Skip to main content

Autore: Anna Santarello

Afghanistan, apartheid di genere. Pangea: “No al dialogo con i Talebani. Indigniamoci”

tg24.sky.it Jennifer Caspani 18 maggio 2024

“La comunità internazionale continua a utilizzare due pesi e due misure: esclude i terroristi di Hamas e dialoga con i Talebani. È inaccettabile”. Spiega a Sky TG24 Simona Lanzoni, vicepresidente di Fondazione Pangea, associazione italiana che opera in Afghanistan con progetti a favore delle donne.

woman 1536x864

Le donne in Afghanistan sono vittime di un vero e proprio apartheid di genere, un sistema di governo basato sulla loro subordinazione completa in tutti gli aspetti della vita.

Continua a leggere

David McBride come Assange: condannato a 6 anni di prigione per aver rivelato crimini di guerra australiani in Afghanistan

Articolo 21, 15 maggio 2024, di Marco Cesario David McBride

(Parigi). Omicidi mascherati a sangue freddo, torture di prigionieri, famiglie uccise, bambini innocenti colpiti al petto e corpi abbandonati ed esposti alle intemperie. L’esercito australiano ha lasciato dietro di sé una scia di sangue in Afghanistan che i solerti ufficiali militari hanno cercato (senza successo) di nascondere nelle sabbie ardenti di Kandahar.

Continua a leggere

Almeno 300 persone sono morte a causa di forti piogge e inondazioni in Afghanistan

Un’ennesima emergenza colpisce l’Afghanistan. Abbiamo ricevuto dalle associazioni che sosteniamo una richiesta di aiuto come potete leggere dal messaggio che riportiamo: “Le recenti inondazioni in Afghanistan, in particolare nelle province di Baghlan, Ghor e Farah, hanno causato perdite significative di vite umane e danni ingenti. Le comunità colpite stanno affrontando una grave mancanza di beni di prima necessità, compreso l’accesso all’acqua potabile. L’International Rescue Committee (IRC) ha riferito che le fonti di acqua potabile sono state contaminate. Le nostre squadre  stanno lavorando instancabilmente per fornire assistenza alle popolazioni colpite in queste regioni e speriamo sinceramente che possiate collaborare con noi in questa impresa. Pertanto, chiediamo gentilmente il vostro sostegno, per aiutare le comunità colpite in queste aree terremotate. Qualsiasi vostro contributo sarà molto apprezzato e farà una differenza significativa nel migliorare la vita delle popolazioni colpite.” CISDA ha deciso di promuovere una raccolta fondi:  IBAN  IT74Y0501801600000011136660 Causale EMERGENZA ALLUVIONE 

Il Post, 12 maggio 2024

20240426 Afghanistan MAzizi Laghman Flooding Emergency 46

Hanno colpito soprattutto le zone centrali e orientali del paese, provocando grossi danni anche a strade, case e infrastrutture

Continua a leggere

La benedizione della pioggia che porta devastazione a persone miserabili

Un’attenta analisi sulle catastrofi ambientali che colpiscono l’Afghanistan ricordando che Cisda ha promosso una raccolta fondi per l’emergenza alluvione 

Zan Times, 12 maggio 2024, di Younus Negah  Zan Times 12 maggio 24

Questa primavera ha piovuto molto in tutto l’Afghanistan. La gente sperava che questa pioggia avrebbe portato benedizioni e felicità. Immagini di acqua e verde irradiano speranza nelle foto e nei video condivisi sui social media nelle ultime settimane. Alcuni si sono recati presso dighe, sorgenti e gole e hanno condiviso la loro eccitazione nel vedere colline verdi e campi lussureggianti.

Continua a leggere

Giustizia per Maysoon e Maryam, curde-iraniane ingiustamente detenute da mesi

Pressenza, 11 maggio 2024    

La Rete 26 febbraio e il Comitato Free-Maysoon_copy.jpgFree Maysoon esprimono profonda preoccupazione e sgomento per la vicenda delle due donne curde-iraniane detenute da diversi mesi con pesanti quanto incredibili accuse.

Continua a leggere

La dura realtà della vita a Farah

Un rapporto sulla difficile esistenza della popolazione di Farah sotto il governo oppressivo dei Talebani. E un appello all’unità

 Rawa News, 28 aprile 2024

taliban fighters detain farah farmers

La popolazione di Farah ha sopportato una miriade di sfide sociali, economiche e culturali per oltre quattro decenni e, come i residenti di altre province, non ha mai goduto di libertà, prosperità e benessere. Tuttavia, negli ultimi due anni, sotto il governo oppressivo dei Talebani, queste difficoltà si sono aggravate.

Continua a leggere

La repressione dei talebani sui media

Dal divieto di argomenti femminili all’installazione di monitor nelle redazioni: secondo Reporter Senza Frontiere (RSF), l’Afghanistan è oggi tra i 10 Paesi più pericolosi al mondo per i lavoratori dei media

Farshid Aram, Freshta Ghani, Zan Times, 3 maggio 2024

WorldPressFreedom

 Secondo Reporter Senza Frontiere (RSF), l’Afghanistan è oggi tra i 10 Paesi più pericolosi al mondo per i lavoratori dei media.

Continua a leggere

Filippo Rossi: il giornalista che si è ribellato ai grandi media: “Vi racconto come uccide la Nato”

Pubblichiamo questa intervista per le giuste critiche a Usa e Nato, non condividiamo l’atteggiamento indulgente nei confronti dei talebani e poco attento alla violazione dei diritti delle donne afghane e al fatto che soprattutto è loro negato il diritto all’istruzione, non come scrive “Le donne sono tornate a studiare…”

Jacopo Brogi, Come Don Chisciotte, 2 maggio 2024

Intervista al freelance italo-svizzero autore del libro a giorni in uscita sui Crimini occidentali in Afghanistan:

Continua a leggere