Intervista a Patrizia Fiocchetti del CISDA
Intervista a Patrizia Fiocchetti del CISDA (coordinamento italiano sostegno donne afghane)
(Traduttrice, già responsabile di un centro immigrati di Roma)
Patrizia Fiocchetti del Cisda, di ritorno da un viaggio in Afghanistan (marzo 2010) ha portato la sua testimonianza nell’iniziativa del 26 giugno tenuta dalle Din di Fano all’interno di uno spazio organizzato con altre associazioni dal gruppo della Bottega Equosolidale di Fano.
Cos’è il Cisda?
Il CISDA è un coordinamento di solidarieta’ con le donne afghane nato nel 2004 . È costituto da una serie di associazioni e da singoli del centro nord d’Italia, interessati alla questione afghana. Operativamente ha progetti attuati sul territorio afghano con varie associazioni del luogo.
Il CISDA è nato per dare sostegno e solidarieta’ politica a RAWA che è un’associazione di donne afghane che da 30 anni combatte il fondamentalismo e le conseguenze che questo ha prodotto nell’ambito dei comportamenti sociali e politici nell’intero paese.
Dal 2004 il CISDA ha sempre organizzato missioni in Afghanistan principalmente coincidenti con l’8 marzo, giornata internazionale della donna.
Nel 2009 per motivi di sicurezza non è stato possibile andare. Quest’anno si. La missione ha il momento culminante nella partecipazione all’evento dell’8 marzo. Il viaggio è anche un modo per monitorare i vari progetti tra cui anche quelli finanziati dalla U.E. in collaborazione con associazioni locali per la costruzione di strade, ospedali e scuole e conseguentemente ricostruzione del tessuto sociale.