungo racconto sull’Afghanistan, intenso e ricco di passione e di sofferenza ma anche pieno di forza e di coraggio da parte di questa attivista e della sua organizzazione.

Continua a leggere