La Russia ha espresso sostegno all’Afghanistan dopo la conferenza di Samarcanda
II 13 aprile scorso si è tenuta a Samarcanda una conferenza dei paesi confinanti con l’Afghanistan per discutere la situazione del paese. Dalle dichiarazioni dei vari paesi presenti emerge che come sempre la situazione delle donne è il pretesto per far credere di migliorare la loro condizione facendo pressione sui talebani e nel contempo fare accordi con loro. Come sempre però pensiamo che i vari conflitti mondiali, dalla fuga dei paesi occidentali dall’Afghanistan alla guerra in Ucraina, sia solo il modo nel gioco geopolitico mondiale di avere più controllo e potere.
nanopress, 16 aprile 2023, di Letizia De Rosa
L’Afghanistan sta vivendo un momento molto particolare che lo vede contrapposto all’Occidente, a causa della posizione autoritaria assunta dal governo talebano a seguito del ritorno al potere nell’agosto del 2021 ma, attualmente, si nota un avvicinamento delle nazioni mediorientali al governo talebano con la presenza della Russia, che sta generando un sostegno alternativo a quello delle nazioni occidentali puntando anche all’astio che le accomuna le due Nazioni.